Opinioni

Ma sono davvero importanti i treni ad alta velocità per il Cilento?

Nelle ultime settimane si è di molto acceso il dibattito sull’alta velocità nel Cilento. Da anni si paventava l’ipotesi che una strada ferrata di ultima generazione, con treni super...

Ospedale di Agropoli? Teniamolo aperto però inservibile!

Era il 1982, riporta la foto d’epoca,la prima pietra veniva posata e tante altre, poi negli anni, venivano riposte a formare ciò che da li a 30 anni , si sarebbe proposto, come un’altra  eccellenza Cilentana:  il Presidio Ospedaliero di Agropoli.

Cilento colabrodo

Si, acqua potabile che sgorga dal sottosuolo e risale sul manto stradale, formando rigagnoli e “pozze” che vanno a nozze con il gelo di questi giorni e di quello...

Quei 4Milioni per le infrastrutture della provincia. Al Cilento ne occorrerebbero altrettanti

Siamo alle solite, in prossimità delle campagne elettorali, piove a “dirotto” sul Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano – Alburni, ma ahimè…. Si avete letto bene ahimè.....

Le mani delle “mafie” sul Cilento

Se in passato l’insediamento della malavita nel Cilento, è stato possibile grazie al minor controllo che le autorità riponevano nel problema ritenendo presumibilmente che non ci riguardasse, – facile...

Monte della Stella: simbolo di appartenenza ad un territorio

Una balconata, di fronte allo splendido mare del Cilento, da cui affacciarsi, entrando in un grande laboratorio religioso, geologico e faunistico, un infinito, vertiginoso libro dove leggere le testimonianze affascinanti della preistoria: le incisioni rupestri.....

La strada verso il Monte della Stella

In una domenica qualunque ho percorso la strada che da  Omignano Capoluogo porta sulla vetta del Monte della Stella, certo non è la prima ....

Dal Vallo di Diano al Cilento: un’assillante proliferazione di tumori

Cercare di capire dove possa essere la concausa non è facile, le colpe da addebitare possono essere molteplici, ereditarietà (anche se è la percentuale è bassa 1%), fattori genetici,...

Chi sono e cosa resta delle Confraternite del Cilento antico

Da piccolo e fino all’età adolescenziale, ho avuto il privilegio di vestire la tonaca della Confraternita del SS. Rosario del mio paese, poi i tempi sono cambiati e la voglia di partecipare a questo Sacro rito della settimana Santa si è affievolito .....

Pro-Loco:prototipo di condivisioni

Sviluppare il senso dell’accoglienza nei confronti degli ospiti e la conoscenza globale del comprensorio di competenza e creare un ponte tra le istituzioni, le numerose associazioni del territorio e...

Sessa Cilento: un centro recupero mai recuperato.

Pochi di voi avranno avuto modo di vedere in questi anni quello che, tra la fine degli anni 90 e l’inizio del nuovo millennio, fu definito un’ eccellenza per...
Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1
Con Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, in onda domenica 6 luglio alle 12.20 su Rai 1. Un luogo sospeso nel tempo: nel borgo fantasma di San Severino di Centola, su uno sperone roccioso che domina la valle del fiume Mingardo, l’incontro dei due conduttori pronti per una nuova avventura. Il silenzio non è assenza di suono, ma qualità di ascolto: in bicicletta alla scoperta delle bellezze della Via Silente, meraviglioso percorso di ...
I rilievi effettuati dai carabinieri mostrano la scena di un conflitto a fuoco: cinque bossoli ritrovati sul terreno raccontano di attimi di terrore e disperazione. Tre colpi sono stati esplosi dai ladri, mentre l’imprenditore, armato di una pistola legalmente detenuta, ha risposto al fuoco, dando così vita a un confronto drammatico e ad alta tensione. Gli esami autoptici sul cadavere, svoltisi ieri (01 Luglio) presso il nosocomio di Vallo della Lucania, ...
A Sant’ Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di i
L’Associazione Culturale “Radici del Bulgheria APS”, con il patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Celle di Bulgheria, organizza un importante convegno dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno, un momento di confronto, informazione e speranza per la comunità. L’evento, che si terrà a Celle di Bulgheria il 02 luglio 2025 presso il Parco Giovanni Paolo II dalle ore 19.30,vedrà la partecipazione di
Foria di Centola, è diventato il palcoscenico di un dramma tragico e inquietante che si sta intensificando giorno dopo giorno. La recente sparatoria che ha portato alla morte del 26enne albanese, ha scosso profondamente non solo la comunità locale, ma ha anche sollevato interrogativi sulla sicurezza e sull’ordine pubblico in un contesto già fragile. Il fatto che ignoti siano tornati a introdursi nella villetta dell’imprenditore, avamposto del crimine, ha alimentato una...
E' di oggi la comunicazione di un ulteriore ritardo nell'avvio del Metrò del Mare, il servizio di trasporto marittimo atteso da tanti, che quest’anno non decollerà come previsto in coincidenza con l’inizio della stagione estiva. Infatti, i collegamenti tra Salerno, la Costiera Amalfitana e il Cilento inizieranno solamente lunedì 7 luglio, a seguito di una penosa attesa che ha contraddistinto gli ultimi anni. Questa situazione, purtroppo, non è nuova per coloro i quali sono...
Il 4 luglio alle 17.30 a Gorga, frazione di Stio, un importante incontro sulle dipendenze organizzato dal comune di Stio vedrà la presenza di esperti discutere e analizzare una realtà presente anche nel Cilento. Specialisti del settore sanitario e del mondo della giustizia si incontrano con amministratori locali e cittadini per analizzare una problematica che vede coinvolti i giovani, le famiglie e le comunitàdel nostro...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l’arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next – Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo di archeologia industriale recuperata e rinata a nuova vita culturale.
Una scossa di terremoto è stata avvertita alle 12:47 di oggi dai cittadini di Napoli e dei comuni dell’area flegrea. La magnitudo, come riportato dall’Ingv, è stata di 4.6. Il terremoto – con epicentro nell’area dei Campi Flegrei 5 chilometri a sud di Pozzuoli, a ridosso di Bacoli – è stato localizzato a una profondità di cinque chilometri. Alcuni uffici, in particolare al Centro direzionale, sono stati evacuati per precauzione. Stessa sorte per alcuni nidi privati. Un terremoto di
Dopo una stagione caratterizzata da risultati deludenti e una doppia retrocessione, la Salernitana si trova di fronte a una nuova sfida: la ricostruzione della propria identità calcistica. In questo contesto, l'arrivo di Daniele Faggiano come nuovo direttore sportivo rappresenta un passo cruciale verso il rilancio della squadra. Faggiano, con un contratto che lo lega al club fino al 30 giugno 2027, è chiamato a risollevare le sorti di una società storica, conosciuta per la sua passione e il suo legame con il territorio campano. Faggiano porta con sé un bagaglio di esperienze significative