11.1 C
Sessa Cilento
sabato, 2 Dicembre 2023
Prima PaginaMagazine"Salento Culturale", presentati "Amore Bipolare" di Arianna Nese e "Mirari" di Antonella...

“Salento Culturale”, presentati “Amore Bipolare” di Arianna Nese e “Mirari” di Antonella Casaburi

Sabato 30 ottobre nell’aula consiliare del Comune di Salento si è tenuta la presentazione di due volumi: Amore Bipolare” di Arianna Nese e “Mirari” di Antonella Casaburi. Alla presenza delle due autrici, sono intervenuti: il Sindaco di Salento Avv. Gabriele De Marco, il Prof.  Vincenzo Pepe, Presidente Nazionale del Fare Ambiente, il Prof. Michele Di Matteo, del Gruppo Solidarietà Ultimo, la Prof. ssa Enza Antico.

A moderare la serata il Dott. Antonio Pesca. Durante l’evento, che ha riscosso grande partecipazione di pubblico, si è parlato della valorizzazione del territorio cilentano, di emigrazione e del ruolo fondamentale che la cultura può svolgere nella promozione turistica e gastronomica del Cilento.

Arianna Nese, giovane e prolifica autrice di Salento, è al terzo libro. Antonella Casaburi, docente di Lettere che col romanzo d’esordio “Mirari” ha partecipato al Salone Internazionale del Libro di Torino realizzando un’esperienza importante nel maggior evento di settore nazionale, ha così parlato del proprio romanzo: “un libro che parla di incontri inaspettati, di vicende all’apparenza irrilevanti capaci però di stravolgere la vita, di migrazione,  di viscerale attaccamento al territorio: un viaggio alla riscoperta delle origini, delle radici, a quella terra madre capace di muovere in noi uno svuotamento, un profondo e sconvolgete senso di rapimento, quella meraviglia il cui significato è racchiuso nell’antica e materna parola latina “Mirari”.

© Diritti Riservati

Redazione
Redazione
Nota - Questo articolo viene riportato integralmente come inviatoci. La Redazione ed il Direttore Editoriale non si assumo responsabilità derivanti da notizie o fatti inesatti o non veritieri.

Ultimi Articoli

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.

Articoli correlati

In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.
Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Arriva puntale come sempre la fotografia più autorevole ed aggiornata della ristorazione italiana: è Ristoranti d’Italia 2024, la nuova Guida del Gambero Rosso giunta alla sua 34°edizione. 

Dallo stesso Autore

È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
Una panchina rossa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidi. L’iniziativa è del Comitato Pari Opportunità Campania-Molise del Gruppo FS Italiane che, con il sostegno del CPO Nazionale, ha provveduto ad installare questa mattina una panchina colorata di rosso nella stazione di Napoli Piazza Garibaldi.
Alla luce dei recenti femminicidi nella mia qualità di Presidente della I Commissione Consiliare Permanente Statuto e Regolamenti proporrò l’istituzione del Comitato Pari Opportunità preso il Comune di Salerno.