venerdì 22 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaMagazineCulturaA Marina di Camerota un incontro letterario per parlare del libro “Rosso...

A Marina di Camerota un incontro letterario per parlare del libro “Rosso rumore” con l’autrice Mina Patrizia Paciello

Condividi

Un nuovo appuntamento con la letteratura, un incontro letterario sul mare, organizzato dall’associazione Book Crossing Camerota e il Circolo Carlo Alberto 1886 di Padula, domenica 25 giugno, alle ore 18:30. Protagonista, presso il Lido Lentiscelle Club Morrocoy di Marina di Camerota, sarà “Rosso rumore”, testo scritto dalla psicologa e scrittrice Mina Patrizia Paciello che parla delle tabacchine durante la Seconda Guerra Mondiale, donne che, ancora oggi, sono l’emblema della donna lavoratrice e delle lotte femminili del ‘900.

«Donne sfruttare, umiliate, straziate, eppure ostinate a resistere e ribellarsi per migliorare la propria condizione», spiega Domenica Marino, presidente dell’associazione Book Crossing Camerota. «Una storia che non deve essere dimenticata. Una storia che ci obbliga a riflettere e ci riporta all’attualità, con i suoi fatti di cronaca. Il libro “Rosso Rumore” di Mina Patrizia Paciello è un ritratto spietato e lucido della condizione della donna, una donna -anzi femmina- obbligata al silenzio che, tuttavia, “fa rumore”».

Dopo i saluti di Domenica Marino (presidente Book Crossing Camerota) e Rosanna Bove Ferrigno (presidente Circolo Carlo Alberto 1886), a dialogare con l’autrice saranno Fosca Pinto (psicologa e terapeuta) e Filomena Vitale (psicologa, terapeuta e sessuologa clinica). All’incontro del 25 giugno ne seguirà un secondo, a cura di Luciana Gravina e Ezio Martuscelli, venerdì 7 luglio, con il libro “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”. La presentazione del 7 luglio sarà in collaborazione con Progetto Centola e Gruppo Lambro. Saranno presenti gli autori Orazio Ruocco e Michael Shano.

© Diritti Riservati

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Ecco la posizione scientifica dell’INGV

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.

Il meteo questa settimana in Italia: autunno alle porte, in arrivo la prima tempesta equinoziale.

Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Articoli correlati

Paestum: un viaggio nella storia antica e nella bellezza del Cilento

Testimonianza della magnificenza greca, a un passo dal Parco Nazionale del Cilento e a poca distanza dalla Costiera Amalfitana, Paestum è una delle destinazioni più affascinanti del Sud Italia. Oltre a conquistare con la sua bellezza, è adatta ai giovani e alle famiglie per la presenza di attrattive culturali

Presentato “Mirari”, il dipinto ispirato all’omonimo libro della scrittrice Antonella Casaburi

ell’ultima conclusiva serata dell’evento “Incontri tra arte, cultura e solidarietà”, in un originale format visivo – letterario, il 30 aprile, presso La Fornace di Agropoli, il pittore Roberto Bellucci e la scrittrice Antonella Casaburi....

La Quaresima. Riti e tradizione

Con il Mercoledì delle ceneri, che quest’anno cade oggi, 22 febbraio, inizia la Quaresima, una ricorrenza cattolica che segna i 40 giorni prima della Pasqua. Nella tradizione, il...

Paestum: ecco svelato il segreto del “Tuffatore”

L’enigmatico dipinto della Tomba del Tuffatore potrebbe avere un significato diverso da....