Tag: Salerno

Daniele Faggiano è il nuovo Direttore Sportivo della Salernitana e la ricostruzione post-retrocessione

Dopo una stagione caratterizzata da risultati deludenti e una doppia retrocessione, la Salernitana si trova di fronte a una nuova sfida: la ricostruzione della propria identità calcistica. In questo contesto, l'arrivo di Daniele Faggiano come nuovo direttore sportivo rappresenta un passo cruciale verso il rilancio della squadra. Faggiano, con un contratto che lo lega al club fino al 30 giugno 2027, è chiamato a risollevare le sorti di una società storica, conosciuta per la sua passione e il suo legame con il territorio campano. Faggiano porta con sé un bagaglio di esperienze significative

Trenitalia: modifiche al programma di circolazione dei treni sulla linea Napoli-Roma, via Formia

Nella notte tra sabato 8 e domenica 9 febbraio sarà modificato il programma di circolazione di alcuni treni del Regionale e Intercity e Intercity Notte sulla linea Napoli – Roma via Formia per consentire i lavori di ....

Lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Salerno, modifiche alla circolazione dei treni

Dal 1° febbraio Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Salerno. Gli interventi riguarderanno: la realizzazione di un marciapiede a servizio del binario 8

“Salerno Capitale d’Italia”, studiosi a confronto a Palazzo Sant’Agostino

Riappropriarsi di un momento dalla nostra storia che la visto Salerno protagonista quale Capitale del Regno d’Italia. È l’obiettivo del convegno “Salerno Capitale d’Italia” che si terrà martedì 14 gennaio 2025 alle ore 16,30 nella Sala Bottiglieri a

Treni regionali: corse straordinarie per i concerti di Capodanno a Napoli e Salerno

Regionale, in accordo con Regione Campania, ha previsto più treni sulle linee Pozzuoli - Napoli Campi Flegrei – Napoli Gianturco e Salerno – Arechi oltre il consueto orario di termine, così da consentire una più agevole mobilità dei viaggiatori.

Carcere di Salerno: ancora aggressioni nei confronti del personale di Polizia penitenziaria

Nella serata di ieri (7/12/2024), presso il carcere di Salerno, un poliziotto è stato  aggredito con dei pugni da un detenuto extracomunitario. Il poliziotto è stato subito portato in ospedale con una prognosi di 20 giorni.

A Salerno, Panettone d’artista 2025 da record

Si è conclusa con uno straordinario successo la seconda edizione del Panettone d’Artista, organizzata da Erre Erre Eventi alla Stazione Marittima di Salerno: ormai la kermesse è un riferimento per tutto il Mezzogiorno. Lo confermano i numeri: oltre 5.000 visitatori in due giorni, più di 80 operatori del settore

Turismo, decreto “affitti brevi”: Campania regione piu’ virtuosa. Bene Salerno con 65% gia’ registrati

A poche settimane per adeguarsi al nuovo decreto legge che, dal 1° gennaio 2025, prevederà che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica sia munita del cosiddetto CIN, ovvero il Codice Identificativo Nazionale, nonché della dotazione minima dispositivi di sicurezza e la presentazione al Comune della Segnalazione Certificato di Inizio Attività (SCIA), in Italia 4 strutture su 10 sono ancora fuorilegge

Al via il Festival dedicato al tema dell’Incontro, promosso da Blam e finanziato dalla Regione Campania

Prende il via il 29 novembre la prima edizione di“SPORE”, tre giorni di eventi, da venerdì 29 a domenica 1 dicembre, interamente progettati da under-35, che coinvolgeranno iMorticelli, nel centro storico di Salerno, per riflettere insieme sul tema dell’Incontro nelle sue possibili declinazioni: caso, scambio, rituale.

Vincenzo Malinconico, la fiction girata a Salerno. Al via la seconda stagione

Andrà in onda su Rai Uno dal 24 novembre in quattro puntate, dal titolo “Vincenzo Malinconico l’avvocato d’insuccesso”, la seconda serie del personaggio fascinoso e originale, interpretato da Massimiliano Gallo

Giorgia: da cantante a conduttrice super apprezzata, è lei la star del Capodanno 2025 a Salerno

Non ha solo una voce super riconoscibile e inconfondibile: Giorgia ha anche un talento naturale e innato per l’ironia. La sua simpatia travolgente, unita ad una grande umanità ed empatia, è venuta fuori proprio alla conduzione di

Linea Napoli – Salerno: Slitta la riattivazione prevista per il 4 novembre per la circolazione dei treni tra Nocera Inferiore e Salerno

Sono stati completati entro i 100 giorni previsti dal cronoprogramma i lavori effettuati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per la messa in sicurezza della sede ferroviaria sulla linea convenzionale Napoli – Salerno,

Busitalia Campania: al via Unisa-Night, il servizio serale per gli studenti universitari di Salerno

Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane) lancia Unisa-Night, il nuovo servizio di collegamento notturno che agevola gli spostamenti da e per l’Università di Salerno, offrendo un'alternativa pratica e sostenibile ai giovani e agli studenti universitari.

‘La lingua del mare’. Accademia della Crusca prima volta a Salerno

L’evento ‘La Lingua del Mare’, manifestazione con la prestigiosa Accademia della Crusca, sarà presentata in conferenza stampa presso l’Associazione Marina di Molo Manfredi (adiacente la Stazione Marittima) alle ore 11,30 di mercoledì 2 ottobre

Busitalia Campania: dal 1° ottobre la nuova linea 42 che collega la zona industriale di Salerno

Dal 1° ottobre Busitalia Campania, Gruppo FS, lancia la nuova linea 42, un servizio di collegamento urbano circolare nella Zona Industriale di Salerno.

I ragazzi del Cilento, protagonisti del film: “Il Tesoro nascosto” in proiezione a Palazzo Coppola

Nel cuore del Cilento, tra le incantevoli colline e il profumo di mare, sorge il magnifico Palazzo Coppola, una location che trasuda storia e bellezza. Proprio qui, il 12 e 13 luglio, alle ore 21:00, si svolgerà un evento altamente anticipato: la presentazione del film “Il tesoro nascosto”, una pellicola che promette di incantare il pubblico e che porta con sé il sapore autentico della cultura locale. Il film, diretto da Renato Salvetti, un nome già noto nel panorama cinematografico per la sua capacità di raccontare storie che parlano all’anima, “Il tesoro nascosto” non è solo un....

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

L’oroscopo della settimana dal 7 al 13 Luglio 2025

Leggi l'oroscopo della settimana a cura di Valeria De Paola per scoprire cosa ti riservano le stelle: le previsioni astrologiche per la settimana dal 7 al 13 Luglio 2025, per ogni segno zodiacale. Tutto su amore, lavoro, benessere e fortuna.

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

La Terra del Racconto: prosegue nel Cilento il viaggio di “Linea Verde Estate”

Con Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, in onda domenica 6 luglio alle 12.20 su Rai 1. Un luogo sospeso nel tempo: nel borgo fantasma di San Severino di Centola, su uno sperone roccioso che domina la valle del fiume Mingardo, l’incontro dei due conduttori pronti per una nuova avventura. Il silenzio non è assenza di suono, ma qualità di ascolto: in bicicletta alla scoperta delle bellezze della Via Silente, meraviglioso percorso di ...