Tag: Eventi

Al Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa la VI edizione di “ferrovie in miniatura”

Le “Ferrovie in miniatura” tornano al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre. Tre giornate dedicate al mondo dei treni in scala di varia grandezza, con esposizione di migliaia di modelli

XIX Congresso Regionale Uncem Campania. Comuni e Comunità insieme: la montagna è speranza

Sabato 8 novembre alle ore 9,30 si terrà il XIX congresso regionale dell’UNCEM CAMPANIA: “Comuni e Comunità insieme-la montagna è speranza”. “Sarà l’occasione per fare il punto sul lavoro svolto da Comuni e Comunità Montane

A Vallo della Lucania, la rassegna culturale “Voci, Pagine, Emozioni

Il Comune di Vallo della Lucania in qualità di Città che Legge è orgoglioso di presentare la rassegna culturale "Voci, Pagine, Emozioni: L'Universo dei Libri", un evento che celebra la bellezza della lettura e l'importanza della cultura scritta

“Weekend al Parco”, chiude in Jazz il festival diffuso dell’Ente parco nazionale del Cilento,Alburni e Vallo Di Diano.

Lo storico Palazzo Gerbasio di Montesano, splendido borgo medievale, ospiterà il concerto del Sandro Deidda Trio, una formazione che unisce talento, esperienza e passione per il jazz. Protagonista della serata il sassofonista salernitano di fama internazionale, accompagnato da Gian Pio Vetromile al pianoforte e Giacomo Castaldo alla chitarra

Concerti Live al PalaSele una stagione straordinaria

La nuova inebriante stagione spettacolare, curata da Anni 60 produzioni, promette di riaccendere i riflettori su un palcoscenico già famoso per ospitare alcuni dei migliori eventi live del paese. Da ottobre a maggio, 13 show e 18 date

A Salerno Alessandro Negrini con il suo cinema poetico e civile ospite di Eirene Fest

L’Università degli Studi di Salerno si prepara ad accogliere una delle voci più originali e intense del panorama cinematografico europeo: Alessandro Negrini, regista, poeta e attivista per i diritti umani.

Week End al Parco, Mariella Nava in concerto a Laurino

“Week End al Parco”, il festival promosso dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni prosegue il suo percorso di valorizzazione culturale del territorio con il concerto di una artista e voce intensa del panorama musicale italiano

Protezione Civile: allerta meteo in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un’allerta meteo di livello giallo, valida dalle ore 00:00 di oggi fino alle 23:59 del 23 settembre. Questo avviso, redatto sulla base delle analisi del Centro Funzionale, si riferisce a condizioni meteorologiche avverse

A Sacco, la musica popolare di Eugenio Bennato con “Musica del mondo”

La musica popolare torna ad essere protagonista di Terre ritrovate, il programma di eventi che valorizza le tradizioni, la cultura e l'identità dei piccoli borghi della Valle del Calore. Grande attesa a Sacco per “Musica del Mondo”

Dal 9 al 13 settembre l’Ass. culturale MuBat torna con l’edizione 2025 di Avalanche Day

Con il patrocinio del programma European Remembrance della Commissione Europea – DG Justice and Consumers, della Regione Campania e dell’Amministrazione Comunale di Battipaglia, l’Associazione Culturale MuBat presenta l’edizione 2025 di Avalanche Day, la rassegna culturale che ogni anno riporta alla luce uno dei capitoli più significativi della Seconda Guerra Mondiale: l’Operazione Avalanche. Dal 9 al 13 settembre, con un calendario di eventi che unisce storia, memoria e partecipazione civile, Avalanche Day rinnova il suo impegno nel custodire e trasmettere alle nuove generazioni il ricordo di un momento cruciale del nostro passato

La nuova orchestra Scarlatti diretta da Beatrice Venezi. Concerto sinfonico a Velia

Week End al Parco, il festival promosso dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dopo una prima parte di programma che ha registrato grande partecipazione di pubblico e concerti di altissimo livello, continua il suo percorso di valorizzazione culturale del territorio. «Il festival della biodiversità in modalità diffusa nasce per promuovere il Cilento come destinazione culturale sostenibile – spiega Lillo De Marco, ideatore e direttore artistico – unendo la forza evocativa della musica ai paesaggi e ai luoghi più suggestivi del Parco. L’obiettivo è offrire un turismo esperienziale e inclusivo, che destagionalizzi l’offerta e metta al centro le comunità e la valorizzazione dei luoghi attraverso gli eventi

A Sessa Cilento, comunità locali e giovani studiosi da tutto il mondo s’incontrano per dare vita a nuove comunità d’intenzione

Venerdì 5 settembre nel Centro Storico di Sessa Cilento, nell’ambito della Summer School FoodSystem 5.0 promossa da Rural Hack e dal progetto Il Borgo...

A Paestum la  XV edizione della Rassegna teatrale estiva presenta: “Medeae…da Euripide in poi 

Venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, il Tempio di Nettuno nel Parco Archeologico di Paestum sarà il magico scenario di MEDEAE…da Euripide in poi con Sarah Falanga riadattamentoe regia di Sarah Falanga. Prima tappa della rassegna itinerante“…dal Mito a + ∞”, giunta quest’anno alla sua diciassettesima edizione. Un viaggio teatrale attraverso i grandi miti, classici e contemporanei, riletti con uno sguardo moderno e appassionato. Nel titolo dello spettacolo il genitivo latino del nome (Medea, ae), ossia "di Medea" : un intenso e delicato susseguirsi, legato da un filo di sangue, di quanto la letteratura di ogni tempo abbia dedicato a Medea. È il viaggio di Medea, la visione "globale" del ruolo che questo personaggio...

Parte il “week end al parco”, il festival diffuso che unisce musica, natura e cultura ai territori

Dal 27 agosto al 7 settembre 2025 prende il via la prima fase di “Week End al Parco”, il festival musicale promosso dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il festival “diffuso” nasce per promuovere il territorio come destinazione culturale sostenibile, unendo la forza evocativa della musica alla ricchezza dei paesaggi e della biodiversità. L’obbiettivo è consolidare un modello di turismo esperienziale e inclusivo, destagionalizzando l’offerta turistica che mette al centro le comunità, i territori e la valorizzazione dei luoghi attraverso gli eventi. Un cartellone di sette appuntamenti esclusivi, per la prima parte del programma, porterà la grande musica nei luoghi più suggestivi, trasformando paesi

Al via la XXIV edizione del “Villammare festival film&friends 2025”, dal 25 al 29 agosto

Torna il cinema in riva al mare ricco di ospiti e proiezioni con il Villammare Festival Film&Friends, giunto alla XXIV edizione, manifestazione organizzata da Alessandro Cocorullo, con il supporto di Andrea Axel Nobile Dal 22 al 24 agosto si susseguiranno le proiezioni no stop; il pomeriggio a partire dalle ore 14 cortometraggi e anteprime presso l’Hotel Le Piane, la sera a partire dalle ore 20 i lungometraggi in concorso nella piazzetta Cattel. Il 23 Marcia della Pace in collaborazione con il Comune di Vibonati,

Al Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa la VI edizione di “ferrovie in miniatura”

Le “Ferrovie in miniatura” tornano al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre. Tre giornate dedicate al mondo dei treni in scala di varia grandezza, con esposizione di migliaia di modelli

Napoli: Sequestrata oltre 1 tonnellata di cannabis e denunciato il responsabile

Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, hanno sequestrato, a Lettere, 142 kg. di infiorescenze di cannabis

Il recente sciame sismico in Irpinia e la sua differenza con l’attività nei Campi Flegrei

Nella serata di sabato scorso, la popolazione di Montefredane, un comune situato in Irpinia, ha vissuto momenti di apprensione a causa di diverse scosse sismiche, la più intensa registrata con una magnitudo di 4.0 alle ore 21:49. Fortunatamente, nonostante il panico generato tra i residenti, gli eventi sismici dell'Irpinia hanno causato danni limitati e nessuna vittima

Salernitana in vetta: Un derby infuocato e le sorprese del girone C

Dopo undici giornate di campionato, la Salernitana si conferma solitaria al comando del girone C, grazie alla vittoria nel derby contro la Casertana con il punteggio di 2-1. L’incontro, disputato allo stadio Arechi, ha regalato emozioni e colpi di scena

L’Oroscopo della settimana dal 27 Ottobre al 2 Novembre 2025

Leggi l'oroscopo della settimana a cura di Valeria De Paola, per scoprire cosa ti riservano le stelle: le previsioni astrologiche della settimana dal al per ogni segno zodiacale. Tutto su amore, lavoro, benessere e fortuna.
error: © CilentoReporter.it