domenica 24 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Covid 19

Prima PaginaTagsCovid 19

Covid, da domani le nuove regole: green pass e obbligo vaccinale, ecco cosa cambia

Con l’arrivo del mese di febbraio, cambiano ancora le regole per contrastare la pandemia da Covid-19, che continua a fare registrare oltre 100mila nuovi casi...

Draghi firma il Dpcm: ecco i negozi in cui non servirà il green pass

Il premier Mario Draghi ha firmato il Dpcm con la lista dei negozi in cui non è richiesto il green pass. “Non è richiesto il possesso di...

De Luca invia i dati al Governo. “25mila i contagiati nelle Scuole”

Sono 25.745 i casi di Covid-19 rilevati dalle Asl della Campania nella popolazione scolastica fino ai 13 anni. I dati si riferiscono alla settimana 11-17...

Omicron, la variante che riporta in zona gialla la Campania

“Alla luce del flusso dei dati del monitoraggio Iss, ministero della Salute e Regioni, il ministro Speranza ha firmato l’ordinanza che porterà la Campania in giallo e...

Open Day vaccini a Sessa Cilento. Ecco quando

Il 22 Gennaio 2022, dalle ore 9, open day vaccini “Moderna” presso l’aula consiliare del Comune di Sessa Cilento. In quella giornata, potranno accedervi...

De Luca contro Draghi: “L’ho visto camminare sulle acque del Tevere”

Il presidente del Consiglio ha parlato per mezz’ora, insieme con il ministro dell’Istruzione, contro la didattica a distanza generalizzata che non ha chiesto nessuno...

Scuole aperte. Il TAR sospende l’ordinanza di De Luca

A quanto si apprende, il Tar della Campania ha accolto uno dei ricorsi presentati contro l’ordinanza numero 1 del 2022 firmata dal presidente della Regione...

Nuovo ricorso al Tar contro la decisione di De Luca di chiudere le scuole in Campania

Ancora un ricorso al Tar contro la decisione del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, circa la “sospensione delle attività in presenza dei servizi...

Super GreenPass. Attenti alle nuove norme dal 10 Gennaio

A partire da oggi, lunedì 10 gennaio, il super green pass diventa ancora più importante per continuare ad avere una vita sociale. Il Governo ha infatti...

Sessa Cilento: screening covid gratuito per i cittadini

L'amministrazione comunale di Sessa Cilento ha avviato l’iniziativa “Tamponi Covid-19” per i cittadini del Comune che si presume abbiano avuto un contatto con gli...

De Luca: entro novembre terza dose a tutto il personale scolastico

Nel corso della riunione convocata ieri, 2 Novembre, a  palazzo Santa Lucia dal Presidente Vincenzo De Luca, è stato dato mandato a tutti i...

A Paestum il congresso internazionale di medicina sul post pandemia

Al Forum Scientifico di Paestum 2021 saranno trattati i temi più attuali della medicina interna, della immunologia clinica e delle malattie allergiche e dermatologiche...

Campania, probabile proroga dell’obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto

A quanto apprende l’agenzia Dire il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca sarebbe pronto a firmare un’ordinanza per prorogare l’obbligo di indossare la mascherina...

Anva Salerno: “Mancata autorizzazione XX ‘Antica Fiera di San Matteo’

Anva Confesercenti Provinciale di Salerno rende noto che aveva inviato al Comune di Salerno, via pec a fine agosto, la richiesta di svolgimento della...

Ultimi Articoli

Le esequie di Stato civili del presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle 11.30, nell’aula della Camera dei deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in piazza del Parlamento”. Lo comunica palazzo Chigi.
Credo che sia giusto coinvolgere le Nazioni unite, avremmo già dovuto farlo. Avere in Africa centri di accoglienza, nei paesi di provenienza, del grosso dei migranti, gestiti da forze delle Nazioni unite
L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.
Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.
Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.