14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliCilento: l'accorato appello dei Prof.ri Botti, Ascierto e Bianchi, "Aiutateci a farvi...

Cilento: l’accorato appello dei Prof.ri Botti, Ascierto e Bianchi, “Aiutateci a farvi aiutare”

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sono oltre 6 mesi  che combattiamo da casa questa battaglia contro un nemico invisibile ma molto potente. Il nostro impegno si sta dimostrando valido e come ci consigliano gli esperti è l’unico in grado di dare risultati positivi.

Vorrei esortarvi a continuare a rispettare le disposizioni che ci hanno dato, rimaniamo in casa ed usciamo il meno possibile ed è importantissimo ridurre il contatto sociale. Questa l’esortazione dei tre professori del Pascale di Napoli, Botti, Ascierto e Bianchi ai cittadini del Comune di Sessa Cilento ed al Cilento tutto, tramite un’accorata lettera fatta pervenire al dott. Antonio Migliorino.

Si avvicinano le feste Natalizie ma ancor prima la commemorazione dei defunti , che per tradizione portano a riunirsi in famiglia e tra famiglie o ad assembrarsi nei luoghi di culto per rendere omaggio ai nostri cari.

Quest’anno dobbiamo pensare diversamente. Passiamo le feste in famiglia ma intendendo famiglia stretta convivente, seguendo le prescrizioni di indossare la mascherina e lavarci le mani di frequente.

Certo è  difficile resistere ma dobbiamo essere più forti, “Aiutateci a farvi aiutare” il monito dei professori.

Ci sono tante persone in campo  oltre a chi tutela la nostra salute, e mi riferisco a medici ed infermieri che sono in prima linea, tutte quelle attività che stanno lavorando, producendo, assicurando a tutti noi la giornaliera fornitura degli alimenti e medicine necessari ad andare avanti, a volontari del soccorso e dell’assistenza che sono in campo con il massimo impegno giornaliero, subendo tutti anche e comunque un possibile rischio per la propria salute. Rispettare le regole lo dobbiamo anche per il rispetto di tutte queste persone che con altruismo lavorano per noi.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

A Morigerati, un ricordo di Don Tonino Cetrangolo il prete della speranza

Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.