Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineCilentoNovi Velia bimbo cade in bici. Trasferito al Santobono per emoraggia cerebrale

Novi Velia bimbo cade in bici. Trasferito al Santobono per emoraggia cerebrale

Il piccolo borgo di Novi Velia, ha vissuto un momento di grande apprensione e tristezza a causa di un incidente che ha coinvolto un bambino di soli dieci anni. L’incidente, avvenuto nel centro del paese, ha messo in evidenza la fragilità della vita e l’impatto che eventi simili possono avere su una comunità intera. Secondo le ricostruzioni fornite dalle autorità e dai testimoni oculari, il bambino, mentre si trovava in sella alla sua bicicletta, ha improvvisamente perso il controllo, finendo contro una recinzione con violenza. L’episodio si è verificato in un momento di apparente normalità, quando il bimbo stava semplicemente godendo di una serata all’aperto, in compagnia di amici. La caduta ha avuto conseguenze severe: il ragazzo ha riportato un trauma al volto, insieme a una lieve emorragia cerebrale, condizioni che hanno immediatamente sollecitato l’intervento dei servizi di emergenza.

Il pronto soccorso, attivato dal 118, ha garantito una risposta tempestiva e professionale. I sanitari, giunti sul luogo dell’incidente, hanno prestato le prime cure al bambino sul posto, stabilizzandone le condizioni. Dopo le prime valutazioni, i medici hanno deciso per il trasferimento d’urgenza, all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove il piccolo è stato sottoposto ad ulteriori accertamenti e trattamenti. La delicatezza del quadro clinico ha reso necessario un secondo trasferimento, con eliambulanza, questa volta presso l’ospedale Santobono di Napoli, noto per essere uno dei centri pediatrici più accreditati in Italia. Qui, l’équipe medica specializzata ha iniziato un monitoraggio intensivo delle condizioni del bambino, cercando di affrontare il delicato problema dell’emorragia cerebrale, una situazione medica tanto complessa quanto critica.

Nel frattempo, le notizie relative alla salute del piccolo ciclista si sono diffuse rapidamente nel paese, suscitando un’ondata di emozioni tra gli abitanti di Novi Velia. La comunità, tradizionalmente unita e solidale, ha mostrato grande preoccupazione per le condizioni del bambino. Molti residenti sentendo il forte desiderio di offrire supporto, hanno iniziato a inviare messaggi di vicinanza alla famiglia, esprimendo la loro solidarietà e le preghiere per una pronta guarigione. Mentre ci si aspetta ulteriori aggiornamenti sulle condizioni cliniche del bambino, la comunità di Novi Velia rimane con il fiato sospeso, sperando in una sua rapida ripresa. Ogni messaggio di incoraggiamento, ogni pensiero positivo e ogni gesto di gentilezza possono fare la differenza non solo nella vita della famiglia coinvolta, ma anche nel rafforzare i legami di una comunità che, nonostante le avversità, continua a dimostrarsi resiliente e solidale.

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

Positiva alla cocaina portata via dall’ospedale. E’ una neonata di appena quattro mesi

Una neonata di appena quattro mesi risultata positiva alla cocaina, nella notte tra il 22 e il 23 Luglio 2025, è stata accompagnata dai genitori, di origine marocchina e residenti nella vicina Eboli, all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, a Salerno. Secondo le informazioni riportate, la neonata è giunta in ospedale in uno stato di soporosa apatia, con evidenti difficoltà respiratorie e vigore compromesso. Tali sintomi hanno destato subito l'attenzione del personale medico, che ha proceduto a esami diagnostici approfonditi. L'analisi delle urine ha rivelato ...

Napoli: 5 milioni di euro in beni sequestrati alla criminalità organizzata

I poliziotti della Divisione Polizia anticrimine della questura di Napoli hanno eseguito un sequestro di beni per un valore di circa 5 milioni di euro nei confronti di una persona, ritenuta vicina alla criminalità organizzata di Acerra (Napoli). Il decreto è stato emesso dal Tribunale partenopeo in accoglimento della proposta avanzata dal Questore di Napoli dove veniva sottolineata la pericolosità dell’uomo

Ancora nessuna traccia della neonata, positiva alla cocaiana portata via dall’ospedale Ruggi D’Aragona

Nella mattinata di ieri, una coppia di origini marocchine ha prelevato, senza alcun consenso medico, la propria figlioletta di soli quattro mesi dal reparto di pediatria di un ospedale Ruggi D'Aragona di Salerno. La neonata era stata ricoverata a causa di un'intossicazione da cocaina, una situazione estremamente grave che ha richiesto cure immediate e approfondimenti medici. La decisione dei genitori di allontanare la bambina dalla struttura ospedaliera suscita preoccupazioni non solo per le condizioni della piccola, ma anche per le implicazioni legali e sociali che ne derivano. Attualmente, le forze dell'ordine, tra ...

Potrebbe interessarti

Il Senato approva all’unanimità il Ddl che introduce il reato di femminicidio: ecco cosa prevede

Con 161 voti a favore, zero contrari e nessun astenuto, il Senato ha approvato all’unanimità il ddl che introduce il nuovo reato di femminicidio. Ora il testo passa alla Camera per l’approvazione definitiva. Il risultato è stato accolto da un lungo applauso in Aula. Con il testo del ddl, presentato dal ministro della Giustizia e varato dal Consiglio dei Ministri lo scorso marzo, viene aggiunto l’articolo 577 bis al codice penale che disciplina il femminicidio come reato autonomo e punisce con l’ergastolo chiunque uccida una donna, “commettendo il fatto come...

L’implementazione delle bodycam nella ASL Salerno per la sicurezza sanitaria

Nel panorama sanitario italiano, un'importante innovazione si sta affermando per garantire la sicurezza degli operatori: l'uso delle bodycam. A partire da questa settimana, la ASL Salerno avvia un progetto pioneristico distribuiendo 500 bodycam al personale sanitario, dopo una fase di sperimentazione iniziata lo scorso febbraio. Questa iniziativa non solo rappresenta un significativo miglioramento nella protezione dei professionisti, ma sottolinea anche l’importanza della tecnologia nel settore della salute. L’adozione delle bodycam sarà estesa a un’ampia gamma di professionisti operanti in reparti critici come psichiatria, emergenza-urgenza e medicina penitenziaria. Questi contesti....

A Paestum presso Sala Erica la presentazione del libro “Versus” di Bianca Margherita Contini

Versus è il viaggio poetico di Bianca Margherita Contini, una giovane autrice di soli 17 anni, che trasforma la visione utopica del mondo visto con gli occhi di una bambina nella realizzazione di ciò che è la realtà. La silloge, pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore, racconta emozioni e profonde riflessioni contro un mondo sempre più arido di sentimenti, semplificando e rendendo immortali quelle cose che non si riescono a spiegare e metabolizzare a voce. «Il titolo - spiega la studentessa nata a Vallo della Lucania ma che vive a Capaccio-Paestum (Salerno) - ha un duplice significato. Il primo,...

Più Letti