Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaCronacaAncora nessuna traccia della neonata, positiva alla cocaiana portata via dall'ospedale Ruggi...

Ancora nessuna traccia della neonata, positiva alla cocaiana portata via dall’ospedale Ruggi D’Aragona

Nella mattinata di ieri, una coppia di origini marocchine ha prelevato, senza alcun consenso medico, la propria figlioletta di soli quattro mesi dal reparto di pediatria di un ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno. La neonata era stata ricoverata a causa di un’intossicazione da cocaina, una situazione estremamente grave che ha richiesto cure immediate e approfondimenti medici. La decisione dei genitori di allontanare la bambina dalla struttura ospedaliera suscita preoccupazioni non solo per le condizioni della piccola, ma anche per le implicazioni legali e sociali che ne derivano. Attualmente, le forze dell’ordine, tra cui polizia e carabinieri, sono impegnate in una vasta operazione di ricerca della coppia, battendo palmo a palmo diversi comuni e aree della provincia di Salerno. È noto che la coppia aveva vissuto in diversi luoghi, e nelle ultime settimane hanno affrontato la difficile situazione di vivere senza fissa dimora, dopo essere stati sfrattati da un appartamento a Eboli due mesi fa. Questa instabilità abitativa non solo complica le ricerche, ma solleva interrogativi sulla capacità dei genitori di fornire un ambiente sicuro e stabile per la loro bambina.

Le autorità hanno manifestato preoccupazione riguardo alla posizione legale dei genitori, la quale potrebbe aggravarsi ulteriormente in conseguenza delle circostanze legate all’incidente. Entrambi i genitori, ascoltati dalle forze dell’ordine dopo la segnalazione dei medici, non hanno fornito spiegazioni adeguate riguardo al modo in cui la neonata sia venuta a contatto con la sostanza stupefacente. Le indagini preliminari hanno escluso che l’assunzione di cocaina potesse derivare dall’allattamento, come confermato dai risultati delle analisi delle urine della madre, che mostrano una bassa concentrazione della sostanza. Inoltre, la madre ha dichiarato di non allattare la bambina. In considerazione delle attuali condizioni di salute della bambina, che era arrivata in ospedale in stato di semi-incoscienza e con difficoltà respiratorie, il rischio è che, senza un intervento immediato, la sua condizione possa deteriorarsi ulteriormente.

Il fatto che la coppia sia riuscita a lasciare l’ospedale approfittando di un cambio turno solleva ulteriori interrogativi sulla sicurezza degli ambienti ospedalieri e sui protocolli adottati per la custodia dei minori in situazioni vulnerabili. È fondamentale che le strutture sanitarie rivedano e rafforzino le procedure operative affinché episodi simili non possano ripetersi, proteggendo così i diritti e la vita dei più piccoli. Inoltre, la mancanza di chiarezza sulle motivazioni dietro la decisione dei genitori di portare via la loro bambina dal reparto pediatrico è un elemento che potrebbe giocare un ruolo cruciale nel dibattito legale e sociale riguardante il futuro dell’affidamento della neonata. L’assenza di una rete di supporto adeguata, sia a livello familiare che comunitario, accentua il bisogno di interventi precoci da parte dei servizi sociali per tutelare i diritti dei minori e assicurare il loro benessere.

In prospettiva legale, la situazione della coppia potrebbe degenerare in accuse di abbandono o negligenza, con potenziali conseguenze penali. Per il momento, la priorità rimane la localizzazione della famigliola e il rientro della neonata in un ambiente sicuro. La pubblica autorità dovrà agire di concerto con i servizi sociali per avviare le procedure necessarie che possano garantire il benessere della bambina, prendere in considerazione l’affidamento temporaneo e, se necessario, valutare misure di protezione.

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

Napoli: 5 milioni di euro in beni sequestrati alla criminalità organizzata

I poliziotti della Divisione Polizia anticrimine della questura di Napoli hanno eseguito un sequestro di beni per un valore di circa 5 milioni di euro nei confronti di una persona, ritenuta vicina alla criminalità organizzata di Acerra (Napoli). Il decreto è stato emesso dal Tribunale partenopeo in accoglimento della proposta avanzata dal Questore di Napoli dove veniva sottolineata la pericolosità dell’uomo

Positiva alla cocaina portata via dall’ospedale. E’ una neonata di appena quattro mesi

Una neonata di appena quattro mesi risultata positiva alla cocaina, nella notte tra il 22 e il 23 Luglio 2025, è stata accompagnata dai genitori, di origine marocchina e residenti nella vicina Eboli, all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, a Salerno. Secondo le informazioni riportate, la neonata è giunta in ospedale in uno stato di soporosa apatia, con evidenti difficoltà respiratorie e vigore compromesso. Tali sintomi hanno destato subito l'attenzione del personale medico, che ha proceduto a esami diagnostici approfonditi. L'analisi delle urine ha rivelato ...

Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento, la strada è lunga, il viaggio è appena iniziato

L’aeroporto di Salerno/Costa d’Amalfi e del Cilento, ubicato in un'area cruciale per i Comuni di Pontecagnano Faiano, Bellizzi e Montecorvino Pugliano, si trova da anni sotto i riflettori, ma non per il suo pieno potenziale infrastrutturale. Invece, è spesso al centro di polemiche politiche locali, che hanno distolto l’attenzione dalle reali opportunità che questa struttura potrebbe offrire ...

Potrebbe interessarti

Napoli: 5 milioni di euro in beni sequestrati alla criminalità organizzata

I poliziotti della Divisione Polizia anticrimine della questura di Napoli hanno eseguito un sequestro di beni per un valore di circa 5 milioni di euro nei confronti di una persona, ritenuta vicina alla criminalità organizzata di Acerra (Napoli). Il decreto è stato emesso dal Tribunale partenopeo in accoglimento della proposta avanzata dal Questore di Napoli dove veniva sottolineata la pericolosità dell’uomo

Novi Velia bimbo cade in bici. Trasferito al Santobono per emoraggia cerebrale

Il piccolo borgo di Novi Velia, ha vissuto un momento di grande apprensione e tristezza a causa di un incidente che ha coinvolto un bambino di soli dieci anni. L'incidente, avvenuto nel centro del paese, ha messo in evidenza la fragilità della vita e l'impatto che eventi simili possono avere su una comunità intera. Secondo le ricostruzioni fornite dalle autorità e dai testimoni oculari, il bambino, mentre si trovava in sella alla sua bicicletta, ha improvvisamente perso il controllo, finendo contro una recinzione con...

Regionale, Trenitalia: al via anche in Campania il servizio Tap&Tap

Dal 19 luglio, è attivo anche in Campania il servizio "Tap&Tap”, il canale di acquisto che permette di comprare i biglietti del Regionale in maniera rapida e sicura. Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate, contrassegnate da apposita comunicazione, in cui sarà possibile acquistare il biglietto attraverso la propria carta di pagamento contactless, in qualunque orario della giornata

Più Letti