16.7 C
Sessa Cilento
lunedì 5 Giugno 2023
Prima PaginaRicette del CilentoDal Cilento, le Alici arreganate

Dal Cilento, le Alici arreganate

- Pubblicità -

Quante volte le avete sentire nominare? Quante volte, soprattutto, avete avuto la fortuna di assaggiarle? Le alici, in generale, ma soprattutto quelle pescate dai nostri pescatori  sono una vera e propria prelibatezza legata a doppio filo con la nostra tradizione. Sotto sale, sottolio, qualunque preparazione ne esalta il sapore e il gusto, le alici non deludono mai. Il territorio del Cilento  è sempre stato dedito alla pesca, anzi la pesca era ai tempi la maggior fonte di sostentamento della popolazione.

C’è da dire, però, che nei secoli scorsi le nostre alici venivano considerate dai tutti i pescatori non adatte all’alimentazione e quindi quelle pescate venivano riutilizzate come esca. Poi con gli anni questo meraviglioso alimento è stato rivalutato non solo in cucina ma anche dal punto di vista nutrizionale e salutare, come descrive il nutrizionista Maurizio Tommasini. Nelle alici I carboidrati sono assenti mentre le proteine sono intorno ai 20 grammi, con adeguata presenza dei vari aminoacidi. Il contenuto di grassi si attesta intorno ai 5 grammi, di cui poco più di un grammo circa saturi.

Molto interessante l’apporto di grassi mono e polinsaturi, in particolar modo i preziosi acidi grassi omega-3, grassi che hanno mostrato un ruolo importantissimo nella prevenzione delle malattie cardiovascolari in virtù della loro azione ipocolesterolemizzante, con riduzione del colesterolo LDL, quello che tutti chiamano”cattivo”, e aumento del colesterolo HDL, quello “buono”, per intenderci. Numerosi studi e rassegne paiono indicare anche un possibile ruolo protettivo nei confronti dell’osteoporosi e un significativo contributo nel modulare la funzione cerebrale, contribuendo ad alleviare i sintomi legati a certe forme di depressione.

Quindi non solo buone ma anche un beneficio per la nostra salute e a basso costo.

Oggi vi propongo uno dei piatti della nostra tradizione. Al sapore di mare aggiungeremo un po’ di odore/sapore di montagna ed il connubio sarà perfetto.

Ingredienti:

  • 1 kg. di alici,
  •  olio extravergine di oliva DOP Cilento
  • aceto ½ bicchiere.
  • origano q.b. (se preferite in polvere)
  • aglio 4 spicchi.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • peperoncino o se preferite pepe

Preparazione

Pulite le alici, eliminate la testa, togliete le interiora, la lisca centrale e apritele a libro, sciacquatele bene e poi asciugatele. Accendete il forno a 180°.

Tritate lo spicchio di aglio e mescolatelo con il pane grattugiato, unite l’origano, la buccia grattugiata del limone, una macinata di pepe e mettete da parte. A questo punto sistemate le alici in una teglia da forno, unta di olio e disponetele con la parte del dorso verso il basso, fate un primo strato, ricoprite con il pane e aggiungete un altro strato di alici, procedendo così a strati, fino ad esaurire tutti gli ingredienti e terminando con altro pane grattugiato.

Completate, irrorando con il succo del limone e con altro olio extravergine d’oliva, passate nel forno caldo e cuocete per circa 15 minuti. Sfornate, fate riposare pochi minuti e servite le alici, accompagnando il piatto con dell’insalata fresca.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Angela Capuano
Angela Capuanohttps://www.cilentoreporter.it/
Il mio piacere è cucinare. Credetemi non è solo un hobby ma uno stile di vita. Le mie pietanze rispecchiano quella che è la mia terra: il Cilento, fonte del mio essere e della mia quotidianità. Vi proporrò le ricette tradizionali e non, alle volte con delle piccole varianti o accorgimenti.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Le mie “Zeppole di San Giuseppe”. Ecco come le preparava mia nonna

La mia grande passione per la cucina, perché di passione si tratta e, come tale, a differenza di un ...

Rose di Carnevale, la ricetta gustosa ed originale

A Carnevale non possono mancare i fritti dolci e le tradizionali frittelle, che in questo periodo si possono gustare senza provare troppi sensi di colpa per la linea. Non...

VideoRicetta|Torta di pane raffermo al cioccolato

Un tempo il pane non veniva preparato ogni giorno; si panificava ad intervalli periodici, ogni quindici giorni, ma nelle zone più isolate ed impervie...

Raccomandati per te

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

Come sarà l’estate 2023? Fresca e instabile o molto calda?

Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....

Revisione auto: online la piattaforma per richiedere il rimborso di 9,95 euro

E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato
Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....
E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Fine Giugno, è la data scelta per la riprese delle vie del mare da e per il Cilento. Il servizio "Metrò del Mare", permetterà , come ogni anno, di viaggiare in Campania utilizzando traghetti e aliscafi.
I dati dell'estate italiana del turismo potrebbero rivelarsi anche migliori rispetto alle già ottime previsioni. Le stime comunicate da Demoskopika indicano che la prossima stagione calda potrebbe non solo superare i risultati del 2019, ovvero quelli pre-pandemia, ma anche stabilire il record dal 2000 a oggi.
La Vacanza del Sorriso riparte alla grande con la realizzazione di varie sessioni di soggiorni settimanali e diverse soluzioni ricettive proposte agli ospedali di tutta Italia.
Dal giorno 30 maggio 2023 i Comuni di Salento e Omignano hanno attivato controlli con l’autovelox su alcune strade che attraversano il loro territorio, suscitando reazioni differenti.