Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaEconomiaDalla Camera via libera al Dl Bollette, ora passa al Senato

Dalla Camera via libera al Dl Bollette, ora passa al Senato

L’aula della Camera ha approvato il decreto legge recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza. I sì sono stati 155, i no 101 e gli astenuti 5. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato per la conversione in legge entro il 29 aprile prossimo.

Uno sconto di 200 euro sulla bolletta della luce per chi ha un Isee inferiore a 25 mila euro all’anno, proroga del servizio a tutele graduali anche dopo il 2027, sconto in fattura per il bonus elettrodomestici, superando il modello del click day: sono alcune delle misure introdotte dal dl Bollette.

Non solo: sono previsti anche aiuti per le aziende energivore e le PMI, tutele graduali per i clienti vulnerabili e maggiore trasparenza nelle offerte commerciali dei contratti per l’utenza della luce elettrica. Infine, si stima che beneficeranno del bonus bollette circa 8 milioni di famiglie.

© Diritti Riservati
Agenzia DiRE
Agenzia DiREhttp://www.dire.it
Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno, non è pertanto un articolo prodotto dalla nostra redazione ma è a cura di "Agenzia Dire"

In Evidenza

Mercoledì 18 Giugno 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 16 Giugno 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 1982 – A Londra sotto il Ponte dei Frati Neri viene trovato il cadavere del banchiere italiano Roberto Calvi: è l'epilogo della vicenda del bancarottiere Michele Sindona dopo l'omicidio Ambrosoli

Martedì 17 Giugno 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 16 Giugno 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 2001 - La Roma vince il suo 3º scudetto.

Sciopero del 20 Giugno: Ventiquattro ore di disagi per i trasporti pubblici e non solo

Nella giornata di oggi venerdì 20 giugno, un'importante agitazione sindacale sta coinvolgendo diverse categorie di lavoratori in Italia, con riflessi significativi sulle modalità di spostamento della popolazione. A partire dalle ore 21 del giovedì precedente fino alle 20.59 di venerdì, i lavoratori dei settori più disparati incroceranno le braccia in seguito allo sciopero proclamato dai sindacati autonomi Usb, Cub e Cobas...

Potrebbe interessarti

Pusher in trasferta sfreccia con la sua auto, arrestato dai Carabinieri

Un 31enne del napoletano, già noto alle forze dell’ordine per la commissione di reati contro la persona, il patrimonio e in materia di stupefacenti, è stato arrestato dai carabinieri per detenzione ai fini di spaccio di crack e cocaina. L’uomo, sfrecciando a velocità sostenuta a bordo della sua Lancia Ypsilon lungo viale della Libertà a Caserta. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, riconosciuto il ...

Bonus mamme lavoratrici, a dicembre 480 euro: ecco chi può richiederlo

Novità in arrivo per alcune categorie di mamme lavoratrici con due o più figli a carico, che hanno diritto al Bonus mamme. A cambiare, in primis, sarà l’erogazione del contributo, che non sarà più sotto forma di ‘decontribuzione’ ma verrà erogato con un’unica soluzione nel mese di dicembre, con un importo di 480 euro. Diversa sarà anche la modalità di richiesta del bonus: se fino ad oggi infatti, era necessario fare domanda ...

Bonus mamme lavoratrici, a dicembre 480 euro: ecco chi può richiederlo

Novità in arrivo per alcune categorie di mamme lavoratrici con due o più figli a carico, che hanno diritto al Bonus mamme. A cambiare, in primis, sarà l’erogazione del contributo, che non sarà più sotto forma di ‘decontribuzione’ ma verrà erogato con un’unica soluzione nel mese di dicembre, con un importo di 480 euro. Diversa sarà anche la modalità di richiesta del bonus: se fino ad oggi infatti, era necessario fare domanda ...

Più Letti