Tag: Meteo Campania

Meteo: ecco cosa succederà alla fine a Pasqua e Pasquetta

Uno dei tanti proverbi meteo della Pasqua recita: “Se piove durante la Settimana Santa, sarà un anno di abbondanza". In realtà questo proverbio, come spesso accade, non trova riscontro nelle statistiche storiche. Ciò nonostante...

Cosa dicono i modelli meteo sulla settimana che precede Pasqua e Pasquetta

Con l’avvicinarsi delle festività pasquali cresce l’attenzione riguardo le previsioni meteorologiche, soprattutto in vista del giorno di Pasqua e della Pasquetta, giornate dedicate sia alle gite fuori porta che alle passeggiate nelle città. Da una prima analisi dei principali modelli matematici il periodo pasquale potrebbe...

Meteo: rialzi termici anche nel corso del fine settimana, ma non saranno più accompagnati da giornate soleggiate

Negli ultimi giorni gran parte dell’Europa centro-orientale è stata interessata da una intensa ondata di freddo tardiva, che ha riportato neve e gelate su molte nazioni, dalla Russia fino all’area balcanica

Meteo: Ciclone bloccato sui mari Italiani la circolazione depressionaria continuerà a mantenersi attiva

La vasta circolazione depressionaria che da diversi giorni insiste sull’Italia continuerà a influenzare negativamente il tempo di questo fine settimana, e dei primi giorni...

Da Mercoledì 26 Marzo, sulla Campania, fase di maltempo, per l’arrivo di un “fiume atmosferico”

Ci attende una settimana parecchio dinamica sulle regioni del centro-sud, causa lo sviluppo, sul Mare attorno le Baleari, di una depressione che causerà instabilità e precipitazioni abbondanti in diverse aree....

Meteo per la prossima settimana. Arriva un’ondata di freddo tardiva sull’Italia

Dopo la fase estremamente piovosa il tempo andrà gradualmente a migliorare anche sulle regioni settentrionali, grazie al ritorno dell’alta pressione oceanica che ripristinerà il bel tempo un po' su tutto il territorio nazionale. Ma questo miglioramento sarà per l’appunto solo temporaneo, dato che già ad inizio di settimana una massa d’aria piuttosto fredda

Meteo Marzo: in arrivo una fase perturbata, non porta freddo, anzi temperature in aumento e massime tra 20-22°C al Sud

Marzo 2025 si sta rivelando un mese all’insegna della variabilità meteorologica, confermando il suo ruolo di stagione di transizione tra l’inverno e la primavera. Le previsioni aggiornate evidenziano un quadro dinamico, caratterizzato da periodo più stabili e soleggiati, alternati ad ondate di maltempo, anche severe,

Meteo: weekend ancora perturbato, ma da inizio settimana netto miglioramento ovunque

Nella giornata di sabato 1 marzo l’alta pressione europea si rafforza, con un massimo di 1035 hPa in estensione in senso latitudinale fra UK e Germania. Nel Mediterraneo però si risente dell’influenza di una depressione che si collocherà sul nord Africa, e che porterà aria umida e anche perturbata non solo al sud e isole,

Maltempo da mercoledì, l’avviso della metereologa Erriu: sull’Italia tanta pioggia, tornano anche freddo e neve

Questa settimana sta finendo così come è iniziata: con un promontorio di alta pressione abbastanza stabile sull’Italia. La presenza del campo anticiclonico sta proteggendo la nostra penisola dall’eventuale arrivo

Il tempo in Italia questo fine settimana: Temperature in deciso calo

Ci attende un fine settimana con tempo in prevalenza instabile a causa del passaggio di una saccatura depressionaria che attraverserà l’Italia da nord a sud. Questa perturbazione, oltre a portare condizioni di spiccato maltempo, sarà accompagnata da diffusi e a tratti decisi cali termici che porteranno nuove nevicate sull’Appennino

Il Meteo nella prima settimana di Febbraio 2025

Dopo una settimana caratterizzata da uno spiccato dinamismo atmosferico che ha visto svariate fasi instabili sull’Italia e un fine settimana altrettanto instabile, accompagnato da condizioni di diffuso maltempo, è normale chiedersi cosa ci aspetta per la prossima settimana.

Situazione meteo instabile. Da metà settimana il maltempo si intensifica al Sud

Stiamo subendo in queste ore gli effetti del passaggio della tempesta Herminia, una depressione nordatlantica che nuovamente si abbatte sulla Gran Bretagna, subito dopo quella da record, Éowyn, abbattutasi su Irlanda e Regno Unito

Inizio settimana con meteo incerto, ma nel weekend è atteso l’arrivo di un campo di alta pressione.

A livello sinottico, quindi osservando la dinamica della circolazione atmosferica su vasta scala, i prossimi giorni saranno caratterizzati dal passaggio di due lievi flessioni che interesseranno la nostra penisola nella giornata odierna e tra mercoledì e giovedì. Queste flessioni porteranno ad un aumento dell’instabilità atmosferica

Meteo: Poderoso anticiclone al nord, profondo ciclone al sud. I prossimi giorni vedranno la classica Italia divisa in due

Un fronte freddo sta transitando sull’Italia, associato a una marcata ondulazione della corrente a getto. Il ramo polare alimenterà nei prossimi giorni un profondo ciclone sull’Italia meridionale, mentre al nord si estenderà rapidamente l’influenza di un poderoso anticiclone che si sta rafforzando sull’Europa centrale

Foto| Video | Papa Francesco nella bara: il pontefice con il rosario e la mitra

Diffuse stamane dalla Santa Sede le prime immagini della bara di papa Francesco. Il corpo si trova nella cappella di ....

Mercoledì la salma di Papa Francesco nella Basilica vaticana per l’omaggio dei fedeli

“La traslazione della salma del Santo padre nella Basilica vaticana per l’omaggio di tutti i fedeli potrebbe avvenire mercoledì mattina, 23 aprile 2025, secondo le modalità che verranno stabilite e comunicate domani....

E’ morto Papa Francesco, l’annuncio del Cardinale Farrell alle 7 e 35. Aveva 88 anni

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è ...

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un’iniziativa intensa e simbolica: il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima...

Dalla Camera via libera al Dl Bollette, ora passa al Senato

L’aula della Camera ha approvato il decreto legge recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al...