15.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie ItaliaCovid, da domani le nuove regole: green pass e obbligo vaccinale, ecco...

Covid, da domani le nuove regole: green pass e obbligo vaccinale, ecco cosa cambia

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Con l’arrivo del mese di febbraio, cambiano ancora le regole per contrastare la pandemia da Covid-19, che continua a fare registrare oltre 100mila nuovi casi al giorno. E il Governo prenderà a breve nuove decisioni che riguardano il protocollo per la scuola, il sistema dei colori per le Regioni ma anche l’obbligo di mascherina all’aperto e la riapertura di discoteche e sale da ballo: negli ultimi due casi, infatti, le regole attuali sono in vigore fino al 31 gennaio.

Obbligo di vaccino per gli over 50

Intanto, martedì 1 febbraio scatta l’obbligo vaccinale per tutti gli over 50: chi continuerà a rifiutare di sottoporsi all’immunizzazione, riceverà una sanzione di 100 euro. Un provvedimento che sta iniziando a prendere piede in Europa, sulla scia dei pionieri dell’Austria.

Green pass per uffici pubblici e negozi

E aumenta la stretta anche sulle attività che si possono svolgere senza avere il green pass: dall’1 febbraio, infatti, bisognerà esibire il certificato verde anche per entrare in negozi e uffici pubblici. Dalla posta alla banca, dal tabaccaio ai negozi di abbigliamento e librerie, senza green pass non si entra: per queste attività, è sufficiente possedere la versione ‘base’ del certificato, quella da tampone. Per i vaccinati e i guariti dal Covid-19 invece, che sono in possesso del super green pass, non cambierà nulla. Come inalterate restano le norme sulle attività in cui è necessario il certificato verde rafforzato: mezzi pubblici, ristoranti, cinema e teatri, musei e mostre, piscine e palestre al chiuso.

Dove si può entrare senza green pass

Restano esentate dall’obbligo di green pass attività considerate essenziali come supermercati, farmacie e parafarmacie, negozi di ottica, di articoli igienico-sanitari o per animali e il commercio al dettaglio di carburanti (qui la lista completa): qui sarà ancora possibile entrare anche per i non vaccinati, ovviamente indossando la mascherina.

Ok all’ingresso in Italia dall’UE senza tampone

Un’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, prevede che dall’1 febbraio chi entra in Italia da un Paese dell’Unione europea non deve più presentare l’esito negativo di un tampone, se in possesso di green pass.

Green pass più breve

Martedì 1 febbraio cambia anche la durata del green pass: per chi non ha ancora effettuato la terza dose e per chi è guarito dal Covid-19, il certificato verde avrà una scadenza di sei mesi e non più di nove. Un provvedimento con cui il Governo spera di incentivare ulteriormente la somministrazione della dose booster: il provvedimento ha effetto retroattivo. Chi ha ricevuto la seconda dose in estate e non ha ancora provveduto alla terza, vedrà scadere il certificato a breve.

Verso il green pass illimitato per chi ha tre dosi

Ma sulla durata del green pass sono previste novità all’orizzonte: Governo e Cts ragionano sulla possibilità di dare una scadenza illimitata al green pass di chi ha effettuato la terza dose. Ciò perché alcune categorie, come il personale sanitario e gli immunocompromessi, hanno ricevuto il booster a inizio autunno e, dato che al momento non è prevista una quarta dose, si creerebbe un problema di scadenza e impossibilità di rinnovo.

Dal 15 febbraio super green pass obbligatorio al lavoro per gli over 50

E tra due settimane, arriva un’altra importante novità: il Governo ha infatti deciso che dal 15 febbraio tutti i lavoratori che hanno compiuto 50 anni devono avere il super green pass per poter accedere al luogo di lavoro. Niente più tamponi ogni due giorni, insomma: gli over 50 potranno andare a lavorare solo se vaccinati o guariti dal Covid.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Nadia Cozzolino
Nadia Cozzolino
Giornalista professionista. Collabora con l'agenzia di stampa Nazionale "Dire". Fonte: Agenzia DiRE - www.dire.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

“Mia”, ecco il nuovo acronimo per il reddito di cittadinanza. Cosa cambia e i nuovi importi

Colpo di coda del reddito di cittadinanza che non sparisce ma cambia veste. E nome. Si chiamerà Mia, acronimo di Misura di inclusione attiva e presenterà...

Maurizio Costanzo, giornalista e conduttore Tv morto a 84 anni

È morto oggi a Roma il giornalista Maurizio Costanzo. Il conduttore del celebre ‘Maurizio Costanzo Show’ aveva 84 anni. La notizia è stata diffusa dal suo...

La battaglia sulle accise non scalfisce il governo Meloni

Nonostante la difficile partita delle accise resta stabile la fiducia degli italiani nella presidente del Consiglio Giorgia Meloni. È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè...

Raccomandati per te

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...
Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.
L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.