lunedì 25 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Botti

Prima PaginaTagsBotti

Non usate i botti di Capodanno. Fanno male anche all’ambiente

Non ci sono soltanto gli infortunati che affollano i pronto soccorso e gli animali domestici spaventati tra le vittime dei cosiddetti “botti di Capodanno“. Petardi e...

Elezioni amministrative Sessa Cilento. Risultati definitivi e voti ai singoli candidati

Queste le risultanze ufficiali e definitive delle elezioni amministrative del 3 e 4 Ottobre 2021 a Sessa Cilento. Nella foto sotto i voti (preferenze)...

Al via la fase 1 sulla sperimentazione del vaccino “Takis” elaborato dall’IRCCS Pascale

Alcuni giorni fa, avevamo riportato un’intervista al Prof. Gerardo Botti riguardo ad un nuovo tipo di vaccino, il  “Takis”, elaborato dall’IRCCS Pascale con l’ospedale...

Covid, ecco il vaccino italiano a DNA: «Più efficace, facilmente modificabile per le varianti»

L'attenzione mediatica sui vaccini per COVID-19 sta oscurando i progressi più limitati nello sviluppo di farmaci per combattere l'infezione e l'insorgenza di conseguenze gravi...

Cilento: botti di fine anno? Meglio di no e comunque sobrietà ed equilibrio!

Siamo ormai agli sgoccioli di questo anno e molti si preparano a salutarlo coi botti di mezzanotte. In diverse realtà  cilentane, numerose amministrazioni si...

Cilento: l’accorato appello dei Prof.ri Botti, Ascierto e Bianchi, “Aiutateci a farvi aiutare”

Sono oltre 6 mesi  che combattiamo da casa questa battaglia contro un nemico invisibile ma molto potente. Il nostro impegno si sta dimostrando valido...

Cilento: ultimi giorni per l’iniziativa dell’istituto Pascale “Salviamoci la pelle”

L’iniziativa, promossa dall’Istituto dei tumori di Napoli, in collaborazione con la Fondazione Melanoma Onlus e con Cittadinanzattiva, dopo il successo di due settimane fa,...

Video | Coronavirus: il Prof. Botti «è più che mai necessario, in questo momento riunire tutte le forze».

Dall’esperienza nella ricerca oncologica arriva una speranza per chi si è ammalato di Covid-19. L’Agenzia italiana per il farmaco (AIFA) ha infatti annunciato in...

Sessa Cilento: conferimento cittadinanza onoraria ai proff. Botti, Ascierto e Bianchi

Tra qualche tempo potremmo scrivere che è stata una dura battaglia ma ce l’abbiamo fatta. Il nemico è stato abbattuto grazie alla nostra caparbietà al...

“Un abbraccio al Cilento”:la lettera di Botti ed Ascierto

Un messaggio di forza ma soprattutto di incoraggiamento, quello che è giunto al dott. Antonio Migliorino e dedicato a tutti i Cilentani a firma...

Botti di Capodanno:incubo per gli animali, come proteggerli?

E’ di qualche giorno fa la notizie della morte a causa di un infarto dovuto all’esplosione di fuochi d’artificio di  Magui, una femmina di...

Ultimi Articoli

L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”
L'Associazione Amici della Musica del Lagonegrese, che organizza il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro (Potenza), apre la stagione dei concerti d'autunno con un evento dedicato alla musica napoletana. L'appuntamento è per domenica 8 ottobre alle ore 19:00 al Teatro Comunale “G. Amabile” di Sant'Arsenio
Le esequie di Stato civili del presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle 11.30, nell’aula della Camera dei deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in piazza del Parlamento”. Lo comunica palazzo Chigi.
Credo che sia giusto coinvolgere le Nazioni unite, avremmo già dovuto farlo. Avere in Africa centri di accoglienza, nei paesi di provenienza, del grosso dei migranti, gestiti da forze delle Nazioni unite