L' Associazione "Progetto Centola" e il Gruppo "Mingardo/Lambro/Cultura", in collaborazione con la "Proloco di Palinuro" e con l'Associazione "Anni Lucenti", con il Patrocinio Morale del Comune di Centola, presentano...
ete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è stata assegnata al Consorzio Santomarco, costituito da Webuild, Ghella, Impresa Pizzarotti&C, Seli Overseas. L’intervento prevede la realizzazione di una nuova linea a doppio binario con caratteristiche AV/AC della lunghezza di 22 chilometri, di cui ...
Strade invase, orti distrutti, interi raccolti persi. L’emergenza cinghiali nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è ormai fuori controllo e la popolazione è esasperata. A dirlo a gran voce è l’avvocato Bartolomeo Lanzara, rappresentante del Codacons, che accusa le istituzioni di rimbalzarsi il problema senza affrontarlo davvero. La scintilla è scattata dopo una nota ufficiale del Parco: nel documento, indirizzato a
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell’amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno.
L'iniziativa include 24 corse aggiuntive andata e ritorno complessive sulle linee 5 (circolare Zona Industriale – Ligea – Zona Industriale) e 19 (Salerno Vinciprova – Croce), con l'obiettivo di migliorare l'accessibilità alla mobilità urbana in giornate caratterizzate da un notevole afflusso di turisti, oltre al normale servizio di trasporto festivo già in...
Nel cuore del Cilento, l'Arco di Palinuro torna a risplendere dopo un lungo e delicato intervento di restauro e stabilizzazione. Questa maestosa scultura naturale, plasmata nei secoli dal vento e dalle onde del mare, rappresenta non solo un simbolo della costa cilentana, ma anche una significativa testimonianza della potenza della natura e delle storie che essa custodisce. La riapertura ufficiale al pubblico, avvenuta proprio in prossimità del Ferragosto, segna un momento cruciale per il territorio e per la sua comunità. L'intervento, dal valore di circa 3,5 milioni di euro, ha previsto un'accurata messa in sicurezza dei costoni rocciosi e il ripristino delle aree circostanti. Questa operazione ha incluso la rimozione di strutture...
In un’epoca in cui la partecipazione civica sembra spesso relegata a un mero esercizio di facciata, il corteo pacifico di venerdì, nato dall’intuizione dell’attivista Gisella Botticchio, ha rappresentato una vera e propria scintilla di speranza e rinnovamento per i cittadini di Agropoli e del Cilento. Questo evento, infatti, è riuscito non solo a mobilitare l'attenzione della comunità locale, ma ha anche dato vita a un comitato che promette di essere una voce attiva nella sfera decisionale. Gisella Botticchio, con la sua visione inclusiva e concreta, ha dimostrato che la volontà dei cittadini può trasformarsi in azione collettiva...
Jenny, una bambina di otto anni di Stella Cilento, ha intrapreso un viaggio che avrebbe cambiato la sua vita. Volata in Florida per sottoporsi a un trattamento innovativo chiamato CyberKnife, si è imbattuta in un'opportunità che, purtroppo, non era disponibile nel suo paese. Accompagnata dalla mamma, Teresa Ruocco, è stato possibile grazie a una generosa raccolta fondi, partita a sorpresa per aiutare la famiglia è stato possibile raggiungere gli USA per intraprendere questa innovativa cura. Il 4 aprile di quest'anno, la vita di Jenny e della sua famiglia è stata scossa da una diagnosi inaspettata: un tumore. Teresa, ...
Per consentire a Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) di eseguire lavori di potenziamento infrastrutturale presso le stazioni di Napoli Piazza Amedeo e Napoli Mergellina, alcuni treni della Metro Linea 2 subiranno limitazioni di percorso
Nel cuore del massiccio degli Alburni, all’interno dell’Area Interna e Protetta del Cilento, prende vita un partenariato innovativo dedicato alla creazione di una filiera per l’allevamento allo stato brado, semibrado e di selvaggina. L’iniziativa sarà candidata alla misura SRG07 - Tipologia di Azione a) "Cooperazione per i sistemi del cibo, filiere e mercati locali" del ...
Ieri pomeriggio, presso la ASL Direzione Generale di Via Nizza a Salerno, si è tenuto un incontro cruciale tra il Direttore Generale Gennaro Sosto e una delegazione delle amministrazioni comunali dell’alto Cilento. Presenti i Sindaci di Agropoli, Castellabate, Cicerale, Laureana Cilento, Montecorice, Ogliastro Cilento e Perdifumo, insieme al consigliere regionale Franco Picarone, il focus è stato posto sulla rete dell’emergenza territoriale nell’area compresa tra Agropoli e Castellabate. Durante l’incontro, alla presenza del Direttore Sanitario Primo Sergianni, sono emerse le difficoltà legate alla scarsità di...
In un momento di grande preoccupazione per la salute pubblica, Agropoli si prepara a mobilitarsi per difendere uno dei servizi essenziali della comunità: il pronto soccorso. Su iniziativa dell’ex consigliera comunale Gisella Botticchio, è stata organizzata una manifestazione di protesta che si terrà venerdì 8 agosto. L’appuntamento è fissato alle ore 18.00, davanti al Comune di Agropoli, da dove il corteo si dirigerà verso il presidio di via Pio X...
In una giornata che promette di essere memorabile per i tifosi granata, l'U.S. Salernitana 1919 comunica ufficialmente di aver raggiunto un accordo con l'Empoli F.C. per il trasferimento del giovane e talentuoso portiere Federico Brancolini. Questo affare porta entusiasmo all'ambiente salernitano, non solo per il calciatore in sé, ma anche per ciò che rappresenta: un futuro ricco di potenzialità e nuove ambizioni...
L' Associazione "Progetto Centola" e il Gruppo "Mingardo/Lambro/Cultura", in collaborazione con la "Proloco di Palinuro" e con l'Associazione "Anni Lucenti", con il Patrocinio Morale...
ete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è stata assegnata al Consorzio Santomarco, costituito da Webuild, Ghella, Impresa Pizzarotti&C, Seli Overseas. L’intervento prevede la realizzazione di una nuova linea a doppio binario con caratteristiche AV/AC della lunghezza di 22 chilometri, di cui ...
Con il Patrocinio del Comune di Castellabate e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, da sabato 23 Agosto a domenica 7 Settembre il Maestro Athos Faccincani espone presso le Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate, ormai vero e proprio salotto della cultura per i numerosi e prestigiosi eventi che ivi si realizzano.Athos Faccincani è un sofisticato messaggero di storie pittoriche che affascinano e coinvolgono, le sue opere offrono rappresentazioni singolari che sembrano...
L’evasione avvenuta nel carcere napoletano di Poggioreale è un fatto di estrema gravità che non può passare sotto silenzio. Due detenuti stranieri sono riusciti a fuggire aprendo un varco interno e calandosi con delle lenzuola dal muro di cinta. Entrambi sono stati già catturati. Ancora una volta, ci troviamo di fronte a una vicenda che denuncia con forza la fragilità del sistema penitenziario italiano”. Lo dichiara in una nota Donato Capece, Segretario Generale del SAPPE – Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria – che da anni denuncia il collasso operativo e organizzativo del carcere di Poggioreale, uno dei ...
Strade invase, orti distrutti, interi raccolti persi. L’emergenza cinghiali nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è ormai fuori controllo e la popolazione è esasperata. A dirlo a gran voce è l’avvocato Bartolomeo Lanzara, rappresentante del Codacons, che accusa le istituzioni di rimbalzarsi il problema senza affrontarlo davvero. La scintilla è scattata dopo una nota ufficiale del Parco: nel documento, indirizzato a
Nella serata di ieri, un violento incendio ha completamente distrutto uno yacht di 24 metri, un Pershing di proprietà di un notaio salernitano, ormeggiato presso il porto turistico di Sapri, nel Salernitano. L'allerta è scattata intorno alle 20:30, quando le fiamme hanno iniziato a propagarsi rapidamente, generando una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza e sollevando preoccupazione tra i residenti, i turisti e i diportisti ....
Nella notte tra domenica e lunedì, un grave incidente stradale ha coinvolto una giovane coppia nel comune di Piaggine. L'incidente è avvenuto intorno alle ore 3:00 e ha avuto luogo in un tratto di strada che, secondo le prime testimonianze, non presentava particolari difficoltà di manovra. Tuttavia, il veicolo su cui viaggiavano i due ragazzi, entrambi residenti nel comune, si è ribaltato per motivi attualmente in fase di accertamento. Alla guida dell’auto si trovava un giovane di 18 anni, che ha subito le conseguenze ....
La nave di ricerca e soccorso Sea-Watch 5, appartenente all'omonima organizzazione non governativa tedesca, si trova attualmente in navigazione verso il porto di Salerno. Questa operazione di salvataggio è di fondamentale importanza, considerando il contesto drammatico delle migrazioni via mare nel Mediterraneo. La Sea-Watch 5, con a bordo 72 persone salvate da situazioni di estremo pericolo, ha intrapreso un viaggio della durata di circa tre giorni per raggiungere la costa campana, un porto sicuro designato dalle autorità italiane. Le circostanze che hanno portato alla missione della Sea-Watch 5 sono emblematiche della crisi migratoria che colpisce il Mediterraneo centrale. Nella notte tra domenica e lunedì, l'equipaggio ha ...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell’amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno.
L'iniziativa include 24 corse aggiuntive andata e ritorno complessive sulle linee 5 (circolare Zona Industriale – Ligea – Zona Industriale) e 19 (Salerno Vinciprova – Croce), con l'obiettivo di migliorare l'accessibilità alla mobilità urbana in giornate caratterizzate da un notevole afflusso di turisti, oltre al normale servizio di trasporto festivo già in...