sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaMagazine"Surrounded by wonder". Rassegna di teatro e musica a Torre Dominella -...

“Surrounded by wonder”. Rassegna di teatro e musica a Torre Dominella – Casal Velino

Condividi

Torre Dominella, la torre di avvistamento angioina edificata nel Cinquecento a Casal Velino, in pieno Cilento ospita per l’estate 2023, a seguito di una minuziosa ristrutturazione e della sua riapertura al pubblico, “Surrounded by wonder” una rassegna di teatro e musica ispirata alla bellezza del luogo con nomi del calibro di Peppe Servillo e Cristiano Califano, Enzo Gragnaniello e Biagio Bagini e Gianluigi Carlone della Banda Osiris.

Martedì 8 agosto | 21:30 | Il resto della settimana – Peppe Servillo in duo

Peppe Servillo legge “La presa di Torino”, un racconto di Maurizio de Giovanni tratto dal libro: “Il resto della settimana” accompagnato alla chitarra da Cristiano Califano per l’esecuzione di alcune canzoni… sportive. Un film in versi, un esilarante viaggio, una trasferta da sogno verso un’insperata vittoria del Napoli (che culminerà con la conquista del suo primo scudetto) di un eterogeneo manipolo di tifosi malati di tifo calcistico, accecato da una passione sfrenata e sfacciata, il tutto contornato da orde di uomini che si agitano nello stadio e non solo. Un ambiente osservato con ironia, acume ed amore e con un occhio rivolto più alle gradinate che al campo di gioco con personaggi che sembrerebbero inventati ma che nella realtà esistono veramente. Uno spaccato del calcio a 360 gradi ma anche uno spaccato della vita.

Domenica 13 agosto | 21:30 | Vasame – Enzo Gragnaniello Acoustic Trio

Un concerto intimo e mistico quello che presenterà Enzo Gragnaniello in trio domenica 13 agosto a Torre Dominella. Un live acustico che, affacciato sul mare, vive e risuona di melodie world e mediterranee. Un viaggio in musica, da “Cu’mme” a “Donna”, da “Alberi” fino a “Vasame”.

Domenica 20 agosto | 21:30 | Conciorto – Bagini e Carlone (BandaOsiris)

Il Conciorto è un progetto musicale di Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone (Banda Osiris), uno spettacolo comico e musicale che unisce natura e tecnologia, suonando le verdure attraverso una scheda elettronica, che permette di sentire il suono prodotto grazie al contatto della mano.  Attraverso la scheda elettronica Ototo (Arduino based) e grazie all’acqua presente negli ortaggi, le verdure stesse diventano strumenti musical. Eseguito in tutta Italia, in Svizzera, Galles, Inghilterra e Portogallo, il Conciorto ha prodotto due album, un libro e numerosi video musicali che parlano di natura e musica. Per informazioni: 389 110 9640

© Diritti Riservati

Comunicato Stampa
Comunicato Stampahttps://www.cilentoreporter.it/
Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CilentoReporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Ecco la posizione scientifica dell’INGV

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.

Il meteo questa settimana in Italia: autunno alle porte, in arrivo la prima tempesta equinoziale.

Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Articoli correlati

Al museo Tafuri di Salerno, “Sussurri e Grida” la narrazione artistica di Narda Zapata

Il Museo della ceramica Alfonso Tafuri, in collaborazione con la Fondazione Filiberto e Bianca Menna, il Lavatoio Contumaciale, il Tomav e Arteam Cup, sono lieti di annunciare Sussurri e Grida, un progetto speciale di Narda Zapata che si terrà negli spazi del Museo Tafuri di Salerno

Il premio “Segreti d’Autore” al regista Marco Bellocchio

Cresce l’attesa a palazzo Coppola di Valle di Sessa Cilento per l’arrivo de regista Marco Bellocchio, nell’ambito della kermesse di  “Segreti d’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio. Il famoso regista italiano, maestro di cinema di rilievo internazionale, dialogherà alle 20,30 di sabato 9 settembre con lo scrittore e drammaturgo Ruggero Cappuccio sul tema “La prospettiva della memoria”.

A Rofrano, la festa della Musica e la sagra dei “Triiddi”

Dopo tre anni dalla pandemia, quest’anno riprende a suonare lo splendido lembo di Rofrano, con la sesta edizione della festa della musica.

A Torre Orsaia la XIV edizione del “Corteo storico di San Lorenzo”

Il “Corteo storico di San Lorenzo” XIV edizione è una delle più spettacolari manifestazioni della tradizione cittadina di Torre Orsaia. In onore di San Lorenzo, oltre 250 figuranti in abiti storici, attraversano le vie del paese, rievocando la vita e la passione del martire Lorenzo (258 d.C.).