7.2 C
Sessa Cilento
lunedì, 4 Dicembre 2023
Prima PaginaIntrattenimento"Mirari" il libro che racconta l'amore per il Cilento, presentato alla "Festa...

“Mirari” il libro che racconta l’amore per il Cilento, presentato alla “Festa del Grano”

Sabato 10 luglio durante la Festa del Grano svoltasi presso l’azienda agricola La Petrosa di Ceraso Alfonso Sarno, giornalista gastronomico de “Il Mattino”, ha presentato il libro di Antonella Casaburi, Mirari, edito da Lastaria Edizioni.

Alfonso Sarno ha introdotto la storia di Giulia, una studentessa romana che un giorno sale su un affollato treno Intercity diretta nel Cilento; nel vagone ferroviario Giulia incontra cinque sconosciuti passeggeri con i quali instaurerà una intensa “affinità elettiva”, come dichiara l’autrice. E quando Giulia  scenderà dal treno convinta che quell’avventura sia giunta al capolinea, scoprirà che il destino ha in serbo altro, per lei e per tutti gli altri passeggeri.

Alfonso Sarno ha affrontato con l’autrice il tema della radici  il rapporto tra contemporaneità e passato e discusso del ruolo evidente che nel Cilento, luogo in cui è ambientato il romanzo, svolge la Dieta Mediterranea. Alla domanda del giornalista Sarno su quali aspetti legano Giulia alla sua autrice, Antonella Casaburi ha risposto che ad accomunarle è l’amore per il Cilento e per la sua millenaria storia che ha fondamenta profonde nella cultura gastronomica contadina cilentana, quell’indiscussa e sana alimentazione alla base della Dieta Mediterranea che nel Cilento ha la sua naturale dimora .

© Diritti Riservati

Redazione
Redazione
Nota - Questo articolo viene riportato integralmente come inviatoci. La Redazione ed il Direttore Editoriale non si assumo responsabilità derivanti da notizie o fatti inesatti o non veritieri.

Ultimi Articoli

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.

Articoli correlati

In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.
Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
La band cilentana Polvere annuncia il prossimo capitolo della propria avventura musicale con l'uscita del loro primo singolo intitolato Deserto.

Dallo stesso Autore

È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
Una panchina rossa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidi. L’iniziativa è del Comitato Pari Opportunità Campania-Molise del Gruppo FS Italiane che, con il sostegno del CPO Nazionale, ha provveduto ad installare questa mattina una panchina colorata di rosso nella stazione di Napoli Piazza Garibaldi.
Alla luce dei recenti femminicidi nella mia qualità di Presidente della I Commissione Consiliare Permanente Statuto e Regolamenti proporrò l’istituzione del Comitato Pari Opportunità preso il Comune di Salerno.