13.4 C
Sessa Cilento
mercoledì, 29 Novembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliNella classifica dei migliori parchi nazionali d'Italia, quello del Cilento è quattordicesimo

Nella classifica dei migliori parchi nazionali d’Italia, quello del Cilento è quattordicesimo

Si trovano in Campania due dei parchi nazionali più belli d’Italia: a confermarlo è Holidu, il portale di prenotazione di alloggi fra i più importanti in Europa, che ha stilato la classifica delle 25 destinazioni migliori per gli amanti della natura, comprendendo il Parco Nazionale del Vesuvio e quello del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Holidu ha stilato la graduatoria mettendo a confronto i parchi nazionali italiani e ordinandoli, prima in base al numero di sentieri che ciascuno di essi contiene, poi sulla base del punteggio fornito dagli utenti di Google Maps. Ed il risultato è stato che sono ben 25 le meraviglie naturalistiche che hanno ottenuto i migliori punteggi, entrando a far parte della classifica dei Parchi Nazionali più belli d’Italia. Tra questi due gioielli campani: il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che occupa il 14esimo posto e il Parco Nazionale del Vesuvio che conquista la 22esima posizione.

Al primo posto c’è il Parco Nazionale dello Stelvio (Trentino Alto Adige – Lombardia), seguito dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (Toscana – Emilia Romagna). A chiudere il podio il Parco Nazionale del Gran Paradiso (Valle d’Aosta – Piemonte).

Già nello studio condotto di recente da Musement, la piattaforma digitale per prenotare esperienze di viaggio in tutto il mondo, i due parchi nazionali della Campania erano stati inseriti nella lista dei 10 siti naturalistici da visitare almeno una volta nella vita.

Parchi nazionali più belli d’Italia: la classifica di Holidu

  1. Parco Nazionale dello Stelvio, Trentino Alto Adige – Lombardia;
  2. Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, Toscana – Emilia Romagna;
  3. Parco Nazionale del Gran Paradiso, Valle D’Aosta – Piemonte;
  4. Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Toscana – Emilia Romagna;
  5. Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Marche – Umbria;
  6. Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Abruzzo – Lazio – Marche;
  7. Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Abruzzo – Lazio – Molise;
  8. Parco Nazionale delle Cinque Terre, Liguria;
  9. Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu, Sardegna;
  10. Parco Nazionale della Maiella, Abruzzo;
  11. Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, Sardegna;
  12. Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, Veneto;
  13. Parco Nazionale del Gargano, Puglia;
  14. Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Campania;
  15. Parco Nazionale del Pollino, Calabria – Basilicata;
  16. Parco Nazionale della Sila, Calabria;
  17. Parco Nazionale della Val Grande, Piemonte;
  18. Parco Nazionale dell’Isola di Pantelleria, Sicilia;
  19. Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Puglia;
  20. Parco Nazionale dell’Asinara, Sardegna;
  21. Parco Nazionale del Circeo, Lazio;
  22. Parco Nazionale del Vesuvio, Campania;
  23. Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, Toscana;
  24. Parco Nazionale dell’Aspromonte, Calabria;
  25. Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, Basilicata.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.
Una panchina rossa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidi. L’iniziativa è del Comitato Pari Opportunità Campania-Molise del Gruppo FS Italiane che, con il sostegno del CPO Nazionale, ha provveduto ad installare questa mattina una panchina colorata di rosso nella stazione di Napoli Piazza Garibaldi.
Alla luce dei recenti femminicidi nella mia qualità di Presidente della I Commissione Consiliare Permanente Statuto e Regolamenti proporrò l’istituzione del Comitato Pari Opportunità preso il Comune di Salerno.

Articoli correlati

Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti