Potrebbe interessarti

Articoli in evidenza

Prima PaginaPoliticaLa Destra punta su Cirielli per la sfida alla elezioni Regionali contro...

La Destra punta su Cirielli per la sfida alla elezioni Regionali contro Fico

Il tavolo nazionale del centrodestra sembra finalmente aver trovato un’intesa per le prossime elezioni regionali in Campania, con la candidatura di Edmondo Cirielli come punto focale della discussione. Secondo quanto riferito, Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia avrebbero raggiunto un accordo su altri candidati importanti: Alberto Stefani (Lega) per il dopo Zaia in Veneto, Mauro D’Attis (Forza Italia) in Puglia e un rappresentante di Fratelli d’Italia come viceministro agli Affari esteri per una terza regione ancora da definire. Fonti parlamentari indicano che la presidente del Consiglio ha recentemente interloquito con Matteo Salvini e Antonio Tajani, suggerendo che le trattative siano in fase avanzata e concentrate sulla scelta di candidati politici piuttosto che civici.

La figura di Cirielli era già circolata nel dibattito politico locale da tempo, soprattutto dopo che Fratelli d’Italia aveva bocciato l’autocandidatura di Fulvio Martusciello, storico esponente di Forza Italia nella regione. Le critiche dei meloniani campani nei confronti di Martusciello e l’inchiesta riguardante la sua collaboratrice all’europarlamento, Lucia Simeone, hanno di fatto chiuso ogni possibilità per un suo coinvolgimento. Cirielli, 61 anni, originario di Nocera Inferiore, è un ex generale dei carabinieri con un solido background politico, avendo ricoperto ruoli significativi come consigliere regionale e parlamentare. È noto anche per i suoi studi, vantando tre lauree in Scienze Politiche, Giurisprudenza e Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna. La sua candidatura, secondo le ultime indiscrezioni, sarebbe stata ulteriormente incentivata dalla recente vittoria di Francesco Acquaroli nelle Marche, in vista di un possibile traino elettorale per il centrodestra.

La situazione si fa complessa, poiché i sondaggi attuali sembrano avvantaggiare il centrosinistra, rendendo cruciale la strategia del centrodestra nell’identificare candidati che possano attrarre l’elettorato. In questo contesto, l’idea di puntare su Cirielli emerge come una soluzione pragmaticamente politica, abbandonando ipotesi alternative legate a figure civiche, tra cui il prefetto Michele Di Bari o il rettore dell’Università Federico II, Matteo Lorito. Con la campagna elettorale che si avvicina, il centrodestra campano pare orientato a risolvere le incertezze legate alla candidatura, a differenza del centrosinistra, che ha già definito un accordo interno. Elly Schlein, segretaria del PD, ha lavorato per un’intesa con il presidente uscente Vincenzo De Luca, il quale ha dovuto accettare la presenza di Roberto Fico tra le fila del Movimento 5 Stelle, pur garantendo un posto di rilievo per il figlio Piero all’interno della segreteria regionale del partito. Sebbene le sfide siano molteplici, il centrodestra campano sembra finalmente avviato verso una risoluzione chiara e definita in merito al proprio candidato, mentre il centrosinistra, con un accordo consolidato, cerca di mantenere e rafforzare la propria posizione in vista delle elezioni.

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Sostieni l'AltraInformazione

Un progetto ambizioso e che va avanti con le proprie gambe. Un giornalismo indipendente, senza padroni e con tante idee. Una redazione che vuole sperimentare e vuole crescere non perdendo mai di vista la notizia.

Resta aggiornato

error: © CilentoReporter.it