14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaCampania NotizieAl via la fase 1 sulla sperimentazione del vaccino "Takis" elaborato dall'IRCCS...

Al via la fase 1 sulla sperimentazione del vaccino “Takis” elaborato dall’IRCCS Pascale

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Alcuni giorni fa, avevamo riportato un’intervista al Prof. Gerardo Botti riguardo ad un nuovo tipo di vaccino, il  “Takis”, elaborato dall’IRCCS Pascale con l’ospedale San Gerardo di Monza e all’Istituto nazionale Malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma.

Il prof. Botti accennava  di come il  comitato scientifico dell’Istituto, di cui lui stesso fa parte insieme ai proff.ri Ascierto e Buonaguro,  sia garante della produzione di questo vaccino. Il “Pascale” in questa iniziativa c’è sia come proponente che come fautore, è in prima linea. Nel nostro caso,- commentava Botti –  si tratta di un frammento di dna, che una volta penetrato all’interno dell’organismo, produce un facsimile della proteina “spike”, quella che il virus utilizza per entrare nelle cellule del nostro organismo. Una volta prodotta, si ha una risposta immunitaria che, rispetto agli altri vaccini, è molto forte. Questo facsimile è costituito da anticorpi neutralizzanti e linfociti specifici che, in genere, rappresentano la cosiddetta risposta cellulomediata. E’ una risposta più spiccata degli altri vaccini fino ad oggi impiegati. Ma ci saranno anche molti altri vantaggi».

Ed è così che la sperimentazione arrivata in direttiva finale ha bisogno volontari per la fase 1, ma anche per la successiva fase 2. Così si legge sul sito dell’Istituto Pascale: “L’IRCCS Fondazione G. Pascale sta per attivare la sperimentazione clinica COVID-eVAX per cui stiamo procedendo ad individuare soggetti volontari sani che vogliono aderire sia per la fase I ma anche per la fase II che garantirà ulteriori posti disponibili. Nel caso Lei fosse interessato a candidarsi può inviare la sua candidatura alla seguente email: covid.evax@istitutotumori.na.it  riportando i propri contatti personali”.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Nelle aree interne del Cilento sulle tracce del Lupo

E' andato in onda domenica 14 maggio, su Rai Uno, in seconda serata, all’interno degli autorevoli spazi di Speciale Tg1. “Il sentiero dei lupi”, di Andrea D’Ambrosio prodotto ....

RFI si aggiudica i lavori per la nuova linea AV Salerno-Reggio Calabria

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Battipaglia-Romagnano,

Bufala Campana Dop: un italiano su cinque pronto a consumarla al mattino

La Bufala Campana Dop si presenta a colazione al Tuttofood di Milano, la fiera internazionale dell’agroalimentare in programma dall’8 all’11 maggio.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.