16.1 C
Sessa Cilento
martedì 30 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie ItaliaLa battaglia sulle accise non scalfisce il governo Meloni

La battaglia sulle accise non scalfisce il governo Meloni

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nonostante la difficile partita delle accise resta stabile la fiducia degli italiani nella presidente del Consiglio Giorgia Meloni. È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè con interviste realizzate il 12-13 gennaio su un campione di mille persone. Il 61,2% degli intervistati ha fiducia nella premier: sono lo +0,2% in più rispetto al 16 dicembre. Non ha fiducia il 34,4% degli italiani (+0,3 %), mentre non si esprime il 4,4% (- 0,5%). Continua a crescere la fiducia degli italiani nel Governo a guida Giorgia Meloni.

Il 54,6% degli intervistati ha fiducia in questo Governo a guida Meloni: sono lo 0,2% in più rispetto al 16 dicembre. Non ha fiducia il 37,6% degli italiani (+0,9), mentre non si esprime il 7,8% (-1,1).

Ancora in lieve crescita Fratelli d’Italia che arriva al 31%, facendo registrare un +0,2. In ripresa, seppur leggermente, il Movimento 5 stelle che raggiunge il 17,6%, mentre il Pd continua a scendere di un ulteriore 0,5% toccando quota 15,2%. Recupera qualcosa la Lega e si porta al 9% (+0,2%), come anche il Terzo polo che registra una lieve flessione facendo registrare il 7,6% di consensi (+0,1%). Cresce anche Forza Italia al 7,6%, lieve crescita anche per l’Alleanza Verdi Sinistra che arriva al 3,5 (+0,1%). Chiudono +Europa al 2,5% e Italexit di Paragone all’1,8%.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Agenzia DiRE
Agenzia DiREhttp://www.dire.it
Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno, non è pertanto un articolo prodotto dalla nostra redazione ma è a cura di "Agenzia Dire"

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

“Mia”, ecco il nuovo acronimo per il reddito di cittadinanza. Cosa cambia e i nuovi importi

Colpo di coda del reddito di cittadinanza che non sparisce ma cambia veste. E nome. Si chiamerà Mia, acronimo di Misura di inclusione attiva e presenterà...

Maurizio Costanzo, giornalista e conduttore Tv morto a 84 anni

È morto oggi a Roma il giornalista Maurizio Costanzo. Il conduttore del celebre ‘Maurizio Costanzo Show’ aveva 84 anni. La notizia è stata diffusa dal suo...

Scongiurato lo sciopero dei benzinai previsto per fine Gennaio

Lo sciopero dei benzinai, che era stato proclamato per il 25 e 26 gennaio, “è congelato”.

Raccomandati per te

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...
Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.
L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.