Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaNotizie ItaliaSciopero day, migliaia in piazza. Landini: “Rivoltiamo il Paese come un guanto”

Sciopero day, migliaia in piazza. Landini: “Rivoltiamo il Paese come un guanto”

“Se mettiamo insieme tutte le piazze, oggi più di 500.000 persone in tutta Italia hanno deciso di scendere in piazza per difendere la libertà e i diritti di tutti. È ora di rivoltare il Paese come un guanto“. A dirlo è il segretario della Cgil, Maurizio Landini, a Bologna per lo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil contro la manovra del governo. Cortei di protesta sono in corso anche a Roma, Napoli e nelle principali città d’Italia. A Bologna sono scese in piazza migliaia di persone. Arrivato a Porta Lame, luogo dal quale parte il corteo diretto in piazza Maggiore, Landini ha per prima cosa salutato le lavoratrici de La Perla. “Le ingiustizie hanno raggiunto un livello non più sopportabile“, è l’accusa del leader Cgil.

C’è stato un tentativo esplicito di mettere in discussione il diritto di sciopero“, dice Landini commentando la decisione del ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, di precettare i lavoratori del settore del trasporto pubblico in occasione dello sciopero generale di oggi. “Tra l’altro è in discussione in Parlamento il decreto sicurezza che noi chiediamo sia ritirato, che vuole far diventare un reato lo sciopero, i blocchi stradali, le occupazioni delle fabbriche quando chiudono. Siamo di fronte al tentativo serio di svolta autoritaria che mette in discussione la libertà delle persone. E lo sciopero è uno strumento di libertà. Le piazze ci chiedono di non fermarci e andare avanti”, conclude Landini, a Bologna per la

Le piazze non si precettano“, scandisce il segretario della Cgil, Maurizio Landini, prima della partenza del corteo che da porta Lame a Bologna partirà per concludere la manifestazione organizzata nel capoluogo emiliano per lo sciopero generale in Piazza Maggiore. “Abbiamo già dato di adesione allo sciopero altissimi. È la miglior risposta che ci può essere ed è il segno che questo Paese chiede di cambiare delle leggi balorde. Piazze così piene dicono che siamo sulla strada giusta“, rivendica Landini. Al governo, che sostiene che lo sciopero generale di oggi contesta una manovra che vuole abbassare le tasse, risponde il segretario della Cgil, Maurizio Landini, da Bologna: “È una bugia pura. Le tasse per lavoratori dipendenti e pensionati stanno aumentando. Nel 2024 ci saranno 17 miliardi di entrate dall’Irpef, che al 90% pagano lavoratori e pensionati. Chiediamo che quei soldi tornino a loro. Invece, stanno facendo una manovra che ancora una volta colpisce il mondo del lavoro”, afferma Landini.

Intanto a Roma la segretaria del Pd Elly Schlein si fa riprendere mentre canta ‘Bella ciao’, e dice: “Mentre Giorgia Meloni è chiusa nel palazzo e non parla più con le persone, mentre il suo governo taglia su tutto e attacca il diritto allo sciopero previsto dalla Costituzione, noi siamo qui. Siamo tra le lavoratrici e i lavoratori che oggi scioperano e manifestano contro la manovra ingiusta del governo che taglia scuola e sanità pubblica”.

© Diritti Riservati
Agenzia DiRE
Agenzia DiREhttp://www.dire.it
Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno, non è pertanto un articolo prodotto dalla nostra redazione ma è a cura di "Agenzia Dire"

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

Avellino, tensione e fiamme presso la casa circondariale: Detenuto straniero incendia materasso

Nella serata di ieri si è verificato un grave episodio presso la Casa Circondariale di Avellino, dove un detenuto straniero ristretto nel Reparto Isolamento ha appiccato il fuoco al materasso della propria cella, provocando un incendio che ha richiesto un intervento urgente da parte del personale di Polizia Penitenziaria. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Solo grazie al pronto intervento degli agenti di polizia penitenziaria si è scongiurato il peggio; purtroppo, durante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, alcuni sono rimasti intossicati dai fumi sprigionati”, denuncia il vicesegretario per la Campania Marianna Argenio. “Gli agenti intervenuti, purtroppo...

Più Letti