13.4 C
Sessa Cilento
domenica, 10 Dicembre 2023
Prima PaginaLettere al Direttore

Lettere al Direttore

Comunali a Sessa Cilento: “affluenza dal 2001 al 2021 un trend in diminuzione”

0
Egregio Signore/Signora, non capisco le motivazioni che la abbiano indotta a pensare che il mio “piccolissimo” magazine non pubblicasse il suo intervento di qualche...

Lettere al direttore. La nota del dott. Antonio Santoro neo-eletto a Sessa Cilento

0
Riceviamo e pubblichiamo, volentieri, la nota del neo consigliere, primo eletto nella lista "Viviamo il Comune - Gerardo Botti Sindaco" del Comune di Sessa...

Lettera al direttore: “L’Astensionismo non è fatto da irresponsabili”

0
Pubblichiamo, molto volentieri, una attenta analisi sull'astensionismo nell'ultima tornata elettorale pervenutaci in redazione. Il testo non è firmato. Rispettando la scelta dell' anonimato, riportiamo...

Ultimi Articoli

Meteo: Un lieve miglioramento, ma quanto durerà?

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.

La Bufala Campana Dop sempre più green e fa bene all’ambiente

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.

Da Luci d’Artista alle stazioni Sciistiche, ecco i nuovi collegamenti di Trenitalia della “Winter Experience 2023”

Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

A Capaccio, “Christmas Bangt” l’augurio in Pizza di Agostino Landi

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

A Napoli la fase III del vaccino anti-cancro a mRna: studio tra i primi al mondo

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.