Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaNotizie ItaliaPolo FS: più collegamenti in treno e bus per vivere la magia...

Polo FS: più collegamenti in treno e bus per vivere la magia del carnevale

Da Venezia a Termini Imerese, passando per Perugia e Putignano. Le principali mete del Carnevale 2024 sono più vicine con i treni e i bus del Polo Passeggeri del Gruppo FS. Trenitalia, Ferrovie del Sud-Est e Busitalia, infatti, hanno incrementato collegamenti e frequenza nei giorni clou dei festeggiamenti per sostenere una mobilità sempre più completa, efficiente e sostenibile.  Con oltre 270 collegamenti, ogni giorno il Frecciarossa collega in modo sostenibile più di 120 destinazioni in tutta la Penisola. In occasione del Carnevale di Venezia, il Frecciarossa prevede un servizio frequente, capillare e attento alle esigenze dei passeggeri, da e per Venezia Santa Lucia, con 44 collegamenti tra Milano, Brescia, Verona e Venezia, 32 tra Roma, Firenze, Bologna e Venezia, 8 tra Torino e Venezia, 2 tra Genova e Venezia e 4 collegamenti tra le principali città della linea Adriatica e Venezia, con partenze da Lecce, Bari, Foggia, Pescara, Ancona e Rimini. A partire dal Friuli-Venezia Giulia dove, dall’8 al 14 febbraio, Muggia ospiterà il tradizionale Carnevale, giunto alla 70esima edizione, che sarà raggiungibile con il servizio Muggia Link (treno+motonave) che in 30 minuti collega, direttamente e senza fermate intermedie, Trieste a Muggia. Oltre al Carnevale di Muggia, con i treni regionali, e le decine di collegamenti quotidiani con Trieste, Gorizia, Udine, Pordenone e Venezia, ci si potrà recare anche al Carnevale di Monfalcone, che quest’anno festeggia il suo 140esimo anniversario.

In Piemonte, invece, si potrà vivere lo storico Carnevale di Ivrea, per cui il Regionale di Trenitalia, in aggiunta ai collegamenti da Torino e Novara, domenica 11 febbraio ha potenziato l’offerta con 4 treni straordinari tra Torino Porta Nuova e Ivrea (2 per l’andata e 2 per il ritorno). Per il tradizionale Carnevale di Venezia sono disponibili, invece, 26 treni straordinari da e per Venezia Santa Lucia. Nel centro Italia spazio al Carnevale di Francavilla (Abruzzo), la cui manifestazione inizia già dalla stazione, ideale per chi sceglie di viaggiare in treno. Oltre 50 treni regionali rendono facilmente raggiungibile il Carnevale di Perugia, da tutta l’Umbria e da Arezzo, Firenze e Roma; per chi predilige il Carnevale di Spoleto è attivo il servizio Spoleto Link (treno+bus) che consente di raggiungere il centro storico della città, dalla stazione, in meno di 10 minuti. Chi si recherà allo storico Carnevale di Fano (Marche) con il Regionale di Trenitalia, l’11 febbraio, riceverà uno sconto di 2 euro sul biglietto di ingresso della manifestazione.

Nel Sud collegamenti per la Campania, dove si potrà raggiungere il Carnevale di Agropoli, Capua, Villa Literno o delle Quadriglie (quest’ultimo noto anche come Carnevale Palmese) con partenze, in base alla destinazione scelta, da Napoli, Cosenza-Sapri, Caserta, Cassino, Salerno e Roma Termini.

Due treni straordinari anche per il Carnevale di Termini Imerese (Sicilia) che circoleranno nella serata fra il 10 e l’11 febbraio, fra l’11 e il 12 febbraio e fra il 13 e il 14 febbraio. Si tratta di un treno con partenza da Termini Imerese alle ore 00.30 e arrivo a Cefalù alle 00.53 con fermate intermedie a Campofelice e Lascari e uno con partenza da Termini Imerese alle 00.35, arrivo a Palermo Centrale all’1.20 con fermate intermedie a Trabia, S. Nicola, Altavilla Milicia, Casteldaccia, S. Flavia, Bagheria, Ficarazzi, Roccella e Brancaccio.

Si rinnova l’appuntamento con il Carnevale di Putignano (Bari) raggiungibile anche quest’anno con i treni e gli autobus di Ferrovie del Sud Est (società del Polo Passeggeri del Gruppo FS). Domenica 11 febbraio saranno messi a disposizione 20 treni e 24 bus, con oltre 4.800 posti offerti a bordo, per poter assistere alle sfilate dei carri allegorici in cartapesta raggiungendo la città in modo comodo, sicuro e sostenibile. Nelle giornate del 13 febbraio, in occasione del Martedì Grasso, e di sabato 17, per la festa finale, Ferrovie del Sud Est metterà a disposizione ulteriori tre bus Putignano – Bari (via Casamassima e via Conversano) e Putignano-Martina Franca, per garantire il rientro anche in serata.

Spoleto, in occasione della sfilata del Carnevale di domenica 11 febbraio, sarà disponibile il servizio Spoleto Link che offre 29 corse al giorno – nei festivi – tra la stazione e il parcheggio Posterna. In Veneto, invece, le manifestazioni per il Carnevale a Padova in Prato della Valle saranno raggiungibili con il servizio tram; al Carnevale di Venezia ci si potrà arrivare con il collegamento Padova – Venezia Piazzale Roma – Venezia Aeroporto; giovedì 8 e martedì 13 febbraio, si potrà raggiungere Carnevale sopra le mura di Cittadella con il servizio Busitalia Veneto.

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

Lunedì 23 Giugno 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 23 Giugno 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 2016 – Nel Regno Unito si vota la "Brexit", ossia il Referendum sulla permanenza nell'Unione europea che stabilisce l'uscita da quest'ultima

Mercoledì 18 Giugno 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 16 Giugno 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 1982 – A Londra sotto il Ponte dei Frati Neri viene trovato il cadavere del banchiere italiano Roberto Calvi: è l'epilogo della vicenda del bancarottiere Michele Sindona dopo l'omicidio Ambrosoli

Sciopero del 20 Giugno: Ventiquattro ore di disagi per i trasporti pubblici e non solo

Nella giornata di oggi venerdì 20 giugno, un'importante agitazione sindacale sta coinvolgendo diverse categorie di lavoratori in Italia, con riflessi significativi sulle modalità di spostamento della popolazione. A partire dalle ore 21 del giovedì precedente fino alle 20.59 di venerdì, i lavoratori dei settori più disparati incroceranno le braccia in seguito allo sciopero proclamato dai sindacati autonomi Usb, Cub e Cobas...

Potrebbe interessarti

Campania: ordinanza del Presidente De Luca per i lavoratori edili ed agricoli

La salute e la sicurezza dei lavoratori rappresentano una priorità assoluta per qualsiasi società che desideri progredire in un contesto di crescita economica sostenibile. In particolare, i lavoratori dei settori agricolo ed edile sono frequentemente esposti a condizioni ambientali sfavorevoli, tra cui l'irraggiamento solare diretto e le elevate temperature atmosferiche, fattori che possono comportare gravi rischi per la salute. In risposta a questa problematica, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha recentemente firmato un’ordinanza mirata alla tutela della salute dei lavoratori che operano all’esterno, con particolare riferimento agli impatti derivanti da condizioni ....

La Magia della Nidificazione della Caretta Caretta nel Cilento

Nel cuore della notte , sul litorale di Montecorice, si è assistito a un evento straordinario: due mamme tartaruga del mare, appartenenti alla specie Caretta caretta, hanno scelto la spiaggia di Baia Arena, a Case del Conte, per nidificare. Questo meraviglioso fenomeno naturale non solo testimonia la bellezza della biodiversità presente in Italia, ma evidenzia anche l'importanza della conservazione delle specie in ...

Campania: ordinanza del Presidente De Luca per i lavoratori edili ed agricoli

La salute e la sicurezza dei lavoratori rappresentano una priorità assoluta per qualsiasi società che desideri progredire in un contesto di crescita economica sostenibile. In particolare, i lavoratori dei settori agricolo ed edile sono frequentemente esposti a condizioni ambientali sfavorevoli, tra cui l'irraggiamento solare diretto e le elevate temperature atmosferiche, fattori che possono comportare gravi rischi per la salute. In risposta a questa problematica, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha recentemente firmato un’ordinanza mirata alla tutela della salute dei lavoratori che operano all’esterno, con particolare riferimento agli impatti derivanti da condizioni ....

Più Letti