Tag: Notizie

Martedì 1 aprile ci sarà uno sciopero nazionale dei trasporti di 24 ore

“Abbiamo proclamato una nuova azione di sciopero di 24 ore per martedì 1 aprile dopo che la seconda fase della procedura di raffreddamento e conciliazione si è conclusa con esito negativo in sede ministeriale senza le risposte che attendevamo”.

Trenitalia, al via validazione automatica del biglietto digitale del regionale

A partire da sabato 21 settembre, in anticipo rispetto a quanto comunicato nei mesi scorsi, il biglietto digitale regionale si validerà automaticamente all’orario di partenza programmata del treno acquistato

Nuove regole per gli autovelox. Da domani in Gazzetta Ufficiale

Freno tirato sull’uso degli autovelox per i Comuni, e ancora di più nelle “Città a 30” all’ora. Dopo il caos degli esposti per gli autovelox non omologati, e ancora prima, la protesta dei fleximan in tutto lo Stivale

Polo FS: più collegamenti in treno e bus per vivere la magia del carnevale

Da Venezia a Termini Imerese, passando per Perugia e Putignano. Le principali mete del Carnevale 2024 sono più vicine con i treni e i bus del Polo Passeggeri del Gruppo FS. Trenitalia, Ferrovie del Sud-Est e Busitalia, infatti, hanno incrementato collegamenti e frequenza nei giorni clou dei festeggiamenti per sostenere una mobilità sempre più completa, efficiente e sostenibile. 

Le notizie di Cilento Reporter su Whatsapp: iscriviti al nostro canale

Cilento Reporter.it, sbarca sul canale Whatsapp per avere un collegamento sempre più diretto ed immediato con i lettori. Nasce un nuovo spazio, che vuole essere una sorta di newsletter grazie alla quale gli utenti potranno restare informati sulle vicende, curiosità, eventi e notizie riguardanti il territorio e la Campania.

Trenitalia: attivo da oggi il servizio di video-interpretariato in LIS

Garantire un viaggio accessibile a tutti e promuovere un ambiente inclusivo significa contribuire a costruire una comunità più solidale. Questo non si limita solo all’abbattimento di barriere fisiche, ma si estende anche ai servizi.

Arriva la Manovra 2024, Meloni: “Confermato il taglio del cuneo fiscale, più cento euro in busta paga”

Il Cdm ha approvato la nuova legge di Bilancio. In conferenza stampa, la premier Giorgia Meloni ha spiegato che si tratta di “una manovra per complessivi 24 miliardi, 16 derivanti dall’extragettito per il resto dai tagli di spese, la considero molto seria e realistica che non disperde risorse ma le concentra su alcune priorità”.

Napolitano, i funerali di Stato martedì alle 11.30 nell’aula di Montecitorio

Le esequie di Stato civili del presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle 11.30, nell’aula della Camera dei deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in piazza del Parlamento”. Lo comunica palazzo Chigi.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

È morto il sociologo Domenico De Masi. E’ stato presidente del Parco Nazionale del Cilento

E' morto il sociologo Domenico De Masi, aveva 85 anni. De Masi poche settimane fa aveva scoperto per caso di avere una malattia invasiva e che gli sarebbe restato poco da vivere. Nel 2008 era stato nominato anche presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, incarico che lasciò a distanza di pochi mesi.

Covid, la variante Eris ha una maggiore capacità di sfuggire agli anticorpi

Il Covid torna a preoccupare con la nuova variante EG.5, denominata Eris, che si sta rapidamente diffondendo a livello globale e ha numeri in crescita anche in Italia. È stata pubblicata oggi sulla rivista ‘European Journal of Internal Medicine’ un’analisi del gruppo di studio dell’Università dell’Insubria, coordinato dal professor Fabio Angeli

“Mia”, ecco il nuovo acronimo per il reddito di cittadinanza. Cosa cambia e i nuovi importi

Colpo di coda del reddito di cittadinanza che non sparisce ma cambia veste. E nome. Si chiamerà Mia, acronimo di Misura di inclusione attiva e presenterà...

Trenitalia, al via dal 1° Gennaio la conciliazione paritetica nel trasporto regionale

È attiva dal 1° gennaio 2022 la Conciliazione Paritetica per i passeggeri del trasporto regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Uno strumento messo a...

Sessa Cilento. Incontro culturale su: Ambiente, Stili di vita, Cancro

“Ambiente, Stili di vita, Cancro” è il tema dell’incontro culturale che si terrà lunedì 6 dicembre 2021, alle ore 16:30, presso il Centro sociale...

Il Gruppo FS Italiane aderisce alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Domani, giovedì 25 novembre, per testimoniare la sensibilità del Gruppo verso una tematica tanto importante quanto attuale, le facciate di Villa Patrizi, Sede centrale...

La tragedia di Centola. L’imprenditore ha sparato alle spalle, ma in un conflitto a fuoco

I rilievi effettuati dai carabinieri mostrano la scena di un conflitto a fuoco: cinque bossoli ritrovati sul terreno raccontano di attimi di terrore e disperazione. Tre colpi sono stati esplosi dai ladri, mentre l’imprenditore, armato di una pistola legalmente detenuta, ha risposto al fuoco, dando così vita a un confronto drammatico e ad alta tensione. Gli esami autoptici sul cadavere, svoltisi ieri (01 Luglio) presso il nosocomio di Vallo della Lucania, ...

Controlli: scovata dall’elicottero piantagione di marijuana sui Monti Lattari

A Sant’ Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di i

Celle di Bulgheria: Convegno medico prevenzione tumore al seno

L’Associazione Culturale “Radici del Bulgheria APS”, con il patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Celle di Bulgheria, organizza un importante convegno dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno, un momento di confronto, informazione e speranza per la comunità. L’evento, che si terrà a Celle di Bulgheria il 02 luglio 2025 presso il Parco Giovanni Paolo II dalle ore 19.30,vedrà la partecipazione di

Cresce la tensione a Foria di Centola: Un’inquietante spirale di vendetta

Foria di Centola, è diventato il palcoscenico di un dramma tragico e inquietante che si sta intensificando giorno dopo giorno. La recente sparatoria che ha portato alla morte del 26enne albanese, ha scosso profondamente non solo la comunità locale, ma ha anche sollevato interrogativi sulla sicurezza e sull’ordine pubblico in un contesto già fragile. Il fatto che ignoti siano tornati a introdursi nella villetta dell’imprenditore, avamposto del crimine, ha alimentato una...

Falsa partenza per il Metrò del Mare: rinvio dei collegamenti marittimi nel Cilento

E' di oggi la comunicazione di un ulteriore ritardo nell'avvio del Metrò del Mare, il servizio di trasporto marittimo atteso da tanti, che quest’anno non decollerà come previsto in coincidenza con l’inizio della stagione estiva. Infatti, i collegamenti tra Salerno, la Costiera Amalfitana e il Cilento inizieranno solamente lunedì 7 luglio, a seguito di una penosa attesa che ha contraddistinto gli ultimi anni. Questa situazione, purtroppo, non è nuova per coloro i quali sono...