11.1 C
Sessa Cilento
sabato, 2 Dicembre 2023

Opinioni

Ospedale di Agropoli? Teniamolo aperto però inservibile!

0
Era il 1982, riporta la foto d’epoca,la prima pietra veniva posata e tante altre, poi negli anni, venivano riposte a formare ciò che da li a 30 anni , si sarebbe proposto, come un’altra  eccellenza Cilentana:  il Presidio Ospedaliero di Agropoli.

Cilento colabrodo

0
Si, acqua potabile che sgorga dal sottosuolo e risale sul manto stradale, formando rigagnoli e “pozze” che vanno a nozze con il gelo di...

Quei 4Milioni per le infrastrutture della provincia. Al Cilento ne occorrerebbero altrettanti

0
Siamo alle solite, in prossimità delle campagne elettorali, piove a “dirotto” sul Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano – Alburni, ma ahimè…....

Le mani delle “mafie” sul Cilento

0
Se in passato l’insediamento della malavita nel Cilento, è stato possibile grazie al minor controllo che le autorità riponevano nel problema ritenendo presumibilmente che...

Monte della Stella: simbolo di appartenenza ad un territorio

0
Una balconata, di fronte allo splendido mare del Cilento, da cui affacciarsi, entrando in un grande laboratorio religioso, geologico e faunistico, un infinito, vertiginoso libro dove leggere le testimonianze affascinanti della preistoria: le incisioni rupestri.....

La strada verso il Monte della Stella

0
In una domenica qualunque ho percorso la strada che da  Omignano Capoluogo porta sulla vetta del Monte della Stella, certo non è la prima ....

Dal Vallo di Diano al Cilento: un’assillante proliferazione di tumori

0
Cercare di capire dove possa essere la concausa non è facile, le colpe da addebitare possono essere molteplici, ereditarietà (anche se è la percentuale...

Chi sono e cosa resta delle Confraternite del Cilento antico

0
Da piccolo e fino all’età adolescenziale, ho avuto il privilegio di vestire la tonaca della Confraternita del SS. Rosario del mio paese, poi i tempi sono cambiati e la voglia di partecipare a questo Sacro rito della settimana Santa si è affievolito .....

Ultimi Articoli

A Napoli la fase III del vaccino anti-cancro a mRna: studio tra i primi al mondo

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.

Alta velocità per il Mezzogiorno: aperto il dibattito pubblico sul tracciato Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare.

È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro

La Finlandia è il “miglior” paese d’Europa, e noi forse dovremmo prendere esempio

In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.

Gruppo FS, una panchina rossa nella stazione di Napoli per le donne vittime di violenza e femminicidi

Una panchina rossa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidi. L’iniziativa è del Comitato Pari Opportunità Campania-Molise del Gruppo FS Italiane che, con il sostegno del CPO Nazionale, ha provveduto ad installare questa mattina una panchina colorata di rosso nella stazione di Napoli Piazza Garibaldi.

Donne vittime di violenza, Tea Siano: “Ora istituzione Comitato Pari Opportunità al Comune di Salerno”  

Alla luce dei recenti femminicidi nella mia qualità di Presidente della I Commissione Consiliare Permanente Statuto e Regolamenti proporrò l’istituzione del Comitato Pari Opportunità preso il Comune di Salerno.