17.9 C
Sessa Cilento
giovedì, 4 Settembre 2025

Notizie da Salerno

Salernitana e Benevento alla guida del campionato di Serie C

Il fine settimana calcistico ha regalato ai tifosi emozioni forti e colpi di scena, a partire dal derby tra Benevento e Casertana. In un'atmosfera vibrante e carica di attesa, i padroni di casa hanno dovuto fare i conti con la determinazione degli ospiti, che sono riusciti a passare in vantaggio grazie a un gol di Kallon. L'ala ha mostrato grande grinta, concretizzando una delle prime azioni offensive con un tiro preciso che non ha lasciato scampo al portiere giallorosso. Tuttavia, la reazione del Benevento è stata immediata e veemente. A pochi minuti dalla fine del primo tempo, il giovane pezzetto di talento giallorosso, Salvemini, ha trovato la rete del pareggio, capitalizzando un’ottima azione corale. Il suo gol ha entusiasmato

Salerno, personale di Polizia Penitenziaria aggredito da un detenuto durante un intervento a sua tutela

Grave episodio presso la Casa Circondariale di Salerno, dove nella mattinata di sabato 9 agosto un detenuto, che si trovava in una situazione di pericolo a causa delle tensioni con altri compagni di detenzione, è stato fatto uscire dalla propria cella dal personale di Polizia Penitenziaria, intervenuto prontamente per tutelarne l’incolumità. Durante l’intervento, però, lo stesso detenuto ha reagito in maniera violenta, aggredendo il personale che, pur trovandosi in una situazione critica, ha gestito l’evento con grande professionalità,...

Incontro tra ASL e amministrazioni comunali dell’Alto Cilento: un passo avanti per la sanità territoriale

Ieri pomeriggio, presso la ASL Direzione Generale di Via Nizza a Salerno, si è tenuto un incontro cruciale tra il Direttore Generale Gennaro Sosto e una delegazione delle amministrazioni comunali dell’alto Cilento. Presenti i Sindaci di Agropoli, Castellabate, Cicerale, Laureana Cilento, Montecorice, Ogliastro Cilento e Perdifumo, insieme al consigliere regionale Franco Picarone, il focus è stato posto sulla rete dell’emergenza territoriale nell’area compresa tra Agropoli e Castellabate. Durante l’incontro, alla presenza del Direttore Sanitario Primo Sergianni, sono emerse le difficoltà legate alla scarsità di...

Ritrovata la neonata portata via dai genitori dall’Ospedale Ruggi di Salerno

Nella mattina di mercoledì 23 Luglio, nel Comune di Striano, in provincia di Napoli, è stata ritrovata la una neonata di soli quattro mesi, precedentemente prelevata dai genitori dall'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno. La piccola, infatti, era risultata positiva alla cocaina durante i controlli sanitari effettuati dopo la sua nascita. Questo episodio ha immediatamente suscitato l'attenzione delle autorità locali e dei servizi sociali, ponendo l'accento su...

Ancora nessuna traccia della neonata, positiva alla cocaiana portata via dall’ospedale Ruggi D’Aragona

Nella mattinata di ieri, una coppia di origini marocchine ha prelevato, senza alcun consenso medico, la propria figlioletta di soli quattro mesi dal reparto di pediatria di un ospedale Ruggi D'Aragona di Salerno. La neonata era stata ricoverata a causa di un'intossicazione da cocaina, una situazione estremamente grave che ha richiesto cure immediate e approfondimenti medici. La decisione dei genitori di allontanare la bambina dalla struttura ospedaliera suscita preoccupazioni non solo per le condizioni della piccola, ma anche per le implicazioni legali e sociali che ne derivano. Attualmente, le forze dell'ordine, tra ...

Positiva alla cocaina portata via dall’ospedale. E’ una neonata di appena quattro mesi

Una neonata di appena quattro mesi risultata positiva alla cocaina, nella notte tra il 22 e il 23 Luglio 2025, è stata accompagnata dai genitori, di origine marocchina e residenti nella vicina Eboli, all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, a Salerno. Secondo le informazioni riportate, la neonata è giunta in ospedale in uno stato di soporosa apatia, con evidenti difficoltà respiratorie e vigore compromesso. Tali sintomi hanno destato subito l'attenzione del personale medico, che ha proceduto a esami diagnostici approfonditi. L'analisi delle urine ha rivelato ...

L’implementazione delle bodycam nella ASL Salerno per la sicurezza sanitaria

Nel panorama sanitario italiano, un'importante innovazione si sta affermando per garantire la sicurezza degli operatori: l'uso delle bodycam. A partire da questa settimana, la ASL Salerno avvia un progetto pioneristico distribuiendo 500 bodycam al personale sanitario, dopo una fase di sperimentazione iniziata lo scorso febbraio. Questa iniziativa non solo rappresenta un significativo miglioramento nella protezione dei professionisti, ma sottolinea anche l’importanza della tecnologia nel settore della salute. L’adozione delle bodycam sarà estesa a un’ampia gamma di professionisti operanti in reparti critici come psichiatria, emergenza-urgenza e medicina penitenziaria. Questi contesti....

Il caso Salernitana: La sentenza del TAR del Lazio e le implicazioni per il calcio italiano

Nell’ambito della giustizia sportiva italiana, il recente pronunciamento del TAR del Lazio riguardante il ricorso presentato dalla Salernitana ha suscitato un acceso dibattito tra gli appassionati e gli addetti ai lavori. Con una sentenza che ha dichiarato inammissibile il ricorso del club campano, il Tribunale ha posto in evidenza non solo la situazione attuale della Salernitana, ma anche la complessità della giustizia sportiva e amministrativa. Il ricorso presentato dalla Salernitana aveva come obiettivo principale l'annullamento del comunicato ufficiale n. 211 del 18 maggio, emesso dalla Lega Serie B, che annunciava il rinvio 'a data da destinarsi' dei playout, previsti contro il Frosinone.

Daniele Faggiano è il nuovo Direttore Sportivo della Salernitana e la ricostruzione post-retrocessione

Dopo una stagione caratterizzata da risultati deludenti e una doppia retrocessione, la Salernitana si trova di fronte a una nuova sfida: la ricostruzione della propria identità calcistica. In questo contesto, l'arrivo di Daniele Faggiano come nuovo direttore sportivo rappresenta un passo cruciale verso il rilancio della squadra. Faggiano, con un contratto che lo lega al club fino al 30 giugno 2027, è chiamato a risollevare le sorti di una società storica, conosciuta per la sua passione e il suo legame con il territorio campano. Faggiano porta con sé un bagaglio di esperienze significative

Prefettura di Salerno: nuovi strumenti per garantire la sicurezza dei presìdi sanitari

Nell'attuale contesto, il personale medico-sanitario si trova spesso a fronteggiare situazioni di conflitto e aggressione, fenomeno purtroppo in crescita negli ultimi anni. La tutela degli operatori della salute non è solo una questione di integrazione di misure di sicurezza, ma un imperativo morale e sociale. In questo quadro, il protocollo firmato in Prefettura a Salerno rappresenta un passo significativo per garantire la dignità e la sicurezza di chi lavora in ambito ...

Niente da fare per la Salernitana: il Tribunale Federale della FIGC respinge il ricorso

La situazione della Salernitana si fa complessa e preoccupante dopo la recente decisione del Tribunale Federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). Il tribunale ha rigettato il ricorso presentato dal club granata, che chiedeva di rivedere la disputa dei play-out contro la Sampdoria. Tale decisione segna una tappa importante in una lunga e articolata partita legale riguardante gli spareggi di retrocessione dalla Serie B alla Serie C...

Indagini della Squadra Mobile di Salerno, c’è un fermo dopo la tentata rapina al bar

Nella notte tra sabato e domenica, un evento drammatico ha avuto luogo in un bar della zona orientale di Salerno, diventando rapidamente virale grazie alle immagini catturate dalle telecamere di videosorveglianza. Il protagonista della vicenda è un barista che, di fronte alla minaccia di un rapinatore armato, ha dimostrato un coraggio straordinario, mettendo in fuga l’aggressore con l’uso di una scopa. Questo episodio ha...

Ultimi Articoli

Un cumulo di rifiuti abbandonati, un motocarro in disuso e un terreno trasformato in una vera e propria discarica abusiva. È quanto hanno scoperto i Carabinieri della Stazione di Santa Maria Capua Vetere nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati ambientali. A finire nei guai è stata una 33enne titolare di una rivendita di frutta, situata proprio a Santa Maria Capua Vetere. La donna è stata denunciata
Un'aria di emozione e speranza accompagna l'inaugurazione, prevista per domani, venerdì 5 settembre alle ore 17:00, del primo spazio dedicato alla Fondazione Angelo Vassallo, a Vallo della Lucania. Questo evento segna una tappa fondamentale nella storia della Fondazione, a 15 anni dall'assassinio del "Sindaco Pescatore", un leader che ha lasciato un segno indelebile nella comunità e nel cuore di coloro che credono nella legalità e nella civilità. Il nuovo locale, situato in via Cammarota 102, sarà un punto di riferimento dove perseguire i valori che Angelo Vassallo ha sempre incarnato: legalità, trasparenza e...
L'aeroporto “Costa d'Amalfi e Cilento” affronta un cambiamento significativo nell'offerta di voli aerei. Come riportato sulla pagina Facebook di Fly Salerno, Wizz Air, compagnia aerea ungherese, ha annunciato la cessazione definitiva delle sue operazioni presso questo scalo. L'ultimo dato utile per volare con questo vettore è fissato per il 24 ottobre 2025, mentre non sono più disponibili in vendita i voli per la Summer 26 verso Bucarest, che era l'unica destinazione servita da Wizz Air. Questa notizia segna un punto di svolta per l'aeroporto salernitano, costringendo le autorità locali e gli operatori turistici a riflettere
Il deputato del Pd Piero De Luca annuncia di aver depositato le firme per la candidatura alla carica di segretario regionale del partito in Campania. Si tratta di una candidatura unitaria, che rappresenta, dice l’esponente dem, un “atto di responsabilità e maturità politica della nostra comunità democratica, che ha scelto di evitare divisioni e concentrare le proprie energie sugli obiettivi strategici prioritari da raggiungere, nell’interesse del partito e soprattutto dei nostri cittadini”.Il figlio del governatore campano
La Diocesi di Vallo della Lucania ha recentemente comunicato i cambi di parrocchie che entreranno in vigore a partire dal primo ottobre per l'anno pastorale 2025-2026. Questo importante annuncio ha generato un significativo dibattito all'interno della comunità ecclesiale locale, poiché i trasferimenti e le nuove assegnazioni sono sempre eventi di grande impatto, non solo per i sacerdoti coinvolti, ma anche per le comunità parrocchiali interessate. I cambi di parrocchia rappresentano una boccata d'aria fresca per le comunità cristiane, portando nuove energie e visioni, affinché la missione ecclesiale possa essere rinnovata e riadattata
error: © CilentoReporter.it