Tag: Dolce

Dal Cilento all’Ucraina. La Pasqua di Resurrezione ai tempi dell’odio

La consapevolezza che  la Pasqua di quest’anno avrebbe avuto un significato diverso rispetto al passato è arrivata già qualche mese fa. Tra  bombe,  morte,  distruzione e...

Pastiera dolce di maccheroni “cilentana”

E’ molto simile alla frittata di maccheroni che si usava preparar il giorno dopo quando, dal pranzo o dalla cena la pasta avanzava;  in...

L’antica tradizione del sanguinaccio nel Cilento

Illegale e ipercalorico, ma chi ha avuto la fortuna in passato di “tuffarsi” in una tazzina di sanguinaccio non dimenticherà mai questa deliziosa crema.La...

Crema di castagne, la “nutella” del Cilento

Ho sempre avuto, sin da piccola, una predilezione per questa “nutella” nostrana, ne ingurgitavo a chili. Il castagnaccio o come la chiamavo io "la...

Torta morbida con Noci

Nel Cilento,  la raccolta delle noci avviene a cavallo tra la fine dell’estate e l’autunno, a seconda della varietà messa dimora. La nocicoltura italiana...

“I Fichiti”. Dolce tipico di Torre Orsaia

Chi passa dal borgo di Torre Orsaia potrà forse meravigliarsi al sentire il nome “Fichiti” associato ad un dolce di tradizione che le famiglie...

Pizza “roce” casereccia di ciliegie e crema

Ricordate sempre che le ciliegie migliori sono quelle maturate completamente, non solo per le dimensioni che raggiungono ma anche e soprattutto per la ricchezza in...

Focaccia dolce con uva fragola

I vari tipi di uve da tavola, fin dalla fine dell'800, hanno subito l'evoluzione del miglioramento genetico, sia per affinare la qualità degli acini...

Un dolce che contiene una tradizione tutta Cilentana: Crostata di sanguinaccio

Il periodo pre o post Natale,  porta con se' usanze e tradizioni culturali e gastronomiche in quell'intreccio tra sacro e profano che è caratteristica...

Cannoli dolci e amari con un prodotto d’identità e territorio: Amaro Teggiano

Dopo un buon pasto non può certo mancare un buon amaro alle erbe, se è Cilentano lo apprezzo ancor di più. Buono e benefico,...

Tradizioni del Cilento: la Pastiera di grano

Non si hanno notizie certe sull'origine della ricetta, sembra però che la versione che oggi conosciamo della Pastiera fu inventata in un monastero napoletano, rimasto però ignoto: una suora del monastero aggiunse al dolce il profumo dei fiori d'arancio del convento, un po' di grano, le uova, simbolo di nuova vita .....

Venti le cinque vele assegnate da Legambiente e Touring Club Italiano nella Guida “Il mare più bello”, 3 al Cilento

La bellezza naturale e la ricchezza ambientale della Campania si riflettono nelle sue località marittime, tre delle quali si sono distinte nel prestigioso riconoscimento delle venti a cinque vele assegnate da Legambiente e Touring Club Italiano nella Guida "Il mare più bello 2025". Questo riconoscimento non è solo un attestato di qualità per il mare cristallino e le spiagge incantevoli, ma un significativo tributo agli sforzi compiuti dalle comunità locali per promuovere la sostenibilità ambientale, il turismo dolce, la valorizzazione del territorio e la tutela della...

Sparatoria in Via Galloppo a Salerno. 48enne ferito

Nella serata di ieri, intorno alle ore 20.00, un episodio di violenza ha scosso la tranquillità della zona orientale di Salerno, precisamente in via Galloppo. Un uomo di 48 anni ha subito un grave ferimento a seguito di una sparatoria avvenuta nelle immediate vicinanze di un bar frequentato, da cui si è generata una situazione di allerta e preoccupazione tra i residenti e le persone presenti nella zona...

Benevento, carcere in balia di una detenuta violenta: aggredite poliziotte

“E meno male che lo chiamavano ‘sesso debole’… “. Ricorre all’amara ironia Giuseppe Cimino, segretario nazionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per commentare quanto è avvenuto negli ultimi giorni nella Casa circondariale di Benevento. “Nelle giornate di domenica e ieri, il Reparto femminile dell'Istituto penitenziario di Benevento ha registrato situazioni di grave disordine...

L’aumento esponenziale del traffico aereo presso l’Aeroporto Costa d’Amalfi e Cilento: Sfide e Opportunità

Negli ultimi anni, il settore dell'aviazione ha vissuto profondi cambiamenti e un'espansione sorprendente, che ha avuto ripercussioni significative su molti aeroporti regionali, compreso l'Aeroporto Costa d'Amalfi e Cilento. L'aumento esponenziale del traffico aereo, incentivato dai disagi operativi e dalla programmatica chiusura temporanea dello...

Caserta, tentano una vana fuga e poi gettano la droga

La Fiat Panda di colore bianco, sulla quale viaggiavano a velocità sostenuta lungo Viale Carlo III in direzione del centro di Caserta, è stata intercettata dai militari dell’Arma poco dopo l’una della notte scorsa. Nonostante l’alt intimato dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, il conducente ha accelerato repentinamente la marcia innescando così un inseguimento che si...