venerdì 22 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano Alburni

Prima PaginaTagsParco Nazionale Cilento Vallo di Diano Alburni

È morto il sociologo Domenico De Masi. E’ stato presidente del Parco Nazionale del Cilento

E' morto il sociologo Domenico De Masi, aveva 85 anni. De Masi poche settimane fa aveva scoperto per caso di avere una malattia invasiva e che gli sarebbe restato poco da vivere. Nel 2008 era stato nominato anche presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, incarico che lasciò a distanza di pochi mesi.

Il problema cinghiali nell’area del Parco Nazionale ha raggiunto livelli insostenibili.

L’ultima denuncia pubblica arriva dalla signora Carmela De Marco di Gioi che ha subito significativi danni alla sua attività agricola.

Torna uno dei festival più longevi della Campania: Alburni World Jazz Festival

Il prestigioso Alburni World Jazz Festival, una delle manifestazioni più longeve e significative nella regione Campania, si appresta a celebrare la sua XXIX edizione. Quest'anno, l'atteso evento si terrà nei suggestivi scenari del borgo medievale di Serre

Cinque giorni per proclamare il vincitore della “Sagra delle Sagre” nel Cilento

Il Gambero Rosso e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni patrocinano l’evento che riunirà gran parte delle sagre svolte durante l’anno nel Cilento. L’iniziativa si terrà dal 12 luglio al 16 luglio

Parco Nazionale del Cilento. La scelta cade su Pino Cuccurullo

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel pomeriggio di ieri, ha sciolto la sua riserva per la nomina del nuovo Presidente del...

Caprioli. L’accademia Nazionale Eleatica prosegue il percorso dedicato alla grande musica

Il mese di dicembre si aprirà con un evento unico in Italia: LUCIENNE RENAUDIN VARY, giovanissima trombettista francese, già una leggenda della musica internazionale,...

Linea Verde Estate, racconta ancora il Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano – Alburni

Linea Verde estate, nel Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano ed Alburni . Oggi, domenica 4 settembre, lo storico programma di Rai 1 fa tappa in...

Sassano. “Senza barriere nella Valle delle orchidee”, il progetto per un turismo accessibile

‘Senza barriere nella Valle delle orchidee’ è il tema dell’evento all’aperto dedicato al turismo accessibile, patrocinato dal Consiglio regionale della Campania e dal Comune di...

Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, aderisce all’Associazione Nazionale ‘Città dell’Olio’

Con l’obiettivo di costruire iniziative divulgative e scientifiche legate all’olio d’oliva, tra i suoi prodotti più pregiati, il Parco Nazionale del Cilento Vallo di...

Il mare divora le spiagge del Cilento, disagi e ingenti danni a case, strade e strutture balneari.

Il Codacons Cilento chiede l’intervento urgente della Regione per la redazione di un piano strategico comune a tutti i comuni della costiera. «Non è...

I piccoli pescatori del Cilento che praticano l’antica pesca artigianale sono a rischio estinzione

E’ il grido d’allarme di Bartolomeo Lanzara presidente del Codacons Cilento al Presidente del Parco Nazionale Tommaso Pellegrino. « Da anni i pescatori cilentani...

Al Pianoro di Ciolandrea il Ludovico Einaudi summer tour

Ludovico Einaudi è uno dei pianisti più amati e apprezzati al mondo. Inizia la sua carriera come compositore classico ma subito incorpora altri stili e...

“Il seme ritrovato”. Nasce a Vatolla un nuovo presidio slowfood della Cipolla

Nel Cilento, arriva un nuovo presidio Slow Food per la cipolla di Vatolla. Il presidio è sostenuto dal Parco nazionale del Cilento Vallo di...

“Intrecci al cuore della Terra”, una giornata dedicata alla cipolla di Vatolla

Una giornata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, in compagnia di canti popolari, degustazioni e, soprattutto, delle attività di raccolta...

Ultimi Articoli

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.
Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.
Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.
Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.
La luce, nelle sue diverse forme ed intensità, è un fattore determinante per la percezione dell'ambiente circostante e al tempo stesso regola molteplici processi fisiologi. Partecipa al questionario.