17.2 C
Sessa Cilento
sabato 10 Giugno 2023
Prima PaginaMagazineCulturaPresentato "Mirari", il dipinto ispirato all’omonimo libro della scrittrice Antonella Casaburi

Presentato “Mirari”, il dipinto ispirato all’omonimo libro della scrittrice Antonella Casaburi

- Pubblicità -

Nell’ultima conclusiva serata dell’evento “Incontri tra arte, cultura e solidarietà”, in un originale format visivo – letterario, il 30 aprile, presso La Fornace di Agropoli, il pittore Roberto Bellucci e la scrittrice Antonella Casaburi hanno dato vita alla narrazione di un libro sintetizzato in un’immagine, dimostrando come sia possibile, in un comune contesto emotivo, creare il connubio tra arte visiva e arte letteraria. La presentazione è stata una splendida occasione d’incontro in cui pittura e narrativa hanno dialogato: sono stati presentati insieme il libro “Mirari” di Antonella Casaburi e il dipinto “Mirari” del pittore Roberto Bellucci, in un dialogo tra le arti che ha visti protagonisti attivi quanti hanno partecipato all’incontro.

In un articolato colloquio, che ha dato vita a un dibattito, la presentazione del libro Mirari si è svolta secondo due livelli di espressione: una letteraria e l’altra figurativa. Il quadro è stato realizzato in conseguenza della lettura del libro. Mirari è un dipinto che parla all’anima, come tutte le opere di Roberto Bellucci. Questo quadro vive con l’osservatore”, dichiara l’artista, mostrando il dipinto Mirari che ha la capacità di proporsi ogni giorno in maniera diversa, perché mostra un percorso che ci porta a raggiungere un obiettivo di serenità e di pace,  di recupero della propria identità. “Finito di leggere il libro ho realizzato questo quadro dove si vede una ruota che gira. Il movimento sta a rappresentare la nostra vita”. Mostrando il dipinto agli spettatori,  l’artista Roberto Bellucci ha mostrato il soggetto che tende ad arrivare alla finestra azzurra, lì dove c’è il suo sogno. Per arrivarvi ci sono  degli ostacoli che si incontrano per la via e che sembrano insormontabili. “Nel libro succede che questa ruota riesce a superare gli ostacoli e ad arrivare alla finestra”, dichiara il pittore Roberto Bellucci.

Dinanzi al dipinto ispirato al proprio libro, la scrittrice Antonella Casaburi ha osservato i colori del dipinto: “I  colori di questa ruota sono duri come la realtà, ricordano le rotaie del treno che da Roma, portano Giulia nel Cilento. E poi fuori c’è la, luce e ci sono gli ostacoli che si colorano perché nonostante le avversità c’è sempre speranza di realizzare il proprio sogno” .

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Comunicato Stampa
Comunicato Stampahttps://www.cilentoreporter.it/
Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CilentoReporter.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Roscigno. Tutto pronto per la tradizionale festa dell’asparago selvatico

Fervono i preparativi per una nuova edizione, la dodicesima, di uno degli eventi di punta del territorio cilentano e degli Alburni.

Un nuovo Tempio Greco rinvenuto nell’area archeologica di Paestum

Nello scavo, anche la scoperta di sette stupefacenti teste di toro, l'altare con la pietra scanalata per raccogliere i liquidi dei sacrifici e centinaia di ex voto tra cui spiccano le immagini di un eros a cavallo

I 100 Castelli da conoscere in Campania. L’ultimo libro di Roberto Pellecchia

“100 Castelli da conoscere in Campania” è un viaggio fotografico e narrativo tra grandi e piccole fortificazioni, da quelle più conosciute alle più nascoste, disseminate nella regione

Raccomandati per te

Campi Flegrei. Osservate variazioni del comportamento nella crosta della caldera

Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”

Il meteo per la prossima settimana? Attenzione al forte maltempo in arrivo, possibile ciclone

Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”
Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile
Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Uscito, oggi 7 Giugno 2023, con l’etichetta Full Heads Records l’atteso album di debutto dei Licosa, intitolato "Mare Calmo". I Licosa, promettente band cilentana, sono la...
Torna IT.A.CÀ migranti e viaggiatori Festival del Turismo Reponsabile e, come già lo scorso anno, anche Camerota sarà una delle tappe di questo viaggio fra i borghi, la cultura e la natura d’Italia.
Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP sposa “Festa a Vico”, la rassegna che celebra cultura e tesori gastronomici, ideata dallo chef Gennaro Esposito