3.4 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023

Tradizioni

I Marunnari del Monte Cervati. Riconoscimento come elementi Culturali immateriali

0
Riportiamo l'articolo, redatto dal giornalista Lorenzo Peluso (qui l'originale),  del riconoscimento come Elemento Immateriale della Campania de i “Marunnari del Monte Cervati” -   “Un...

Ecco perché la tradizione vieta severamente di mettere il pane capovolto.

0
I nostri nonni erano categorici: non si deve mai mettere il pane sotto sopra a tavola perché porterebbe sfortuna e sarebbe un segno di disprezzo verso gli altri...

La leggenda e i benefici, come si prepara l’acqua di San Giovanni

0
Il 23 giugno, la notte che precede la nascita di San Giovanni Battista, è da sempre considerata una notte magica, durante la quale si celebrano riti propiziatori...

Cilento, odori e sapori del passato: “la lasagna sotto la cenere”

0
Le foto in copertina, mi sono state inviate da Celeste Consalvo, scrivendomi: “Lasagna cilentana cotta nel caminetto sul treppiedi, con la brace sotto e...

Maschere del Carnevale nel Cilento

0
Il periodo compreso tra l’Epifania e la Quaresima si celebra il Carnevale, una festa di origine contadina risalente ai riti tradizionali della stagione invernale....

La tradizione della Candelora, dal Cilento al mondo

0
Un adagio molto comune recita queste parole: “O neveca o chiove - Si chiove e mena viento, quaranta iuorni re malitiempo - Si nun...

Mela annurca. L’oro rosso del Cilento

0
Non abbiamo nulla da invidiare agli amici del Trentino ed alla loro coltivazione di mele. La nostra mela annurca, (il Cilento non è uno...

I fichi secchi del Cilento. Storia e tradizione

0
L’essiccazione e la trasformazione dei fichi secchi è una vera e propria tradizione antichissima, tramandata soprattutto al sud da generazioni. Già le legioni romane lo utilizzavano...

Ultimi Articoli

Meteo: Un lieve miglioramento, ma quanto durerà?

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.

La Bufala Campana Dop sempre più green e fa bene all’ambiente

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.

Da Luci d’Artista alle stazioni Sciistiche, ecco i nuovi collegamenti di Trenitalia della “Winter Experience 2023”

Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

A Capaccio, “Christmas Bangt” l’augurio in Pizza di Agostino Landi

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

A Napoli la fase III del vaccino anti-cancro a mRna: studio tra i primi al mondo

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.