Tag: Magazine

La barca di San Pietro: Tradizioni e leggende di una notte magica

Quando si parla di tradizioni popolari, nulla riesce a catturare l’immaginazione come quelle che affondano le radici nel mondo rurale, dove ogni gesto e ogni rito sono intrisi di significati antichi, racconti di vita vissuta e un profondo rispetto per la natura. Oggi, il 28 giugno, si celebra la meravigliosa usanza de “La Barca di San Pietro”, un rituale che ha la capacità di trasportarci indietro nel tempo, facendoci sentire parte di una comunità che ha saputo mantenere vive le proprie credenze attraverso le generazioni. Ma prima di addentrarci nei dettagli di questo affascinante rituale...

Cilento, una delle gemme nascoste d’Italia, entra ufficialmente nella guida Lonely Planet

Questo riconoscimento rappresenta un momento storico per il territorio, un punto di riferimento per milioni di viaggiatori internazionali che cercano esperienze autentiche e luoghi poco conosciuti da esplorare. A rendere possibile questo prestigioso inserimento è stata la Via Silente, un itinerario cicloturistico di oltre 600 chilometri...

Il valore della memoria ed il legame con il territorio. Due giornate dense di emozioni a Vallo della Lucania

Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania è diventata crocevia di storie, esperienze e riflessioni profonde grazie al Festival “Ritrova le tue Radici”. Due giornate dense di emozioni, cultura e partecipazione, che hanno coinvolto cittadini, istituzioni, studiosi, operatori turistici, famiglie e comunità locali, in un percorso...

Pasqua nel Cilento: il grano e le mani, ecco il menu della rinascita. La proposta di Cristian Santomauro per esaltare la tradizione

Le mani e il grano: un intreccio che dà vita a sapori, tradizioni, valori. In una parola, vita. È su questo fil rouge che Cristian Santomauro nel Cilento sperimenta in vista di Pasqua percorsi che vogliono unire tradizione e speranza. “Ho scelto un menu che raccontasse la rinascita, quella della natura e quella....

Domenica delle Palme, significato e tradizioni

La Domenica delle Palme segna l'inizio della Settimana Santa nel calendario cristiano ed è un momento di grande significato e celebrazione per i fedeli di tutto il mondo. Questo giorno, che cade una settimana prima della Pasqua...

“The Guardian” consiglia ai suoi lettori di visitare la maestosa costa del Cilento, tesoro nascosto da scoprire

Negli ultimi anni, la Costiera Amalfitana ha catturato l'immaginazione di turisti e viaggiatori provenienti da ogni angolo del mondo, diventando una meta iconica ricca di colori, sapori e panorami mozzafiato. Tuttavia, un articolo recente di The Guardian

Auguri di Buon Anno ai nostri Lettori. Nel 2025 Cilento Reporter raggiunge il traguardo dei 10 anni

Un nuovo anno è iniziato e, come tradizione vuole, è tempo di riflessione, bilanci e soprattutto di festeggiamenti! Quest'anno, però, non si tratta solo del passaggio al 2025, ma anche di un traguardo speciale: il decimo anniversario del nostro/vostro News Magazine Cilento Reporter. Dieci anni sono un periodo significativo,

Chi era Santo Stefano e perchè si festeggia oggi?

Dopo il 25 dicembre, in cui viene ricordata la nascita di Gesù, oggi 26 dicembre si celebra Santo Stefano, venerato come protodiacono e protomartire. Secondo la tradizione cristiana, Santo Stefano è stato il primo martire della storia, ossia la prima persona morta per la sua fede in Gesù.

Il ritorno dell’ora solare, quando spostare le lancette degli orologi indietro

Il cambio dell’ora è un argomento che da anni suscita discussioni e controversie, e il 2024 non fa eccezione. In questo anno, come sempre, si verifica un momento cruciale: il passaggio dall’ora legale all’ora solare.

Il racconto di una bella serata d’agosto trascorsa a Montecorice

"Poco più di un mese è già trascorso da quando nel centro di Cosentini, perla del Cilento, veniva messa in scena la rievocazione di un matrimonio in stile anni ’40, eppure il ricordo appassionato e coinvolgente di quella serata arde tutt’ora vivo in quest’inizio d’autunno

“Simo vinuti” un servizio fotografico per raccontare il pellegrinaggio in motorino al santuario del monte Gelbison

Cilento: terra dove il sacro e il profano si fondono, e dove il rito permane nel tempo, trasformandosi ma, al contempo, restando in qualche maniera intatto

Premio Internazionale “Cilento In Opera Festival” 2 Edizione nel nome di Fulvio Maffia

Venerdì 21 giugno 2024, alle ore 17:00, presso la Sala Torre – Palazzo Sant’Agostino della Provincia di Salerno, si terrà al conferenza stampa della Seconda Edizione del Premio Internazionale “Cilento In Opera Festival”

Da Agostino Landi i veri sapori del Cilento

Non solo le sue pizze rappresentano, sovente, lo specchio fedele della più autentica tradizione gastronomica cilentana e delle tipicità del territorio, ma anche la cucina del Ristorante Pizzeria Del Corso di Agostino Landi

Torna l’ora legale: quando spostare avanti le lancette

Siamo pronti? A breve  torneremo all'ora legale, l'orario estivo, con un cambio ora che ci obbligherà a spostare gli orologi di un'ora. Il cambio d'ora avviene due volte l'anno, l'ultima domenica del mese di marzo e l'ultima domenica di ottobre.

Ecco tutti i giorni di festa nel 2024, anno bisestile. Ma a cosa servono gli anni bisestili?

Con l'Epifania si sono concluse anche quest'anno le festività natalizie in Italia. Ci attende adesso un gennaio senza giorni di festa, di ripresa a pieno ritmo delle diverse attività, tra cui la riapertura delle scuole.

Avellino, tensione e fiamme presso la casa circondariale: Detenuto straniero incendia materasso

Nella serata di ieri si è verificato un grave episodio presso la Casa Circondariale di Avellino, dove un detenuto straniero ristretto nel Reparto Isolamento ha appiccato il fuoco al materasso della propria cella, provocando un incendio che ha richiesto un intervento urgente da parte del personale di Polizia Penitenziaria. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Solo grazie al pronto intervento degli agenti di polizia penitenziaria si è scongiurato il peggio; purtroppo, durante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, alcuni sono rimasti intossicati dai fumi sprigionati”, denuncia il vicesegretario per la Campania Marianna Argenio. “Gli agenti intervenuti, purtroppo...

FS security, Campania: Al via “alta concentrazione”, attivita’ di prevenzione e controllo nelle stazioni minori e a bordo treno

È partito da qualche giorno dalla stazione di Napoli Mergellina il Presidio Territoriale Campania di FS Security con l’attività “Alta Concentrazione” volta a garantire maggiore presenza sul territorio, contrastare l’evasione dei biglietti e salvaguardare la sicurezza di viaggiatori e operatori. Il progetto “Alta Concentrazione”, avviato da FS Security - la società del Gruppo Ferrovie dello Stato specializzata nella sicurezza - in collaborazione con le Forze dell’Ordine ed Esercito....

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Meteo: L’anticiclone subtropicale torna a premere sull’Italia

L’arrivo dell’aria più fresca dal Nord Europa ci sta regalando un periodo di tregua dall’afa opprimente. Sulle regioni Settentrionali si è scesi anche di qualche grado sotto media, mentre al Meridione i valori termici si sono spinti appena vicini alle tipiche medie del periodo. Questa tregua dal caldo e dall’afa però sarà temporanea. Anzi, già dal weekend il caldo tornerà ad interessare diverse regioni. Eppure, nonostante il ritorno dell’alta pressione, alcune regioni dovranno fare i conti con...

I ragazzi del Cilento, protagonisti del film: “Il Tesoro nascosto” in proiezione a Palazzo Coppola

Nel cuore del Cilento, tra le incantevoli colline e il profumo di mare, sorge il magnifico Palazzo Coppola, una location che trasuda storia e bellezza. Proprio qui, il 12 e 13 luglio, alle ore 21:00, si svolgerà un evento altamente anticipato: la presentazione del film “Il tesoro nascosto”, una pellicola che promette di incantare il pubblico e che porta con sé il sapore autentico della cultura locale. Il film, diretto da Renato Salvetti, un nome già noto nel panorama cinematografico per la sua capacità di raccontare storie che parlano all’anima, “Il tesoro nascosto” non è solo un....