17.8 C
Sessa Cilento
sabato, 30 Agosto 2025

Tag: Pizza

Festa della pizza a Sessa Cilento: tre giorni di gusto e musica

Ritorna il 9 – 10  ed 11 Agosto 2023  a  Sessa Cilento presso la piazza principale Pompeo Lebano e lungo il corso principale – Via Roma, la “Festa della pizza”, giunta alla sua 11ª edizione.

Ecco la XIX edizione festa dell’antica pizza cilentana di Giungano

Dal 6 all’11 agosto 2025, il borgo cilentano si accende con la diciannovesima edizione della festa che celebra uno dei simboli più autentici del territorio: l’antica pizza cilentana. Un appuntamento che ogni anno richiama oltre 40.000 persone, tra sapori, tradizioni e concerti sotto le stelle. Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, torna uno degli eventi più attesi dell’estate: la Festa dell’Antica Pizza Cilentana, giunta alla sua diciannovesima edizione. Dal 6 all’11 agosto 2025, il borgo di Giungano si trasforma in un...

Al Next – Ex Tabacchificio Cafasso, Paestum, torna “Pizza Fest 2025”

La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l’arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next – Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo di archeologia industriale recuperata e rinata a nuova vita culturale.

Pasqua nel Cilento: il grano e le mani, ecco il menu della rinascita. La proposta di Cristian Santomauro per esaltare la tradizione

Le mani e il grano: un intreccio che dà vita a sapori, tradizioni, valori. In una parola, vita. È su questo fil rouge che Cristian Santomauro nel Cilento sperimenta in vista di Pasqua percorsi che vogliono unire tradizione e speranza. “Ho scelto un menu che raccontasse la rinascita, quella della natura e quella....

Cristian Santomauro porta i sapori del Cilento sull’Ammaccata all’evento di solidarietà “Le Buone Stelle”

Un evento di solidarietà che fa bene al territorio, si rinnova con la terza edizione de Le Buone Stelle, presso l’Istituto IIS Ferrari di Battipaglia. Il Distretto Rotary 2101 e il Rotary Club di Battipaglia hanno organizzato una serata che ha unito alta gastronomia e impegno sociale, coinvolgendo tre chef stellati e tre maestri dell’arte bianca

Agostino Landi, maestro pizzaiolo di Capaccio-Paestum, per la quinta volta a Casa Sanremo

Nella capitale della musica italiana vera e propria consacrazione per la riconosciuta bravura di Agostino Landi, maestro pizzaiolo di Capaccio Paestum. Per la quinta volta di fila Landi è, infatti, tra i “pizzaioli ufficiali” di Casa Sanremo; anche quest’anno sarà protagonista nel regno della pizza, regina indiscussa della più alta tradizione culinaria italiana

La Campania è una democrazia basata sulla pizza: le migliori pizzerie secondo Gambero Rosso

Debutta oggi la guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso: 96 Tre Spicchi, 16 Tre Rotelle e tante novità, con ben 116 nuovi ingressi su oltre 750 insegne censite, che spaziano tra pizze tonde, tradizionali

La storia e le pizze di Errico Porzio che apre ad Agropoli

La pizzeria napoletana di Errico Porzio, in Via Risorgimento ad Agropoli, aprirà tra pochi giorni. E' lo stesso pizzaiolo, seguitissimo sui social, ad annunciare la data dell'inaugurazione con un video

A Paestum torna la seconda edizione del “Pizza Fest”

Si terrà dal 28 al 30 giugno prossimi presso il Next – Ex Tabacchificio di Paestum a Borgo di Cafasso la seconda edizione del ‘Paestum Pizza Fest’, organizzato e promosso dalla Erre Erre Eventi...

A Capaccio la sorpresa piu’ gustosa di Pasqua

Nella meravigliosa terra cilentana, e precisamente a Capaccio Paestum in via Magna Graecia, la primavera si tinge di colori, profumi, ma anche di intriganti sorprese proprio in prossimità delle festività pasquali, grazie all’iniziativa del maestro pizzaiolo pluripremiato Agostino Landi.

Festa della pizza a Sessa Cilento: tre giorni di gusto e musica

Ritorna il 9 – 10  ed 11 Agosto 2023  a  Sessa Cilento presso la piazza principale Pompeo Lebano e lungo il corso principale – Via Roma, la “Festa della pizza”, giunta alla sua 11ª edizione.

Paestum Pizza Fest, l’evento per eccellenza dell’arte bianca

Dal 30 Giugno al 2 Luglio 2023, per la prima volta nel suggestivo territorio del Cilento, arriva il "Paestum Pizza Fest" al Next - Ex Tabacchificio Borgo di Cafasso, un evento imperdibile .

“Insieme per una pizza”. Evento solidale al presidio ospedaliero di Pagani

Insieme più forti è lo slogan di questa iniziativa. Un progetto a lungo termine la cui mission è un gesto d’amore. La pizza è...

“Pizza DOC Awards”. A Paestum premiati i migliori

Alessandro Servidio, trentatreenne napoletano originario di Pompei ma residente da anni a Reggio Emilia e titolare della pizzeria “Ale’s pizza & food”, si è aggiudicato l’ottavo campionato nazionale Pizza Doc.

Sessa Cilento. Una tre giorni per gustare la Pizza

Ritorna il 9 – 10  ed 11 Agosto 2022  a  Sessa Cilento presso la piazza principale Pompeo Lebano e lungo il corso principale –...

Il Cilento dà il benvenuto a 20 famiglie di bambini oncoematologici con la “Vacanza del Sorriso 2025”

La settimana “Vacanza del Sorriso 2025” di settembre, che si svolgerà dal giorno uno al giorno otto tra i meravigliosi e solidali borghi di Centola, Palinuro, Marina di Camerota, Pisciotta, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro e Caselle in Pittari, vedrà la partecipazione di venti famiglie con bambini e ragazzi oncoematologici, provenienti da tutta Italia. Con treni e automobili, perfino con l’aereo, gli speciali viaggiatori provenienti da Bologna, Sondrio, Milano, Perugia, Norcia, Arezzo, Napoli, Palermo, Trapani, Avellino, segnalati da vari reparti di oncoematologia pediatrica, arriveranno nel Cilento per trascorrere una vacanza settimanale da sogno, gratuita, all’insegna della ricreativa e della spensieratezza, tra natura e cultura

Ospedale di Agropoli. Ad oggi le “chiacchiere” sono solo di circostanza

Martedì (26 agosto 2025 n.d.r.) si è svolto un consiglio comunale che ha riacceso i riflettori su un tema scottante per la comunità di Agropoli e del Cilento intero: il servizio di pronto soccorso. Le dichiarazioni fatte dai politici locali e le promesse della Asl hanno suscitato un acceso dibattito, mettendo in evidenza le divergenze tra i rappresentanti della minoranza e quelli della maggioranza. Mario Capo, esponente di Forza Italia, ha aperto le danze con una critica diretta al consigliere regionale Picarone e al sindaco di Agropoli. “Sono disgustato dalle parole di Picarone – ha affermato Capo – ad Agropoli un pronto soccorso non c’è mai stato. Ha testualmente detto che l'abbiamo riaperto sulla carta.” Queste dichiarazioni hanno colpito come un pugno in faccia, lasciando poco spazio all’interpretazione: la mancanza di un servizio sanitario adeguato è una ferita aperta per la cittadinanza...

Oristanio, originario di Roccadaspide, porta il Cilento in Serie A

Il Parma Calcio ha ufficializzato un colpo di mercato che promette di accendere l’entusiasmo tra i tifosi: l’arrivo di Gaetano Pio Oristanio, un giovane talento offensivo classe 2002, acquisito dal Venezia con la formula del prestito con diritto di riscatto. Questo innesto non è solo una questione di numeri; rappresenta una mossa strategica per il club gialloblù, che si assicura uno dei ragazzi più promettenti del panorama calcistico italiano. Gaetano Oristanio nasce a Roccadaspide e porta con sé il vanto di tutta la Campania calcistica. La sua storia è un viaggio che emana passione e sacrificio, un racconto che può ispirare molti ....

Il Cilento in Oriente: una rappresentanza di identità e sostenibilità

In un periodo dove la globalizzazione sembra determinare sempre più le dinamiche economiche e culturali, il Cilento si erge come esempio di un modello di sviluppo che affonda le radici nella tradizione, nell'innovazione e nella sostenibilità. Il vicesindaco di Ceraso, Antonio Cerullo, e il sindaco di Ascea, Stefano Sansone, sono attualmente in Cina per partecipare al Terzo Congresso Mondiale dei Biodistretti, che si tiene a Datong fino al 29 agosto. Questo congresso rappresenta un’importante piattaforma internazionale per discutere e promuovere l’agricoltura biologica e i biodistretti

A Paestum la  XV edizione della Rassegna teatrale estiva presenta: “Medeae…da Euripide in poi 

Venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, il Tempio di Nettuno nel Parco Archeologico di Paestum sarà il magico scenario di MEDEAE…da Euripide in poi con Sarah Falanga riadattamentoe regia di Sarah Falanga. Prima tappa della rassegna itinerante“…dal Mito a + ∞”, giunta quest’anno alla sua diciassettesima edizione. Un viaggio teatrale attraverso i grandi miti, classici e contemporanei, riletti con uno sguardo moderno e appassionato. Nel titolo dello spettacolo il genitivo latino del nome (Medea, ae), ossia "di Medea" : un intenso e delicato susseguirsi, legato da un filo di sangue, di quanto la letteratura di ogni tempo abbia dedicato a Medea. È il viaggio di Medea, la visione "globale" del ruolo che questo personaggio...
error: © CilentoReporter.it