domenica 24 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Salerno

Prima PaginaTagsSalerno

Campania. Falsi green pass in vendita, violati i sistemi sanitari informatici

Persone che non avevano mai ricevuto alcun vaccino né eseguito alcun tampone potevano disporre di Green pass prodotti aggirando i presidi di sicurezza informatica...

Art Days – Napoli e Campania è la prima art week della regione.

Art Days - Napoli e Campania è la prima art week della regione, che si terrà dal 16 al 19 Dicembre 2021, riunendo spazi indipendenti...

Giffoni Jazz Festival 2021 terza edizione. Omaggio a MINA

Torna il grande jazz in Campania, con la III edizione del GJF che si svolgerà dal 3 al 9 dicembre tra il Museo Archeologico Nazionale...

A Salerno le contaminazioni di Lello Lopez nello spazio ipogeo di San Pietro a corte

Il 13 novembre 2021 alle ore 12.00, per il secondo appuntamento espositivo di Incursioni Contemporanee nello spazio ipogeo di San Pietro a Corte, inaugura...

Raccolta differenziata in Campania. Il Cilento virtuoso con oltre il 50%

Sono stati pubblicati sul sito dell’Osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti i dati 2020 sulla produzione di rifiuti urbani in Campania, con le percentuali...

A Salerno, la presentazione di “Exuper” il romanzo di Massimo Mangiola

Verrà presentato, Giovedì 28 Ottobre alle ore 18 ed in replica alle ore 19,  al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, "Exuper" il romanzo...

Trenitalia: dal 25 ottobre due nuove corse tra Salerno e Torre Annunziata centrale

A partire da lunedì 25 ottobre due nuove corse collegheranno Salerno e Torre Annunziata, potenziando così l’offerta del trasporto regionale nella fascia pendolare del...

Salerno. “Incursioni Contemporanee” al complesso Monumentale di San Pietro a Corte

“Incursioni contemporanee”  è una iniziativa della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule che mette in relazione passato e presente, memoria...

Asl Salerno. Al via la terza dose vaccino anti-covid

Parte dal capoluogo di Provincia, Salerno al Teatro Augusteo con accesso libero e senza prenotazioni, anche per i non i iscritti in piattaforma, le...

Campania, il punto sulla balneabilità al termine della stagione 2021

Con i controlli effettuati nel corso del mese di settembre termina la stagione balneare 2021, iniziata quest’anno regolarmente ad aprile. Le attività in mare...

“Mi voglio bene 2021”, la campagna di screening oncologici il tour in provincia di Salerno

Dal 5 al 26 Ottobre 2021, parte la campagna informativa “Mi voglio bene” per la prevenzione del tumore al collo dell’utero, alla mammella, al...

Sgominata a Salerno un’associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti.

Una organizzazione dotata di una articolata struttura con precisi ruoli e mansioni: un capo intento a intrattenere rapporti con i fornitori e a impartire...

Raccontare il territorio: ritorna “Scatti di Partecipazione”

Al via la quinta edizione di "Scatti di Partecipazione" ideata dalla guida turistica Maria Settembre ed organizzata dalle associazioni "I Colori del Mediterraneo" e...

Giornate Europee del Patrimonio Musei e Parchi Archeologici aperti a Salerno e Avellino

Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e...

Ultimi Articoli

Le esequie di Stato civili del presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle 11.30, nell’aula della Camera dei deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in piazza del Parlamento”. Lo comunica palazzo Chigi.
Credo che sia giusto coinvolgere le Nazioni unite, avremmo già dovuto farlo. Avere in Africa centri di accoglienza, nei paesi di provenienza, del grosso dei migranti, gestiti da forze delle Nazioni unite
L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.
Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.
Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.