giovedì 28 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Notizie

Prima PaginaTagsNotizie

Napolitano, i funerali di Stato martedì alle 11.30 nell’aula di Montecitorio

Le esequie di Stato civili del presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle 11.30, nell’aula della Camera dei deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in piazza del Parlamento”. Lo comunica palazzo Chigi.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

È morto il sociologo Domenico De Masi. E’ stato presidente del Parco Nazionale del Cilento

E' morto il sociologo Domenico De Masi, aveva 85 anni. De Masi poche settimane fa aveva scoperto per caso di avere una malattia invasiva e che gli sarebbe restato poco da vivere. Nel 2008 era stato nominato anche presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, incarico che lasciò a distanza di pochi mesi.

Covid, la variante Eris ha una maggiore capacità di sfuggire agli anticorpi

Il Covid torna a preoccupare con la nuova variante EG.5, denominata Eris, che si sta rapidamente diffondendo a livello globale e ha numeri in crescita anche in Italia. È stata pubblicata oggi sulla rivista ‘European Journal of Internal Medicine’ un’analisi del gruppo di studio dell’Università dell’Insubria, coordinato dal professor Fabio Angeli

“Mia”, ecco il nuovo acronimo per il reddito di cittadinanza. Cosa cambia e i nuovi importi

Colpo di coda del reddito di cittadinanza che non sparisce ma cambia veste. E nome. Si chiamerà Mia, acronimo di Misura di inclusione attiva e presenterà...

Trenitalia, al via dal 1° Gennaio la conciliazione paritetica nel trasporto regionale

È attiva dal 1° gennaio 2022 la Conciliazione Paritetica per i passeggeri del trasporto regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Uno strumento messo a...

Sessa Cilento. Incontro culturale su: Ambiente, Stili di vita, Cancro

“Ambiente, Stili di vita, Cancro” è il tema dell’incontro culturale che si terrà lunedì 6 dicembre 2021, alle ore 16:30, presso il Centro sociale...

Il Gruppo FS Italiane aderisce alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Domani, giovedì 25 novembre, per testimoniare la sensibilità del Gruppo verso una tematica tanto importante quanto attuale, le facciate di Villa Patrizi, Sede centrale...

Da oggi, gratis e da casa i certificati dell’anagrafe comunale

Certificati anagrafe online, da oggi, 15 Novembre, è attivo il servizio che consentirà ai cittadini di ottenerli, autonomamente e gratuitamente, accedendo alla piattaforma 'Anagrafe...

Codacons Cilento, chiede chiarimenti urgenti sulle liste di attesa negli ospedali di Polla, Vallo della Lucania e Sapri

La richiesta arriva dal presidente del Codacons Cilento Bartolomeo Lanzara, che evidenzia una situazione di preoccupazione aggravata dall’emergenza sanitaria in corso. Molti cittadini hanno...

“Una Favola azzurra e grigia”. Esce oggi il lungometraggio girato a Sessa Cilento

Nei mesi estivi del 2021, è stato girato il lungometraggio: “Una Favola azzurra e grigia” al quale hanno partecipato i ragazzi (dai 6 ai...

“Io Non Rischio 2021”, domenica 24 ottobre doppio appuntamento nelle piazze e in rete

Domenica 24 ottobre l’appuntamento è con “Io Non Rischio”, la campagna promossa dal Dipartimento della Protezione Civile, dall’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze - Anpas, dall’Istituto...

Asl Salerno. Al via la terza dose vaccino anti-covid

Parte dal capoluogo di Provincia, Salerno al Teatro Augusteo con accesso libero e senza prenotazioni, anche per i non i iscritti in piattaforma, le...

Il Cilento a Km Vero di Andrea Impero: il bilancio di un territorio che sta emergendo da squadra di Imprenditori locali

La stagione estiva ancora non si è conclusa (anzi, la speranza è che possa durare almeno un altro mese), ma si possono fare i...

Ultimi Articoli

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.
Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.
Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.
L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”