Archivio Notizie Italia - Cilento Reporter

Notizie Italia

Torna l’ora solare: ecco quando bisogna spostare le lancette

Nel weekend tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, il nostro paese si prepara a tornare all’ora solare. Alle ore 3:00 di quella notte, le lancette degli orologi dovranno essere spostate indietro di un’ora, segnando così le 2:00

Landini annuncia per ottobre un ulteriore sciopero e propone una tassa sui ricchi per una maggiore equità fiscale

Il 25 ottobre l'Italia sarà protagonista di una nuova mobilitazione. L'annuncio arriva da Napoli per voce di Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, durante l'incontro "assemblea delle assemblee" organizzato dal sindacato

Frecciarosa, da 15 anni in viaggio per diffondere la cultura della prevenzione oncologica

FrecciaRosa torna per il quindicesimo anno consecutivo a bordo di Frecce, Intercity e Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), dove, durante il mese di ottobre, si potranno ricevere consulenze mediche gratuite con i medici dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM)

Sciopero del 20 Giugno: Ventiquattro ore di disagi per i trasporti pubblici e non solo

Nella giornata di oggi venerdì 20 giugno, un'importante agitazione sindacale sta coinvolgendo diverse categorie di lavoratori in Italia, con riflessi significativi sulle modalità di spostamento della popolazione. A partire dalle ore 21 del giovedì precedente fino alle 20.59 di venerdì, i lavoratori dei settori più disparati incroceranno le braccia in seguito allo sciopero proclamato dai sindacati autonomi Usb, Cub e Cobas...

Il decreto sicurezza prevede 14 nuove fattispecie di reato e 9 aggravanti. Ecco tutte le novità

Dalle pene più severe per le occupazioni abusive di immobili alle nuove tutele per le forze dell’ordine. Dal carcere per i blocchi stradali al reato di rivolta in carcere. E poi maggiori strumenti per il contrasto a terrorismo e criminalità organizzata. Norme anti-accattonaggio e truffe agli anziani. Sono le novità del decreto sicurezza che oggi è stato approvato dal Senato. In tutto si tratta di 39 articoli che introducono 14 nuove fattispecie di

Sospeso Stefano Addeo, il prof-hater che ha scritto il post d’odio sulla figlia di Giorgia Meloni

Sospeso dal suo incarico in un istituto superiore campano il professore autore del “post della vergogna” contro la figlia della premier Giorgia Meloni. Proprio oggi, martedì 3 giugno, nel rispetto della procedura prevista dalla vigente normativa, l’Ufficio scolastico regionale per la Campania ha infatti avviato il procedimento disciplinare a carico del docente del liceo Medi di Cicciano (Napoli), a seguito di quanto da lui...

Odio social contro Meloni e la figlia, l’autore: “Mi pento, non si augura la morte a una bambina”

Il suo profilo social-rintracciabile e visibile fine a ieri- è tappezzato di appelli di canili e associazioni animaliste per le adozioni dei randagi campani a 4 zampe. Qua e là appaiono post condivisi con messaggi critici sulla guerra a Gaza o sul governo italiano e su quella che viene chiamata la ‘nana’, ovvero la Premier Giorgia Meloni. Insomma, il vizio di usare i social per offendere era già assodato, ma le parole postate, e poi cancellate, sulla figlia della presidente del Consiglio...

Odio social: “Auguro alla figlia di Meloni la sorte della ragazza di Afragola”. Identificato l’autore: è un prof di Nola

Auguro alla figlia della Meloni la sorte della ragazza di Afragola”: è la frase choc che è girata sui social in questi giorni, dopo il terribile femminicidio di Martina Carbonaro, uccisa a 14 anni a colpi di pietra dal suo fidanzato di 18 anni che voleva lasciare. Il commento, che sarebbe stato scritto da un “presunto dipendente del Miur”, è stato diffuso dal capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Galeazzo Bignami. Il ministro dell’Istruzione 

L’udienza del Papa con i dirigenti ed i calciatori della squadra campione d’Italia

Forse non volevano applaudire perché dicono che sono romanista, ma i giornalisti non sempre dicono la verità”. Si è aperta con questa battuta, pronunciata a braccio, l’udienza del papa ai dirigenti e ai calciatori del Napoli, che ha appena vinto il suo quarto scudetto. “Benvenuti! E congratulazioni per la vittoria del campionato! Una grande festa per la città di Napoli!”, il saluto di Leone XIV, che ha spiegato come “vincere il campionato è un traguardo che si raggiunge al termine di un lungo percorso, dove ciò che conta di più non è l’exploit di una volta...

A Santa Maria Maggiore gli ‘ultimi’ accolgono la bara di Papa Francesco con una rosa bianca in mano

Poveri, senza fissa dimora, detenuti, migranti e persone transgender per l’ultimo saluto al Papa a Santa Maria Maggiore. Un gruppo di bisognosi, all’incirca 40, hanno accolto il feretro di Francesco sui gradini della Basilica, dopo

A San Pietro l’incontro tra Trump e Zelensky. Il presidente ucraino: “Colloquio dal potenziale storico”

Molto produttivo”: così la Casa Bianca ha definito l’incontro tra il presidente Donald Trump e l’omologa ucraino Volodymyr Zelensky, avvenuto a margine delle esequie di...
Sabato 8 novembre alle ore 9,30 si terrà il XIX congresso regionale dell’UNCEM CAMPANIA: “Comuni e Comunità insieme-la montagna è speranza”. “Sarà l’occasione per fare il punto sul lavoro svolto da Comuni e Comunità Montane
Nel panorama dei viaggi di lusso, pochi nomi evocano l’idea di eleganza e avventura come il Venice Simplon-Orient-Express. Gestito da Belmond, parte del prestigioso gruppo LVMH, questo iconico treno ha affascinato generazioni di viaggiatori
Dopo una stagione estiva da record, caratterizzata da numeri mai visti prima, l’Aeroporto Salerno–Costa d’Amalfi e del Cilento si trova ora all’incrocio di opportunità e sfide significative. Con un bilancio finale che ha registrato oltre 397 mila passeggeri e 5.200 voli nel corso del 2025, il nuovo hub campano ha dimostrato di essere un punto di riferimento fondamentale
Nel weekend tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, il nostro paese si prepara a tornare all’ora solare. Alle ore 3:00 di quella notte, le lancette degli orologi dovranno essere spostate indietro di un’ora, segnando così le 2:00
Negli ultimi giorni, la comunità di Agropoli è stata scossa da una notizia che ha suscitato preoccupazione e indignazione. Un 41enne, attualmente in custodia cautelare presso la casa circondariale di Vallo della Lucania, è stato arrestato dai carabinieri
Non si arrivava ai livelli delle città medievali come Bologna o San Giminiano, ma anche a Pompei i grandi palazzi delle famiglie emergenti potevano essere dotate di torri, quali simboli del potere e della ricchezza dell’élite locale
Un'importante operazione condotta dalla Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Salerno ha portato all'arresto di dodici persone ritenute coinvolte in attività illecite, specificamente legate a reati di usura ed estorsione aggravata dal metodo mafioso
Il Comune di Vallo della Lucania in qualità di Città che Legge è orgoglioso di presentare la rassegna culturale "Voci, Pagine, Emozioni: L'Universo dei Libri", un evento che celebra la bellezza della lettura e l'importanza della cultura scritta
La mozzarella di bufala campana Dop è considerata il cibo romantico per eccellenza dai consumatori europei, capace di renderli felici al primo morso, e la sua audience digitale raggiunge 37 milioni di utenti
Modifiche alla circolazione dei treni della Metro Linea 2 di Napoli per lavori di potenziamento infrastrutturale da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) presso le stazioni di Napoli Piazza Amedeo e Napoli Mergellina
Lo storico Palazzo Gerbasio di Montesano, splendido borgo medievale, ospiterà il concerto del Sandro Deidda Trio, una formazione che unisce talento, esperienza e passione per il jazz. Protagonista della serata il sassofonista salernitano di fama internazionale, accompagnato da Gian Pio Vetromile al pianoforte e Giacomo Castaldo alla chitarra
error: © CilentoReporter.it