giovedì 28 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaCampania Notizie"Il potente abbraccio della danza", lo spettacolo all'Auditorium del centro sociale di...

“Il potente abbraccio della danza”, lo spettacolo all’Auditorium del centro sociale di Salerno

Condividi

Tutto pronto per lo spettacolo di danza organizzato dall’Associazione sportiva dilettantistica “Salerno Danza” diretta dall’ins. Stefania Preziosi, in programma domenica 4 giugnoGiornata Nazionale dello Sport, presso l’Auditorium del Centro Sociale di Salerno alle ore 19.30.

Si tratta del secondo evento in calendario previsto nell’ambito del Progetto “Il Potente abbraccio della Danza” realizzato dalla A.S.D. Salerno Danza con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport e con il patrocinio del Comune di Salerno. Obiettivi principali del Progetto sono stati il contrasto alle discriminazioni e la promozione della parità di trattamento attraverso il linguaggio universale della Danza che unisce le culture e vince le diversità.

Il Presidente dell’Associazione “Salerno Danza”, Stefania Preziosi: siamo molto soddisfatti di essere riusciti a coinvolgere tantissimi bambini e ragazzi della Città di Salerno, in laboratori formativi di danza classica, moderna, contemporanea, hip hop, di carattere. Dopo la pandemia del Covid 19 che ha determinato la sospensione di tutte le attività sportive con conseguenze negative soprattutto sui bambini e ragazzi, finalmente con questa opportunità unica, perché offerta dal Dipartimento per lo Sport, un gran numero di giovani hanno potuto riprendere a formarsi gratuitamente nel mondo della danza con insegnanti e danzatori professionistiPer raggiungere un traguardo così importante e ambizioso è stato indispensabile il lavoro di squadra.

Il Progetto è stato realizzato con il contributo di: Onmic Aps, Onmic Formazione, Centro studi e ricerche per il Mezzogiorno e l’A.S.D. Aerobic Dance Salerno e ha visto il coinvolgimento di volontari, tecnici, danzatori, psicoterapeuti e pedagogisti dell’età evolutiva.

© Diritti Riservati

Redazione
Redazione
Nota - Questo articolo viene riportato integralmente come inviatoci. La Redazione ed il Direttore Editoriale non si assumo responsabilità derivanti da notizie o fatti inesatti o non veritieri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Continuano gli scavi nelle grotte del Poggio e della Cala a Marina di Camerota

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.

Nasce il Raviolo dolce “U’A”: il Consorzio punta a promuovere il gusto unico della ricotta di bufala Campana Dop

Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.

CODICI, convegno sull’autonomia differenziata il 7 ottobre a Vallo della Lucania

Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.

Meteo: Ondata di caldo fuori stagione, torna l’anticiclone africano

L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.

Articoli correlati

Nasce il Raviolo dolce “U’A”: il Consorzio punta a promuovere il gusto unico della ricotta di bufala Campana Dop

Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.

A Vallo della Lucania, “Anna Magnani: una di noi”, reading spettacolo a 50 anni dalla morte

Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”

Enzo Decaro al teatro comunale di Sant’Arsenio con gli amici della musica del Lagonegrese

L'Associazione Amici della Musica del Lagonegrese, che organizza il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro (Potenza), apre la stagione dei concerti d'autunno con un evento dedicato alla musica napoletana. L'appuntamento è per domenica 8 ottobre alle ore 19:00 al Teatro Comunale “G. Amabile” di Sant'Arsenio

Migranti, De Luca: “Meloni ambigua, baci e abbracci con ungheresi e polacchi”

Credo che sia giusto coinvolgere le Nazioni unite, avremmo già dovuto farlo. Avere in Africa centri di accoglienza, nei paesi di provenienza, del grosso dei migranti, gestiti da forze delle Nazioni unite