16.7 C
Sessa Cilento
lunedì 5 Giugno 2023
Prima PaginaCronache di "Altri Tempi"La strega di Castel San Lorenzo

La strega di Castel San Lorenzo

- Pubblicità -

La storia che vado a descrivervi è realmente accaduta e fu definito “il delitto della superstizione”. 20 Maggio 1914, nel piccolo paese di Castel San Lorenzo, in una casetta sgretolata ed oscura posta nel punto più alto del paesello montano ed a cui si accedeva per un anfratto stretto e tortuoso, viveva un’anziana donna descritta come: “vecchia e rugosa, dall’occhio grigio e freddo, i capelli radi e stopposi, il volto floscio intersecato di rughe”.

Intorno alla figura di questa vecchia sbilenca e taciturna, la superstizione di tutto il paese aveva intessuto una fosca aureola di stregoneria, di cui l’anziana donna tendeva ad atteggiarsi trovando comodo e fruttifero il lasciar correre questa sua triste fama di strega, circondandosi, per darsi maggior credito, di alambicchi e pentoloni fumanti. Nella piccola e misteriosa abitazione della fattucchiera, vi si recavano, caute, frettolose e guardinghe mogli, fidanzate ed amanti bramose di udire dalle labbra di lei una parola di conforto o anche di condanna, pur di uscire dall’ossessionante dubbio di gelosia dalle quali esse erano tormentate.

E la vecchia bruciava ciocche di capelli, pronunciava parole strane ed incomprensibili, fissando il suo sguardo sui palmi delle mani o levandolo in alto in attesa che l’invocato spirito le rivolgesse attenzione. A Castel San Lorenzo e nei paesi limitrofi non si parlava di altro.

Qualcuno la venerava, portatrice a loro dire di sicuri benefici, altri la odiavano anche senza averla mai veduta. Un giovane contadino del luogo, di nome Carlantonio, ad esempio, nutriva un odio implacabile contro la vegliarda che lui definiva senza mezzi termini: strega. Egli attribuiva alla megera il crescente peggioramento dello stato di salute della sua bella e giovane fidanza anch’ella del luogo. Lo spirito del giovane era attanagliato tra le spire di una superstizione profonda.

Egli che amava di un amore sconfinato la sua giovane ed infelice fidanzata provava un angoscioso struggimento nel vederla deperire ogni giorno di più; e via via che dal volto di lei, il roseo colore della giovinezza scompariva sotto i lenti morsi di un male indomabile, nel cuore del giovane contadino diveniva sempre più forte l’odio contro la strega – E’ lei, è lei la cagione del disfacimento di quel giovane corpo – lo sguardo freddo e grigio avevano attraversato quelle giovani carni per intossicarne il sangue – così pensava , torturandosi.

Il fantasma della strega gli appariva minaccioso nelle notte insonni. E quando un giorno gli fu riferito che la vecchia, avvicinandosi alla sua fidanzata le aveva rivolto queste parole “Carlantonio non sarà tuo !!! ”, l’odio per quella vecchia divampò d’un tratto in una esplosione di vendetta. Bisognava far tacere per sempre quella maledetta – pensava il giovane ossessionato; occorreva ad ogni costo infrangere il malefico fosco cerchio.

E fu in un giorno di un afoso agosto del 1914 che il giovane contadino accecato dalla rabbia ed avendo scorto da lontano la vegliarda che a passo lento, sotto il peso dei suoi settant’anni, si apprestava a tornare nella propria abitazione, armatosi di scure corse verso di lei raggiungendola e su di ella infierì più volte lasciandola agonizzante, immersa in una larga pozza di sangue.

fonte: quotidiano “Il Mattino” del 22 – 23 Febbraio 1915

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Alessandro Giordano
Alessandro Giordano
Dal Marzo 2015 racconto la nostra terra, il Cilento, mostrandola con gli occhi di chi la ama, la vive e vuole contribuire a farla apprezzare di più ai turisti e ai Cilentani stessi. La Storia, i Personaggi, la Cultura, le Tradizioni e le Contraddizioni, il patrimonio artistico, gli eventi e le iniziative in programma che ritengo più interessanti segnalare, i musei, le attrazioni e le proposte per i turisti, il cibo ed i prodotti del territorio sono i temi principali dei miei articoli.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

La leggenda e i benefici, come si prepara l’acqua di San Giovanni

Il 23 giugno, la notte che precede la nascita di San Giovanni Battista, è da sempre considerata una notte magica, durante la quale si celebrano riti propiziatori...

Pescatori del Cilento. Storia di Biagio

Odio passare il fine settimana oziando. E’ una bugia che racconto a me stesso per fare una lunga escursione sulle spiagge cilentane che a...

Le storie della tradizione nel Cilento. Il pane con i “ciccioli”

Nelle campagne cilentane e nei forni di un tempo, fino a qualche decennio fa, il pane veniva cotto a legna, struttura  priva di qualsiasi...

Raccomandati per te

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

Come sarà l’estate 2023? Fresca e instabile o molto calda?

Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....

Revisione auto: online la piattaforma per richiedere il rimborso di 9,95 euro

E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato
Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....
E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Fine Giugno, è la data scelta per la riprese delle vie del mare da e per il Cilento. Il servizio "Metrò del Mare", permetterà , come ogni anno, di viaggiare in Campania utilizzando traghetti e aliscafi.
I dati dell'estate italiana del turismo potrebbero rivelarsi anche migliori rispetto alle già ottime previsioni. Le stime comunicate da Demoskopika indicano che la prossima stagione calda potrebbe non solo superare i risultati del 2019, ovvero quelli pre-pandemia, ma anche stabilire il record dal 2000 a oggi.
La Vacanza del Sorriso riparte alla grande con la realizzazione di varie sessioni di soggiorni settimanali e diverse soluzioni ricettive proposte agli ospedali di tutta Italia.
Dal giorno 30 maggio 2023 i Comuni di Salento e Omignano hanno attivato controlli con l’autovelox su alcune strade che attraversano il loro territorio, suscitando reazioni differenti.