Tag: Libro

Sabato 24 maggio, la presentazione del libro “Storia della fiera di Cannalonga”

Sabato 24 maggio 2025, alle ore 17.00, si terrà in modalità on line la presentazione del libro "Storia della fiera di Cannalonga ", di Aniello Amato,  organizzata dall' Associazione storico culturale "Progetto Centola" e dal "Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura".  Introduce e modera l'incontro Ezio Martuscelli, Presidente dell' Associazione "Progetto Centola" e del Gruppo "Mingardo/Lambro/Cultura". Intervengono i relatori: Antonella Casaburi, scrittrice; Maura Fortunati, Università di...

Capaccio Paestum presentato il libro “A lezione dai longevi”,  di Patrizia Del Verme

Nella Biblioteca Erica di Capaccio Paestum si è svolta il 16 maggio la presentazione del libro "A lezione dai longevi" di Patrizia Del Verme.  Sono intervenuti l'Autrice Patrizia Del Verme, psicologa presso ASL Salerno DS69 Università Federico II; Claudio Mondelli, Direttore Distretto DS69; Giovanni De Vita, neurologo e coach PNL. Ha moderato Antonella Casaburi, docente...

Consegnata questa mattina la donazione alla LILT presso l’Ospedale Ruggi di Salerno per il progetto legato al libro “Arco…baleno”

Si è tenuta questa mattina, venerdì 11 aprile, alle ore 10:00 presso il Reparto di Oncologia dell’Ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, la cerimonia di consegna della donazione di €1.000,00 alla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, fruttodell’iniziativa benefica legata

L’Associazione BookCrossing Camerota presenta: “Gracceva. L’avventurosa vita del partigiano che salvò Pertini e Saragat”

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Associazione BookCrossing Camerota organizza una presentazione letteraria che vede come protagonista il giornalista e scrittore Massimiliano Amato. “Gracceva. L’avventurosa vita del partigiano che salvò Pertini e Saragat”, questo è il titolo della biografia

Casal Velino: “Wings of the stars”, il libro di Luana Scola presentato nella biblioteca comunale

Serata emozionante quella che si è svolta a Casal Velino domenica 9 febbraio 2025, presso la nuova biblioteca comunale, in località Ardisani. Un caloroso pubblico ha assistito alla presentazione del libro "Wings of the stars", il libro d'esordio di Luana Scola.

“Volver” Ritorno alle origini: il Cilento del Commissario Ricciardi

Serve coraggio quando si parte, ma a volte ne serve ancora di più quando si torna. È il luglio del 1940, l’Italia è in guerra. Ricciardi – preoccupato per la figlia Marta e per i suoceri, in grave pericolo a causa delle origini ebraiche – ha ormai trasferito la famiglia a Fortino, il paese dove è nato

A Siano, la presentazione del libro “Arco… baleno, e in un lampo vidi tutti i colori della vita” di Gianni Novella

Il 5 novembre, alle ore 18:30, presso l’Auditorium Francesco Sebastiano  Ascoli di Siano (SA), si terrà la seconda presentazione di  “Arco...baleno, e in un lampo vidi tutti i colori della vita” di Gianni Novella

Libri. La saggezza dei proverbi in ‘Cume si ricìa na vota a Stella Cilento’

Una raccolta  di proverbi per conservare la saggezza dei nostri nonni e genitori e non perdere "l'allenamento" nel nostro dialetto. Vecchi modi di dire, detti, tutto di quella parlata cilentana che ancora oggi si tramanda in maniera sempre più flebile

A Vallo della Lucania, la presentazione del libro “Patrimonio Culturale del Cilento Antropologia Storia e Religiosità nei Viaggi della Memoria”

Sabato 7 settembre 2024, alle ore 18:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vallo della Lucania, l’Associazione storico - culturale  “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ad Acciaroli, il giornalista Sigfrido Ranucci presenta il suo libro, “La scelta”

Continuano gli appuntamenti settimanali della fitta rassegna estiva della libreria Feltrinelli di Acciarioli. Giovedì 11 luglio alle ore 21:30, Sigfrido Ranucci presenta La scelta, edito da Bompiani

A Torchiara, la scrittrice Antonella Casaburi e il pianista Walter Siano aprono la stagione 2024 del Cilento in Opera Festival

“Incanto di Primavera” è l’evento che domenica 14 aprile 2024, dalle ore 18:30, presso il Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara (SA) - Salone dei concerti - inaugurerà la stagione 2024 del Cilento in Opera Festival, sotto la Direzione Artistica del Maestro Maria Pia Garofalo.

Terremoto dell’Irpinia e Lucania 1980| Nuovi contributi scientifici multidisciplinari in un volume  speciale 

Oggi, 23 novembre, ricorrenza del terremoto che scosse dal profondo l'Irpinia e la Lucania del 1980, è l’occasione per rilanciare l'attenzione sull'edizione a stampa dello Special Issue "The 23rd November 1980 Irpinia-Lucania, Southern Italy Earthquake

Presentazione on line del libro di Marco Gatto: “Rocco Scotellaro e la questione meridionale”

Sabato 18 novembre alle ore 16.30, in modalità on line, l’Associazione storico – culturale “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano il libro di Marco Gatto “Rocco Scotellaro e la questione meridionale”. 

A Licusati un nuovo appuntamento con Book Crossing Camerota con il primo incontro della manifestazione “Province Infette”

Un nuovo appuntamento con la cultura e con la letteratura firmato Book Crossing Camerota, sabato 14 ottobre, alle ore 18:00 a Licusati.

Incontri d’autore a Casal Velino presentazione del libro del Prof. Giuseppe di Genio

Nella XII edizione di “Incontri d’autore. Vacanze e letture”, la rassegna letteraria promossa dal Comune di Casal Velino, il libro del Prof. Giuseppe di Genio, dal titolo : “ Usi civici e domini collettivi nella Regione Campania ”

Avellino, tensione e fiamme presso la casa circondariale: Detenuto straniero incendia materasso

Nella serata di ieri si è verificato un grave episodio presso la Casa Circondariale di Avellino, dove un detenuto straniero ristretto nel Reparto Isolamento ha appiccato il fuoco al materasso della propria cella, provocando un incendio che ha richiesto un intervento urgente da parte del personale di Polizia Penitenziaria. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Solo grazie al pronto intervento degli agenti di polizia penitenziaria si è scongiurato il peggio; purtroppo, durante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, alcuni sono rimasti intossicati dai fumi sprigionati”, denuncia il vicesegretario per la Campania Marianna Argenio. “Gli agenti intervenuti, purtroppo...

FS security, Campania: Al via “alta concentrazione”, attivita’ di prevenzione e controllo nelle stazioni minori e a bordo treno

È partito da qualche giorno dalla stazione di Napoli Mergellina il Presidio Territoriale Campania di FS Security con l’attività “Alta Concentrazione” volta a garantire maggiore presenza sul territorio, contrastare l’evasione dei biglietti e salvaguardare la sicurezza di viaggiatori e operatori. Il progetto “Alta Concentrazione”, avviato da FS Security - la società del Gruppo Ferrovie dello Stato specializzata nella sicurezza - in collaborazione con le Forze dell’Ordine ed Esercito....

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Meteo: L’anticiclone subtropicale torna a premere sull’Italia

L’arrivo dell’aria più fresca dal Nord Europa ci sta regalando un periodo di tregua dall’afa opprimente. Sulle regioni Settentrionali si è scesi anche di qualche grado sotto media, mentre al Meridione i valori termici si sono spinti appena vicini alle tipiche medie del periodo. Questa tregua dal caldo e dall’afa però sarà temporanea. Anzi, già dal weekend il caldo tornerà ad interessare diverse regioni. Eppure, nonostante il ritorno dell’alta pressione, alcune regioni dovranno fare i conti con...

I ragazzi del Cilento, protagonisti del film: “Il Tesoro nascosto” in proiezione a Palazzo Coppola

Nel cuore del Cilento, tra le incantevoli colline e il profumo di mare, sorge il magnifico Palazzo Coppola, una location che trasuda storia e bellezza. Proprio qui, il 12 e 13 luglio, alle ore 21:00, si svolgerà un evento altamente anticipato: la presentazione del film “Il tesoro nascosto”, una pellicola che promette di incantare il pubblico e che porta con sé il sapore autentico della cultura locale. Il film, diretto da Renato Salvetti, un nome già noto nel panorama cinematografico per la sua capacità di raccontare storie che parlano all’anima, “Il tesoro nascosto” non è solo un....