Tag: Criminalità

Napoli: 5 milioni di euro in beni sequestrati alla criminalità organizzata

I poliziotti della Divisione Polizia anticrimine della questura di Napoli hanno eseguito un sequestro di beni per un valore di circa 5 milioni di euro nei confronti di una persona, ritenuta vicina alla criminalità organizzata di Acerra (Napoli). Il decreto è stato emesso dal Tribunale partenopeo in accoglimento della proposta avanzata dal Questore di Napoli dove veniva sottolineata la pericolosità dell’uomo

Il decreto sicurezza prevede 14 nuove fattispecie di reato e 9 aggravanti. Ecco tutte le novità

Dalle pene più severe per le occupazioni abusive di immobili alle nuove tutele per le forze dell’ordine. Dal carcere per i blocchi stradali al reato di rivolta in carcere. E poi maggiori strumenti per il contrasto a terrorismo e criminalità organizzata. Norme anti-accattonaggio e truffe agli anziani. Sono le novità del decreto sicurezza che oggi è stato approvato dal Senato. In tutto si tratta di 39 articoli che introducono 14 nuove fattispecie di

Cilento e Vallo di Diano nella morsa della criminalità

La Direzione Investigativa Antimafia (DIA) ha pubblicato la relazione relativa al secondo semestre del 2020, con uno sguardo anche al settore del gioco e...

Il rapporto semestrale presentato dalla Dia, tratteggia la geografia criminale del Cilento.

Nell’ultimo rapporto semestrale - Gennaio/Giugno 2018 – che la Direzione Investigativa Antimafia ha inviato al ministero degli Interni, viene illustrata la nuova mappa della...

A Sacco, la musica popolare di Eugenio Bennato con “Musica del mondo”

La musica popolare torna ad essere protagonista di Terre ritrovate, il programma di eventi che valorizza le tradizioni, la cultura e l'identità dei piccoli borghi della Valle del Calore. Grande attesa a Sacco per “Musica del Mondo”

Fissate le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Campania

Il Consiglio di Stato, aveva affermato che: “il voto deve essere previsto non oltre domenica 23 novembre 2025."

La presidenza del Consiglio si costituisce parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

Tra le richieste di costituzione di parte civile, risulta significativa quella dell'Avvocatura dello Stato, che agisce per conto della presidenza del Consiglio e dei ministeri dell'Interno e della Giustizia

Al Tribunale di Salerno il processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

Il Palazzo di Giustizia di Salerno è diventato il palcoscenico di una delle udienze più attese e drammatiche degli ultimi anni...

Vince in rimonta il derby col Sorrento: la Salernitana vola in vetta

Un finale thrilling, un clima di festa e una tensione palpabile hanno caratterizzato il derby tra Salernitana e Sorrento, che ha visto la squadra granata compiere un'impresa straordinaria. Con una partita da recuperare, la Salernitana si è portata così al vertice della classifica del girone C
error: © CilentoReporter.it