Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaEventiCinque giorni per proclamare il vincitore della "Sagra delle Sagre" nel Cilento

Cinque giorni per proclamare il vincitore della “Sagra delle Sagre” nel Cilento

Il Gambero Rosso e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni patrocinano l’evento che riunirà gran parte delle sagre svolte durante l’anno nel Cilento. L’iniziativa si terrà dal 12 luglio al 16 luglio presso la nuova suggestiva location “Bosco San Felice” in località San Felice di Cicerale, all’interno di un vero e proprio bosco, immerso nella natura.

La prima serata sarà aperta da Giorgione Orto e Cucina del Gambero Rosso, che accoglierà i visitatori tra i tavoli e i vari spettacoli. Durante le cinque giornate ci saranno grandi artisti cilentani che allieteranno le serate, saranno premiate personalità del mondo del food campano e, inoltre, si decreterà il vincitore della Sagra delle Sagre 2023 attraverso un portale che sarà messo a disposizione durante l’evento. La Sagra più votata dai visitatori avrà diritto ad una Coppa, da esporre durante lo svolgimento della propria Sagra estiva, e un contributo di mille euro.

All’interno del bosco sarà possibile degustare i seguenti prodotti: la cipolla della sagra di Vatolla, la pizza antica della Sagra di Giungano, il pane della sagra di Trentinara, lo sfriuonzolo della sagra di San Mango di Sessa Cilento, i ceci della sagra di Cicerale e della festa dei Sapori Cilentani, il fagiolo della sagra di Controne, la mozzarella nella mortella della sagra di Novi Velia, il fusillo della sagra di Felitto, la frittura di paranza della sagra di Castellabate, il cinghiale e strangolaprievati di S.Lucia di Sessa Cilento, il Carciofo bianco della sagra di Auletta e prodotti legati alla Dieta Mediterranea con la presenza di ambasciatori come Giovanna Voria e Cristian Santomauro con la pizza ammaccata.

Ma la lista non finisce qui perché le adesioni sono in continua evoluzione. Un’occasione, quindi, sia per il turista ma anche per i cittadini cilentani, per assaggiare prodotti tipici e conoscere gran parte delle Sagra all’interno di un unico luogo. Evento da segnare in agenda: dal 12 luglio al 16 luglio presso il Bosco San Felice di Cicerale. Per qualsiasi info, seguite la pagina facebook: “La Sagra delle Sagre cilentane”, contattate il numero 345 5107220 o mandate un’email a sagradellesagrecilentane@gmail.com.

© Diritti Riservati
Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

In Evidenza

La Magia della Nidificazione della Caretta Caretta nel Cilento

Nel cuore della notte , sul litorale di Montecorice, si è assistito a un evento straordinario: due mamme tartaruga del mare, appartenenti alla specie Caretta caretta, hanno scelto la spiaggia di Baia Arena, a Case del Conte, per nidificare. Questo meraviglioso fenomeno naturale non solo testimonia la bellezza della biodiversità presente in Italia, ma evidenzia anche l'importanza della conservazione delle specie in ...

Al via, con limitazioni, il Metrò del Mare servizio cruciale per il Cilento

A partire dal primo luglio 2025, il Metrò del Mare riprenderà le sue corse nel suggestivo scenario del Cilento, un’iniziativa che stimola la mobilità turistica e promuove la bellezza di territori affacciati sul mare. Tuttavia, è fondamentale notare che il servizio è stato avviato solo in parte, escludendo alcune delle località più rilevanti della costa cilentana, come Palinuro e Marina di Camerota. Il Metrò del Mare è un importante progetto di mobilità promozionale creato dalla Regione Campania, con un investimento iniziale di circa 7 milioni di..

Ad Agropoli il festival cinofilo 2025. Celebriamo l’amore per i cani con 18kt A.S.D.

Nel cuore pulsante dell’allegria e della passione per gli amici a quattro zampe, si prepara a prendere vita il Festival Cinofilo 2025, un evento imperdibile organizzato dall’Associazione Cinofilia 18kt A.S.D., guidata da Angelo Masucci e Carla Esposito, insieme a un gruppo di membri devoti che da oltre dieci anni condividono il sogno di promuovere una relazione sana, rispettosa e consapevole con i nostri compagni pelosi. Questo festival, 5 e 6 Luglio 2025, non è solo un evento; è una celebrazione delle connessioni profonde tra umani e cani, un’occasione per riunire tutti coloro che amano e rispettano gli animali. Fondata sulla convinzione che ogni cane meriti una vita piena e felice, l’Associazione 18kt ...

Potrebbe interessarti

Il playout della discordia: La Salernitana tra intossicazione e rinvii

La stagione calcistica per la Salernitana è stata caratterizzata da eventi drammatici e controversie che hanno reso la sua rincorsa verso la salvezza complessa e, in alcuni momenti, surreale. Il playout che avrebbe dovuto determinare il futuro della squadra granata si è trasformato in un vero e proprio calvario, a causa di rinvii, ricorsi e, soprattutto, di un episodio di intossicazione alimentare che ha colpito un gran numero di calciatori e membri dello staff. Domenica sera, la Salernitana ha affrontato la Sampdoria in una gara decisiva per la permanenza nella...

Pusher in trasferta sfreccia con la sua auto, arrestato dai Carabinieri

Un 31enne del napoletano, già noto alle forze dell’ordine per la commissione di reati contro la persona, il patrimonio e in materia di stupefacenti, è stato arrestato dai carabinieri per detenzione ai fini di spaccio di crack e cocaina. L’uomo, sfrecciando a velocità sostenuta a bordo della sua Lancia Ypsilon lungo viale della Libertà a Caserta. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, riconosciuto il ...

Al via, con limitazioni, il Metrò del Mare servizio cruciale per il Cilento

A partire dal primo luglio 2025, il Metrò del Mare riprenderà le sue corse nel suggestivo scenario del Cilento, un’iniziativa che stimola la mobilità turistica e promuove la bellezza di territori affacciati sul mare. Tuttavia, è fondamentale notare che il servizio è stato avviato solo in parte, escludendo alcune delle località più rilevanti della costa cilentana, come Palinuro e Marina di Camerota. Il Metrò del Mare è un importante progetto di mobilità promozionale creato dalla Regione Campania, con un investimento iniziale di circa 7 milioni di..

Più Letti