Dopo un buon pasto non può certo mancare un buon amaro alle erbe, se è Cilentano lo apprezzo ancor di più. Buono e benefico, l’amaro Teggiano, garantisce una corretta digestione, grazie all’azione delle proprietà naturali delle erbe che lo compongono: come la Genziana, erba predominante nell’infuso insieme ad altre erbe che il titolare, Enzo Sorbo non vuole rivelare, sapientemente miscelate, garantiscono un’azione stomachica, cioè digestiva e stimolante l’appetito.
L’ amaro Teggiano, prodotto nell’omonima cittadina, situata nel Vallo di Diano, è un fiore all’occhiello per la comunità, ha ricevuto l’ambito premio Primula d’Oro e deriva da un antico progetto del papà della compagna di Sorbo, Vincenza, anch’essa collaboratrice nella produzione.
La simbiosi tra questo nettare e una ricetta tradizionale Cilentana, che è quella del cannolo, nonché prelibatezze tutte nostrane come i fichi e la ricotta, ne hanno fatto nascere questo squisito dessert che vi descrivo nel video.
” Cannolo Dolce Amaro” con Ricotta e Fichi.
Un progetto di Gerardo Del Duca per la Valorizzazione Territoriale delle Aziende e dei Prodotti di Eccellenza del Cilento e del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni. Se desideri una mia visita in Azienda contattami in privato, mi rivolgo anche a Trattorie Agriturismi e Ristoranti che propongono Cucina Territoriale.