Tag: Ricette

I Ravioli del Cilento: Storia, tradizione e passione in cucina

Ci sono piatti che raccontano storie, tradizioni e culture; i ravioli sono senza dubbio uno di questi. Questi scrigni di pasta ripieni racchiudono non solo sapori, ma anche i ricordi e le emozioni di generazioni

Spaghetti con le Alici di Menaica, slow food del Cilento

Le alici di menaica sono un prodotto ittico tipico del Cilento, principalmente di Pisciotta.  Si tratta di alici salate prodotte con una tecnica antica, che risale ai tempi degli antichi Greci.

Friarielli  in padella con pomodorini

I friarielli in padella con pomodorini sono un contorno davvero delizioso, che possiamo preparare solo in un brevissimo periodo dell’anno vista la stagionalità degli ingredienti. I...

Croccante alle mandorle. Il torrone di Natale nel Cilento

Esistono dolci buonissimi tanto da essere definiti dei veri e proprio “peccati di gola” e che si gustano durante le feste natalizie. Tra questi...

Pasta & Patate “azzeccata”. Ecco la mia ricetta, diversa ma squisita

La storia della Pasta e Patate  viene da molto lontano. Siamo nella  Napoli del XVII secolo, qui pochi prodotti si trovavano a buon mercato e in grande quantità come le patate e la pasta che era una delle attività consolidate della Regione,

I profumi del Cilento, con le Melanzane a barchetta

I profumi delle cucine cilentane sono sempre state un ottimo viatico per chi come me ha poi intrapreso il lavoro di Chef. Per anni...

Lasagna al forno con i carciofi del Cilento

Girando in questi giorni, l’occhio è caduto sulle bancarelle dei mercati ortofrutticoli, e ho potuto constatare un buon prezzo per i carciofi, ormai gli...

“Tata Rosa”, in fondo al cuore del Cilento

Da fonti certe, sappiamo che il personaggio interpretato da Lino Guanciale ha guadagnato ed ottenuto una seconda stagione. Difatti, come riporta il settimanale “Fiction-News”, il direttore di...

Pastiera dolce di maccheroni “cilentana”

E’ molto simile alla frittata di maccheroni che si usava preparar il giorno dopo quando, dal pranzo o dalla cena la pasta avanzava;  in...

Vi racconto come è nata la mia passione per la cucina del Cilento

Chi non ha almeno un piatto legato a un ricordo speciale? I sapori, gli odori e i suoni della cucina sono capaci di riportare...

Le lasagne di Carnevale, senza besciamella

La versione di mamma prevede l’assenza di besciamella e la presenza di polpettine nel ragù, di sicuro un piatto più deciso senza troppi compromessi e dal...

La genovese: gustosa, saporita, un tipico piatto della domenica in Campania e che vanta origini antiche

Non si conosce con sicurezza il motivo per cui questa ricetta si chiami  genovese pur essendo un piatto completamente sconosciuto in territorio ligure e al contrario così comune in quello campano.

Cucina tipica del Cilento: i Triiddi di Rofrano

I triiddi sono un particolare tipo di pasta, caratteristica di Rofrano. Parliamo di un piatto della cucina contadina, a base di farina di castagne,...

Gelatina di maiale. La ricetta tradizionale del Cilento

Gennaio è il mese in cui i nonni lavoravano il maiale. Tradizione antichissima che oggi viene messa in pratica da giovani e prestanti macellai investiti...

- A word from our sponsors -

spot_img
HomeTagsRicette