Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazine14 Aprile. Sciopero Nazionale del personale Trenitalia

14 Aprile. Sciopero Nazionale del personale Trenitalia

Proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, dalle 9.00 alle 17.00 di venerdì 14 aprile 2023. Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni Regionali di Trenitalia. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine dello sciopero.

Durante la protesta sindacale sarà comunque programmata l’effettuazione di alcune corse nazionali elencate nelle apposite tabelle dei treni da assicurare in caso di sciopero, consultabili  nella sezione Treni garantiti in caso di sciopero del sito di Trenitalia.

Trenitalia, tenuto conto delle possibili importanti ripercussioni sul servizio, invita tutti i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione. Ulteriori informazioni su collegamenti e servizi saranno diffusi attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito di Trenitalia, i canali social e web del Gruppo FS Italiane, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, alle self service e presso le agenzie di viaggio convenzionate. 

© Diritti Riservati
Redazione
Redazione
Nota - Questo articolo viene riportato integralmente come inviatoci. La Redazione ed il Direttore Editoriale non si assumo responsabilità derivanti da notizie o fatti inesatti o non veritieri.

In Evidenza

Elezioni regionali in Campania: cala il sipario sul terzo mandato per De Luca

Il dibattito politico attorno al terzo mandato per i governatori, in particolare per Vincenzo De Luca in Campania, sta volgendo al termine con l'approssimarsi di un voto finale al Senato. La situazione si è rivelata complessa, non solo per il centrodestra, ma anche per il centrosinistra, che ha osservato da vicino gli sviluppi di una questione divenuta quasi una saga politica. Fratelli d'Italia, partito che aveva inizialmente riaperto il dibattito con un’apertura verso la Lega di...

A Camerota blitz dei militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano

I militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano hanno eseguito un sequestro preventivo d'urgenza di un villaggio turistico in corso di realizzazione, sito nel Comune di Camerota alla frazione Marina, a ridosso della linea di costa. In un'area di rilevantissima valenza ambientale, rientrante nella perimetrazione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale ai sensi del D.Lgs.

Controlli: scovata dall’elicottero piantagione di marijuana sui Monti Lattari

A Sant’ Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di i

Potrebbe interessarti

Falsa partenza per il Metrò del Mare: rinvio dei collegamenti marittimi nel Cilento

E' di oggi la comunicazione di un ulteriore ritardo nell'avvio del Metrò del Mare, il servizio di trasporto marittimo atteso da tanti, che quest’anno non decollerà come previsto in coincidenza con l’inizio della stagione estiva. Infatti, i collegamenti tra Salerno, la Costiera Amalfitana e il Cilento inizieranno solamente lunedì 7 luglio, a seguito di una penosa attesa che ha contraddistinto gli ultimi anni. Questa situazione, purtroppo, non è nuova per coloro i quali sono...

L’attività investigativa dei Carabinieri di Sapri: Il caso di Centola

L'attività investigativa condotta dai Carabinieri di Sapri, sotto il coordinamento della Procura di Vallo della Lucania, si sta focalizzando su un episodio drammatico che ha scosso la comunità di Centola, in provincia di Salerno, nel Cilento. Nella notte tra domenica e lunedì, tre ladri di origine albanese hanno fatto irruzione nella villa di un imprenditore edile...

Elezioni regionali in Campania: cala il sipario sul terzo mandato per De Luca

Il dibattito politico attorno al terzo mandato per i governatori, in particolare per Vincenzo De Luca in Campania, sta volgendo al termine con l'approssimarsi di un voto finale al Senato. La situazione si è rivelata complessa, non solo per il centrodestra, ma anche per il centrosinistra, che ha osservato da vicino gli sviluppi di una questione divenuta quasi una saga politica. Fratelli d'Italia, partito che aveva inizialmente riaperto il dibattito con un’apertura verso la Lega di...

Più Letti