16.7 C
Sessa Cilento
lunedì 5 Giugno 2023
Prima PaginaRicette del Cilento"Ciambotta", ricetta tradizionale del Cilento

“Ciambotta”, ricetta tradizionale del Cilento

- Pubblicità -

Un tempo le persone vivevano di ciò che offriva loro la natura; la lavorazione dei campi era un’attività che si svolgeva quotidianamente. Le famiglie erano numerose i figli stessi venivano impegnati nella lavorazione del terreno con le proprie forze, il tutto era finalizzato al mantenimento della propria famiglia.

La coltivazione, soprattutto di verdure, serviva a sfamare interi nuclei familiari. Ogni prodotto “estratto” dal terreno era adatto alla preparazione di un piatto, all’epoca veniva definito povero, che sostituiva la mancanza di carne fresca, a quei tempi da pochi “acquistabile”.

La tradizionale “ciambotta cilentana”, piatto ricco di verdure,  me la ha insegnata mia nonna che la proponeva anche come primo piatto, anche come pranzo domenicale per la sua famiglia; ancora adesso ne ricordo il sapore, perdonatemi, molto diverso da quello che oggi assaggio .

La mia adolescenza era l’epoca in cui si coltivava ogni genere di alimento, con la sola aggiunta di quello che era concime naturale.

Questa pietanza, tipica di molte regioni del sud trae la sua origine dal “pranzo” che i contadini portavano con essi durante le pesanti giornate di lavoro nei campi.

Può variare di zona in zona ma di base ha come ingredienti le verdure. Alcuni raccontano che il nome di questo piatto derivi dal fatto che “abbotta” cioè che “riempie”, difatti può essere considerato, molto tranquillamente,  un piatto unico accompagnato spesso da pane, una specie di “ratatouille” nostrana.

Ingredienti per 6 persone:

  • 1 Kg. di patate,
  • 1 Kg. di peperoni,
  • 1 Kg. di melanzane,
  • 500 g. di pomodorini,
  • aglio,
  • 1/2 cipolla
  • basilico,
  • olio extravergine di oliva quanto basta per friggere.

Preparazione

Dopo aver lavato le verdure, tagliatele tutte a cubetti più o meno delle stesso spessore. In una padella ampia soffriggete l’olio, fate sfrigolare la cipolla dolcemente fino a quando non è dorata, dopodiché aggiungete un pochino d’acqua calda per evitare di friggerla.

Calate le verdure a mano a mano, aggiungendo ogni volta un po’ di sale e, nel caso abbiate la sensazione che stiano friggendo, aggiungete di nuovo piccole dosi di acqua calda.

Una volta inseriti tutti gli ingredienti, coprite e fate cuocere a fuoco dolce per circa 40 minuti. Arrivati quasi a fine cottura, profumate il tutto con delle foglie di basilico,  servite e… Buon appetito.

 

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Angela Capuano
Angela Capuanohttps://www.cilentoreporter.it/
Il mio piacere è cucinare. Credetemi non è solo un hobby ma uno stile di vita. Le mie pietanze rispecchiano quella che è la mia terra: il Cilento, fonte del mio essere e della mia quotidianità. Vi proporrò le ricette tradizionali e non, alle volte con delle piccole varianti o accorgimenti.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

2 Commenti

  1. Grazie Paolo. C’è stato un piccolo errore di “stampa” che abbiamo provveduto a correggere. Una saluto e continua a seguire le nostre ricette. Un caro saluto

  2. Ciao Angela, buongiorno. Negli ingredienti c’e’ aglio ma la preparazione parla di friggere la cipolla. Noi non usiamo ne aglio ne cipolla e friggiamo le patate a parte per poi aggiungerle alle melanzane, peperone, e pomodoro. Cosi’ le patate rimangono un poco croccanti. Ti ringrazio per questi articoli. Il nostro cibo e’ una delle cose che ci lega con le nostre terre da lontano, nel nostro caso dalla California.
    Saluti,
    Paolo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Le mie “Zeppole di San Giuseppe”. Ecco come le preparava mia nonna

La mia grande passione per la cucina, perché di passione si tratta e, come tale, a differenza di un ...

Rose di Carnevale, la ricetta gustosa ed originale

A Carnevale non possono mancare i fritti dolci e le tradizionali frittelle, che in questo periodo si possono gustare senza provare troppi sensi di colpa per la linea. Non...

VideoRicetta|Torta di pane raffermo al cioccolato

Un tempo il pane non veniva preparato ogni giorno; si panificava ad intervalli periodici, ogni quindici giorni, ma nelle zone più isolate ed impervie...

Raccomandati per te

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

Come sarà l’estate 2023? Fresca e instabile o molto calda?

Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....

Revisione auto: online la piattaforma per richiedere il rimborso di 9,95 euro

E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato
Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....
E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Fine Giugno, è la data scelta per la riprese delle vie del mare da e per il Cilento. Il servizio "Metrò del Mare", permetterà , come ogni anno, di viaggiare in Campania utilizzando traghetti e aliscafi.
I dati dell'estate italiana del turismo potrebbero rivelarsi anche migliori rispetto alle già ottime previsioni. Le stime comunicate da Demoskopika indicano che la prossima stagione calda potrebbe non solo superare i risultati del 2019, ovvero quelli pre-pandemia, ma anche stabilire il record dal 2000 a oggi.
La Vacanza del Sorriso riparte alla grande con la realizzazione di varie sessioni di soggiorni settimanali e diverse soluzioni ricettive proposte agli ospedali di tutta Italia.
Dal giorno 30 maggio 2023 i Comuni di Salento e Omignano hanno attivato controlli con l’autovelox su alcune strade che attraversano il loro territorio, suscitando reazioni differenti.