Tag: Magazine

Germogli di grano per i Sepolcri. La tradizione nel Cilento che viene da lontano

Durante il Giovedì Santo, all’interno delle chiese, vengono allestiti gli Altari della Reposizione nei quali viene riposta l’Eucarestia: questi altari vengono decorati  con vasi...

La simpatica Nonna Rosetta, di casa Surace, oggi compie 88 anni

Vantano un community di tre milioni di fan e video virali visti da 100 milioni di persone. Quelli di nonna Rosetta, che è stata capace di...

Con gli asparagi selvatici del Cilento, valorizziamo il mondo rurale

Nel periodo che va da marzo a giugno inoltrato sono molti gli appassionati che partono per lunghe spedizioni boschive alla ricerca di asparagi selvatici,...

Vino cotto e neve, la “surbetta” il primo gelato del Cilento

Quanti di voi si ricordano della “Surbetta”?!  Il primo gelato, fuori stagione, creato e prodotto da madre natura con qualche nostra piccola aggiunta. Attendere...

C’è ancora vita nei borghi dimenticati del Cilento

E’ un sabato mattina assolato di una finta primavera, sono a caccia di storie da raccontare, perlustro con lo sguardo i dintorni della provinciale...

Vi racconto come è nata la mia passione per la cucina del Cilento

Chi non ha almeno un piatto legato a un ricordo speciale? I sapori, gli odori e i suoni della cucina sono capaci di riportare...

Per le prossime vacanze nel Cilento, invece di guardare il mare provate a girarvi dall’altra parte

Tra corse sul bagnasciuga e castelli di sabbia, i turisti che raggiungono il Cilento, hanno quasi sempre lo sguardo rivolto verso il mare. Non...

Cilento, odori e sapori del passato: “la lasagna sotto la cenere”

Le foto in copertina, mi sono state inviate da Celeste Consalvo, scrivendomi: “Lasagna cilentana cotta nel caminetto sul treppiedi, con la brace sotto e...

L’antica tradizione del sanguinaccio nel Cilento

Illegale e ipercalorico, ma chi ha avuto la fortuna in passato di “tuffarsi” in una tazzina di sanguinaccio non dimenticherà mai questa deliziosa crema.La...

“Il commissario Ricciardi.” Quel sottile ma forte legame con il Cilento

Un’inno al Cilento, declamato più volte in quella che è la fiction del momento “Il Commissario Ricciardi” nato dalla penna del prolifico scrittore napoletano...

Maschere del Carnevale nel Cilento

Il periodo compreso tra l’Epifania e la Quaresima si celebra il Carnevale, una festa di origine contadina risalente ai riti tradizionali della stagione invernale....

La festa di San Valentino al tempo del Covid

Anno 2021, il coronavirus ha avuto la meglio sulla festa di San Valentino, così come l’avrà anche sul Carnevale, due eventi molto sentiti ....

Riconoscimento Unesco per i “muretti a secco”, un patrimonio anche del Cilento

"E’ stato versato molto più sudore per costruire i muretti a secco  rurali disseminati per il mondo,  che non per edificare  grandi opere del...

Attenzione, il mare del Cilento fa bene anche nel periodo invernale

Enrico Ruggeri, scrisse per Loredana Bertè una splendida canzone: “Il mare d’inverno”, questa recitava che il mare, “è un concetto che il pensiero non...

- A word from our sponsors -

spot_img
HomeTagsMagazine