3.4 C
Sessa Cilento
giovedì, 7 Dicembre 2023

Ricordi

Una “ricchezza” per le famiglie del Cilento: l’Olio di oliva

0
Basterebbe solo guardarsi attorno, osservare le colline del Cilento, o passeggiare all’aria aperta per scoprire un paesaggio, a volte selvaggio e incontaminato, in parte...

Le bande musicali del Cilento

0
Le bande musicali nel Cilento trasmettono la gioia di vivere, esse sono legate alle tradizioni del singolo paese, allietano ogni festa, sacra o profana...

Cilento: una Pasqua di tanti anni fa

0
Il Cilento, è un territorio ricchissimo di storia, cultura e tradizioni, straordinario dal punto di vista ambientale e naturalistico. Non desta dunque meraviglia che...

Il fico bianco del Cilento ha oltre 1000 anni, ma non li dimostra

0
Il Cilento, terra dove nacquero tutti i segreti e gli ingredienti della dieta mediterranea. Qui la terra, ha spazi in pianura ma anche e,...

Acqua Sale, un gustoso piatto povero ma ricco dei sapori del Cilento

0
La cucina del Cilento è schietta, rustica, ma, se vogliamo, anche raffinata. Indro Montanelli, parlando della “pappa al pomodoro” nella cucina toscana affermava:” Cucina asciutta, fatta di cose essenziali e nient’ altro

Viaggio nella stazione della memoria. Omignano Scalo

1
Lo spunto per raccontarvi questa storia, mi viene dato da una vecchia foto che ritrae una “antica” stazione ferroviaria, pubblicata sul profilo facebook del...

Vi racconto la mia Befana, tra ricordi e leggenda

0
Era diverso, nelle famiglie del Cilento, ma forse di tutta Italia, il giorno della Befana di tanti anni fa. In quasi tutte i nuclei...

Quando nel Cilento l’usualità era la “spara”

0
Ricordarlo oggi, quel mondo scomparso ormai da decenni, mette certamente nostalgia, non perché fosse migliore; era il mondo della fatica quotidiana e permanente in cui la sopravvivenza faceva pagare il suo alto prezzo di sopportazione per

Ultimi Articoli

Meteo: Un lieve miglioramento, ma quanto durerà?

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.

La Bufala Campana Dop sempre più green e fa bene all’ambiente

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.

Da Luci d’Artista alle stazioni Sciistiche, ecco i nuovi collegamenti di Trenitalia della “Winter Experience 2023”

Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

A Capaccio, “Christmas Bangt” l’augurio in Pizza di Agostino Landi

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

A Napoli la fase III del vaccino anti-cancro a mRna: studio tra i primi al mondo

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.