1.7 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaIntrattenimento“Onde” lo storico brano di Alex Baroni rivive nell’elettronica degli "In The...

“Onde” lo storico brano di Alex Baroni rivive nell’elettronica degli “In The Loop”

Dopo l’esperienza a X-Factor e la recente stesura della colonna sonora del videogame “Daymare 1998”, tornano le sonorità pop, elettroniche e orchestrali degli In The Loop, con una nuova cover, come al solito reinterpretata seguendo quello che è lo stile del duo: “Onde”, di Alex Baroni. Dopo la reinterpretazione di brani storici quali “Una giornata uggiosa”, “Heroes” e “Whole lotta love”, oltre a “Tu sì ‘na cosa grande” e “Black hole sun” (proposte all’interno di X-Factor), gli In The Loop hanno da poco terminato le registrazioni del primo album di inediti, di prossima pubblicazione.

Il duo, composto dai cantanti e polistrumentisti Alessandro Galdieri e Valentina Schiavo, commenta così la scelta di passare dalle cover agli inediti, scegliendo “Onde” come ultimo tassello del loro percorso fino ad oggi: Alessandro: «1998: è una di quelle calde e colorate estati Italiane, e nell’aria risuonano i brani del Festivalbar, che ogni anno ci regalava la colonna sonora per le nostre notti trascorse in giro con gli amici, con quel senso di spensieratezza e di libertà. Quell’anno partecipava anche Alex con la sua “Onde”, che divenne immediatamente il brano che caratterizzò l’estate di migliaia di italiani, e non solo. Oggi, con la nostra versione, vogliamo provare a far rivivere quella sensazione e a far conoscere a chi è un po’ più piccolo uno dei giganti della nostra musica che, quell’anno, entrò definitivamente nella storia della canzone italiana».

Valentina: «Alex era… anzi, è, una delle voci che ha influenzato il modo di cantare e di “sentire” la musica di tantissime persone, compreso il mio. Non ho potuto “viverlo” durante la sua carriera, ma la sua eredità deve essere ricordata. Appena abbiamo iniziato le registrazioni il nostro sound si è subito sposato con la melodia del brano, ed è stato decisamente emozionante». Il brano è stato arrangiato e registrato da Alessandro Galdieri e masterizzato presso gli Hexagonlab Studio da Edoardo Di Vietri. Al brano si accompagna un video, girato interamente su iPhone 12 Pro, ambientato nei pressi della scogliera di Marina di Ascea, girato dagli stessi In The Loop in collaborazione con Naest Design e Valentino Manganelli.

 

© Diritti Riservati

Redazione
Redazione
Nota - Questo articolo viene riportato integralmente come inviatoci. La Redazione ed il Direttore Editoriale non si assumo responsabilità derivanti da notizie o fatti inesatti o non veritieri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.
Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
La band cilentana Polvere annuncia il prossimo capitolo della propria avventura musicale con l'uscita del loro primo singolo intitolato Deserto.

Dallo stesso Autore

Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro