14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023

Tag: Archeologia

Al museo archeologico romano di Positano un cantiere didattico dell’Istituto centrale per il restauro del Ministero della Cultura

Nel mese di novembre avrà inizio il cantiere didattico ICR per lo studio e la conservazione dei dipinti murali della domus ipogea del Museo Archeologico Romano (MAR) di Positano.

Cilento: viaggio nella bellezza

Un viaggio tra le bellezze archeologiche di Paestum e Velia

Paestum: ecco svelato il segreto del “Tuffatore”

L’enigmatico dipinto della Tomba del Tuffatore potrebbe avere un significato diverso da....

Sorpresa a Velia, ritrovati gli elmi della battaglia di Alalia

Era il 540 a.C quando davanti alle coste della Corsica, in quello che gli antichi chiamavano il mare di Sardegna, si svolse la prima grande battaglia...

Velia: ritrovati resti del primo Santuario della città Focea

Dagli scavi archeologici in corso è emersa una struttura costruita con mattoni crudi (essiccati al sole) e intonacata, di cui sono ben visibili i...

Ercolano: ritrovata, sulla spiaggia antica, la borsa dell’ultimo fuggiasco

Dopo il ritrovamento dello scheletro sull’antica spiaggia e l’avvio dello scavo, è stata riportata alla luce, accanto alla vittima, anche una piccola borsa con gli...

Arte & Turismo a Paestum: un felice incontro rigenerante !

La XXIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico ,in programma a Paestum (SA) da giovedì 25 a domenica 28 , attraverso la mostra...

A Paestum la XXIII Borsa Mediterranea del turismo archeologico

Parte dalla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), che si terrà a Paestum dal 25 al 28 novembre 2021, la proposta di un Itinerario Europeo del...

Buccino, una notte al museo archeologico

Giovedi 29 luglio 2021 è prevista un'apertura straordinaria serale, dalle 20 alle 23, del Museo Archeologico Nazionale di Buccino. La Soprintendenza ABAP di Salerno...

A Positano una mostra di reperti ceramici del IV secolo a.C.

La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino comunica che mercoledì 28 luglio 2021, alle ore 17.30, sarà inaugurata all’interno della Cripta inferiore della Chiesa...

Prosegue il restauro del Tempio di Bacco al parco di villa Cimbrone a Ravello

  Il Tempietto voluto da Lord Grimthorpe, è ubicato in un luogo appartato del Giardino più bello del mondo; è posto, infatti, sul versante che...

Riemerge a Caselle in Pittari un abitato del IV sec. a.C

Nel luglio 2019 un’équipe dell’Università degli Studi di Salerno, coordinata da Antonia Serritella, ha condotto la terza campagna di scavo nel sito archeologico di...

Una serata per il Monte della Stella

Puntare al rilancio del Monte della Stella ed inserirlo come percorso di un'offerta turistica in Italia. Amministratori locali, Storici, Archeologi, e rappresentanti del Parco Nazionale del...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagsArcheologia