Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaEventiPaestum Pizza Fest, l'evento per eccellenza dell'arte bianca

Paestum Pizza Fest, l’evento per eccellenza dell’arte bianca

Dal 30 Giugno al 2 Luglio 2023, per la prima volta nel suggestivo territorio del Cilento, arriva il “Paestum Pizza Fest” al Next – Ex Tabacchificio Borgo di Cafasso, un evento imperdibile . L’evento, , promosso e organizzato da Jannelli Eventi e Erre Erre Eventi, riunirà 20 pizzerie di eccellenza, laboratori coinvolgenti e concerti live ogni sera. Il “Paestum Pizza Fest” è un’opportunità unica per esplorare l’arte bianca della pizza in uno dei territori più belli e suggestivi della Campania.

Il Cilento, con la sua straordinaria biodiversità, le ricchezze della sua materia prima e le coste incontaminate, offre una cornice perfetta per questa kermesse, che si focalizza su quattro pilastri fondamentali: sostenibilità, condivisione, territorio e inclusività. “Il NEXT si prepara ad accogliere un altro grande evento”, dichiara con entusiasmo il Sindaco di Capaccio Franco Alfieri, “confermandosi come polo fieristico di riferimento regionale, e non solo, anche nella stagione estiva. Il Paestum Pizza Fest sarà un’occasione per degustare l’eccellenza campana della pizza, preparata con prodotti di qualità, e per godere di incantevoli concerti live ogni sera.

Abbiamo deciso di sostenere questa manifestazione perché rappresenta un’ulteriore opportunità di svago che la Città di Capaccio Paestum offre ai visitatori e turisti nel periodo dell’anno in cui registra maggiori presenze sul suo territorio”. Roberto Jannelli, organizzatore del progetto Paestum Pizza Fest, insieme a Rosario Augusto, Presidente della Erre Erre Eventi, affermano: “I quattro pilastri su cui si basa il Paestum Pizza Fest sono stati fin dall’inizio il cuore del nostro progetto ambizioso. Stiamo curando ogni minimo dettaglio per raccontare al meglio il mondo della pizza, grazie anche al supporto di numerosi professionisti del settore che ci stanno affiancando in questa bellissima esperienza.

Il nostro obiettivo è organizzare a Paestum, presso il suggestivo complesso del Next, un momento di condivisione intriso di storicità e passione per l’arte dei Pizzaioli”. Il Paestum Pizza Fest offre un ricco programma di appuntamenti che spaziano da attività formative, con workshop dedicati ai bambini e laboratori coinvolgenti, a racconti di storie di successo di pizzaioli provenienti da ogni parte d’Italia. Saranno presenti anche ospiti provenienti da New York, la città simbolo della pizza di qualità negli Stati Uniti.

Ad animare le tre serate del Paestum Pizza Fest ci saranno anche concerti con ospiti di fama nazionale. Durante la conferenza si è discusso dell’importanza dell’arte bianca e di come la qualità di questa professione stia avendo un impatto positivo su uno dei settori economici più rilevanti a livello globale. Tra i partecipanti alla presentazione vi erano illustri figure come Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico e co-curatore (insieme a Barbara Guerra e Albert Sapere) della prestigiosa guida internazionale 50 Top Pizza, nonché Giovanni De Angelis, Direttore dell’ANICAV, e Ettore Belelli, Delegato all’agricoltura del Comune di Capaccio. Quest’ultimo ha sottolineato il valore della location che ospiterà il Paestum Pizza Fest, portando i saluti del Sindaco di Capaccio, Franco Alfieri, che sarà presente durante l’intera manifestazione.

Inoltre, tutti gli ospiti dell’evento avranno la possibilità di votare per il miglior pizzaiolo dell’intero festival.

Elenco Pizzerie che parteciperanno al Paestum Pizza Fest in ordine alfabetico:

A’ Puntella – Salerno

Alchimia Pizza e fritti – Salerno

Associazione Festa Antica Pizza di Giungano (Cilentum pizza) – Giungano

Boris – Capaccio Paestum

Carminuccio – Salerno

Cilentina – Battipaglia

Don Antonio 1970 – Salerno

Errico Porzio – Napoli

Giardino degli Dei – Salerno

Giagiù – Salerno

Il Papavero – Santa Maria di Castellabate

Le Grotticelle – Caggiano

Napò Sushi e Pizza – Teggiano

O’ Sarracino – Nocera Inferiore

Pizzeria Del Corso – Capaccio Paestum

Anema e Sore – Capaccio Paestum

Pizza in Tramontes – Tramonti

Positano – Capaccio Paestum

San Matteo – New York City

Varnelli Pizza Bistrot Chr(38) Restaurant – Pompei

Vinarte Pizza e Fuoco– Agropoli

Ogni serata vedrà ospite un artista diverso e nello specifico, alle 22:30, ci saranno i seguenti concerti:

30 Giugno: Tony Tammaro Live

01 Luglio: Ivan Granatino

02 Luglio: Rosario Miraggio

Il progetto è stato patrocinato dalla Regione Campania, dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dalla Provincia di Salerno, dalla Camera di Commercio di Salerno, dal Comune di Capaccio Paestum, da Confagricoltura, dalla Fondazione Carisal, dall’Anicav, dall’Ass. a Mare Paestum e dalla Pro Loco di Capaccio Paestum. Per ulteriori informazioni sull’evento e sull’organizzazione, visitate il sito web ufficiale: https:// paestumpizzafest.it

© Diritti Riservati
Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

In Evidenza

Velia, il mistero della galleria dimenticata. Un ascensore sul promontorio antico divide la comunità scientifica e civile

C’è un luogo, nel cuore del Cilento, dove l’antico e il moderno si sfiorano come in una pagina di Calvino. È Velia, città di filosofi e medici, un tempo sede della scuola eleatica. Un luogo sacro del pensiero occidentale. Ma oggi, attorno a un’opera pubblica dai contorni poco chiari, si staglia un’altra scuola: quella dell’oblio. Nel sito archeologico, immerso...

Rubano in casa a San Severino di Centola: Proprietario ferisce gravemente un ladro in una sparatoria

Un dramma si è consumato nel tranquillo borgo di San Severino di Centola, quando la quiete della notatta è stata compromessa da un evento che ha avuto i tratti di una vera e propria scena cinematografica. Un audace furto in casa si è trasformato in un incubo per il ladro coinvolto. Il proprietario dell'abitazione, risvegliatosi, verso le 3, all'improvviso a causa del rumore sospetto, non ha esitato ad affrontare l'intruso armato, innescando così una sparatoria con...

Nasce Diego nel Palazzo Costantino, un edificio monumentale situato nel cuore di Napoli. I genitori sono cilentani

Il 18 giugno è una data che resterà impressa nella memoria di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di assistere alla nascita di Diego, il secondogenito di una famiglia cilentana che ha già scritto pagine eccezionali nel libro delle nascite. I genitori, entrambi originari di Castellabate, avevano pianificato ogni dettaglio del pre-ricovero con cura meticolosa. Ma come spesso accade nella vita, i piani ben congegnati possono subire un’accelerazione inaspettata...

Potrebbe interessarti

Pusher in trasferta sfreccia con la sua auto, arrestato dai Carabinieri

Un 31enne del napoletano, già noto alle forze dell’ordine per la commissione di reati contro la persona, il patrimonio e in materia di stupefacenti, è stato arrestato dai carabinieri per detenzione ai fini di spaccio di crack e cocaina. L’uomo, sfrecciando a velocità sostenuta a bordo della sua Lancia Ypsilon lungo viale della Libertà a Caserta. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, riconosciuto il ...

In attesa di spegnere la prima candelina dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: un nuovo inizio con «Cilento»

Il conto alla rovescia è iniziato. Tra qualche settimana, l'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi festeggerà il suo primo compleanno, un traguardo significativo non solo per l'infrastruttura ma anche per l'intero territorio campano. Lo scalo, situato tra Bellizzi e Pontecagnano, ha dimostrato di essere molto più di un semplice aeroporto; è diventato un simbolo di crescita, opportunità e sviluppo per la regione...

Il playout della discordia: La Salernitana tra intossicazione e rinvii

La stagione calcistica per la Salernitana è stata caratterizzata da eventi drammatici e controversie che hanno reso la sua rincorsa verso la salvezza complessa e, in alcuni momenti, surreale. Il playout che avrebbe dovuto determinare il futuro della squadra granata si è trasformato in un vero e proprio calvario, a causa di rinvii, ricorsi e, soprattutto, di un episodio di intossicazione alimentare che ha colpito un gran numero di calciatori e membri dello staff. Domenica sera, la Salernitana ha affrontato la Sampdoria in una gara decisiva per la permanenza nella...

Più Letti