16.7 C
Sessa Cilento
lunedì 5 Giugno 2023
Prima PaginaMagazineMarmellata ai fichi bianchi del Cilento

Marmellata ai fichi bianchi del Cilento

- Pubblicità -

Secoli fa, furono i Greci ad importare e ad impiantare sul nostro territorio il fico denominato “dottato” o fico bianco del Cilento. Il lavoro di cura e preservazione è stato, poi, continuato dai nostri contadini che nel corso delle epoche, lo hanno portato ad essere uno dei prodotti, nel mondo, più conosciuti e famosi del Cilento.  Il lavoro di cura e preservazione è stato, poi, continuato dai nostri contadini che nel corso delle epoche,  lo hanno portato ad essere uno dei prodotti, nel mondo,  più conosciuti e famosi del Cilento.

I fichi, ancora oggi, raccolti  rigorosamente a mano, verso la fine di agosto, oltre ad essere mangiati freschi o ad usarli anche in cucina per la preparazione di primi piatti, essi, dopo essere stati divisi in due (spaccati) vengono adagiati su delle grate (guatedda) di canne e fili di salice intrecciati tra loro e  posti al sole diretto ed in zona ventilata, rigirati sottosopra tutti i giorni per circa una settimana, e ben distanziati uno dall’ altro in modo da favorirne una buona ventilazione.

Diventerà il cosìddetto fico secco. Esso, assumerà un colore giallo paglierino uniforme dovuto proprio all’essicazione avvenuta sotto al sole. Da qui in poi, “a fico seccata”, potrà essere “farcita” (m’paccata) con noci, mandorle, un po’ di scorza di limone o ricoperta di cioccolata, molto in uso nel periodo natalizio. Ma è il fico fresco, appena raccolto che di solito propongo ai miei commensali; esso si accosta in modo eccezionale al prosciutto del territorio, leggermente più salato della norma, di solito lo presento insieme al melone fresco e pane casereccio.
Ma al fico bianco del Cilento non mancano proprietà e caratteristiche salutari; ricco di ferro, magnesio e calcio, aiuta l’intestino nella sua regolarità essendo leggermente lassativo.

Oggi, avevo pensato di proporvi una magnifica marmellata, aromatizzata al limone e chiodi di garofano e naturalmente fichi del Cilento, vediamo come realizzarla:

  • 1 kg di fichi ben sodi spellati
  • 600 gr di zucchero
  • 1/2 mela tagliata a fettine sottili
  • 3 chiodi di garofano
  • 3 chiodi di garofano ben pestati e raffinati
  • buccia di mezzo limone non trattato tritata finissima
  • succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di buon brandy

Procedimento

Pelare e tagliare in pezzi i fichi, metterli in una casseruola possibilmente non aderente con il succo di limone, la buccia del limone, il brandy ed i chiodi di garofano. Lasciate appassire a fuoco lento per circa 15 minuti, aggiungere lo zucchero e far cuocere per circa 30 minuti. Terminata la cottura potete stipare la marmellata in vasetti di vetro opportunamente sterilizzati. Conservare in luogo fresco e asciutto.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Gerardo Del Duca
Gerardo Del Duca
Chef cilentano di nascita, gran parte della mia carriera lavorativa l’ho trascorsa in Cilento lavorando presso molte strutture ricettive di medio alto livello,molte sono state le esperienze anche al di fuori del Cilento, in Italia ed in paesi esteri. Dopo tanto girovagare ho capito che niente per me e’ paragonabile alla nostra cucina tipica cilentana, senza togliere niente a nessuno. da ormai molto tempo mi dedico alla valorizzazione della cucina tipica cilentana, non con il semplice divulgare orale ma con una mia messa in opera concreta; cosa voglio dire? prendo delle vecchie ricette tradizionali e le porto nei menu’ dei ristoranti nei quali presto servizio, dono nuovo splendore a quei piatti che ci hanno fatto crescere in modo sano. Mangia sano e vivi meglio, noi siamo quello che mangiamo

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Presentato “Mirari”, il dipinto ispirato all’omonimo libro della scrittrice Antonella Casaburi

ell’ultima conclusiva serata dell’evento “Incontri tra arte, cultura e solidarietà”, in un originale format visivo – letterario, il 30 aprile, presso La Fornace di Agropoli, il pittore Roberto Bellucci e la scrittrice Antonella Casaburi....

Roscigno. Tutto pronto per la tradizionale festa dell’asparago selvatico

Fervono i preparativi per una nuova edizione, la dodicesima, di uno degli eventi di punta del territorio cilentano e degli Alburni.

Un nuovo Tempio Greco rinvenuto nell’area archeologica di Paestum

Nello scavo, anche la scoperta di sette stupefacenti teste di toro, l'altare con la pietra scanalata per raccogliere i liquidi dei sacrifici e centinaia di ex voto tra cui spiccano le immagini di un eros a cavallo

Raccomandati per te

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

Come sarà l’estate 2023? Fresca e instabile o molto calda?

Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....

Revisione auto: online la piattaforma per richiedere il rimborso di 9,95 euro

E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato
Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....
E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Fine Giugno, è la data scelta per la riprese delle vie del mare da e per il Cilento. Il servizio "Metrò del Mare", permetterà , come ogni anno, di viaggiare in Campania utilizzando traghetti e aliscafi.
I dati dell'estate italiana del turismo potrebbero rivelarsi anche migliori rispetto alle già ottime previsioni. Le stime comunicate da Demoskopika indicano che la prossima stagione calda potrebbe non solo superare i risultati del 2019, ovvero quelli pre-pandemia, ma anche stabilire il record dal 2000 a oggi.
La Vacanza del Sorriso riparte alla grande con la realizzazione di varie sessioni di soggiorni settimanali e diverse soluzioni ricettive proposte agli ospedali di tutta Italia.
Dal giorno 30 maggio 2023 i Comuni di Salento e Omignano hanno attivato controlli con l’autovelox su alcune strade che attraversano il loro territorio, suscitando reazioni differenti.