Quando nel Cilento si tiene “il muso”
"Ammussàta": aggettivo femminile singolare del dialetto cilentano (dal participio passato di "ammussare") . Qui lo decliniamo al femminile in aderenza ad un uso del...
Il “Tócco” cilentano
Tócco: sostantivo maschile singolare del dialetto cilentano. Non è traducibile con una trasposizione letterale in lingua italiana, almeno nel significato con il quale è...
“Sa’cchè”, locuzione in uso nel dialetto del Cilento
Sa'cchè: locuzione assumibile in una sorta di avverbio interrogativo in uso nel dialetto cilentano. La sua traduzione letterale dovrebbe essere "sai cosa?", o "sai...
La persona importante nel Cilento, il “capardòzio”
Capardòzio: sostantivo maschile singolare del dialetto cilentano, penso comune anche ad altri dialetti meridionali, sicuramente attestato almeno nel Molise.
Il termine non ha un omologo...
“Mmòsse” nel dialetto del Cilento
"Mmòsse": sostantivo plurale femminile del dialetto cilentano, qui volutamente riportato con una doppia "M" per evidenziare la pronuncia marcata della consonante iniziale con cui...
Dal dialetto del Cilento: “Cernulià”
Cernulià: verbo del dialetto cilentano, diffuso in più regioni del Mezzogiorno, non traducibile con un vocabolo della lingua italiana. Con lo specifico significato in...
Quando il cilentano “Muscèja”
Muscijàre: verbo del dialetto cilentano (usato più nella forma tronca all'infinito "muscijà").
Non si riscontra una parola traducibile perfettamente in italiano con il medesimo ed...
Lo svogliato cilentano
Peletròne: aggettivo sostantivato in uso nel dialetto cilentano. Si usa anche "pelletròne" o "pulletròne".
Probabile che il suo omologo più prossimo nella lingua italiana sia...
Un aggettivo maschile singolare del dialetto cilentano
"Ciùngo", aggettivo maschile singolare del dialetto cilentano, e meridionale in genere. Al femminile si dice "ciònga", mentre la forma verbale contratta all'infinito presente è...
Quando nel Cilento si sente “mummuliàre”
Il "mummuliamiènto" cilentano è un brontolare manifestato a mezza voce, nel quale spesso le parole non sono nemmeno comprensibili all'interlocutore al quale implicitamente siano...
Sessa Cilento. Una tre giorni per gustare la Pizza
Ritorna il 9 – 10 ed 11 Agosto 2022 a Sessa Cilento presso la piazza principale Pompeo Lebano e lungo il corso principale –...
Raggiungi i tesori archeologici di Pompei e Paestum in treno storico
Dopo alcuni mesi di interruzione ripartono gli appuntamenti con Archeotreno Campania 2022. Il servizio che consente di viaggiare dal cuore di Napoli fino ai parchi archeologici...