sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaMagazineAl museo Tafuri di Salerno, "Sussurri e Grida" la narrazione artistica di...

Al museo Tafuri di Salerno, “Sussurri e Grida” la narrazione artistica di Narda Zapata

Condividi

Il Museo della ceramica Alfonso Tafuri, in collaborazione con la Fondazione Filiberto e Bianca Menna, il Lavatoio Contumaciale, il Tomav e Arteam Cup, sono lieti di annunciare Sussurri e Grida, un progetto speciale di Narda Zapata che si terrà negli spazi del Museo Tafuri di Salerno, in vicolo Cassavecchia 3, dal 22 settembre al 30 novembre 2023, quale premio vincitore – sezione fotografia – della 7a edizione di Arteam Cup (concorso ideato dall’Associazione Culturale Arteam) tenutasi a Savona, nel Palazzo del Commissario, sulla Fortezza del Priamàr.

Muovendosi in punta di piedi nella collezione Alfonso Tafuri, Narda Zapata (La Paz, 1981) disegna un percorso alla ricerca di opere realizzate appositamente per lo spazio e legate ad alcuni prestigiosi manufatti che richiamano alla memoria la forza e la fragilità di un materiale sorprendente, capace di attraversare il tempo e di conservare, anche se in alcuni casi maltrattato, il suo lucido splendore. 

“L’artista è entrata con discrezione tra le mura di pietra di questo museo che fin dall’ingresso ci chiede non di salire, imponendoci la sua autorevolezza con una posizione di dominio, ma di scendere, di scoprire per progressiva immersione la meraviglia dei suoi racconti di terracotta e di colorato smalto.

Narda Zapata, che ha già incontrato la ceramica in Bolivia, di questa materia conosce tutta la forza e la debolezza, qualità che si espongono senza enfasi nelle teche e sulle pareti della Collezione Tafuri, i cui oggetti si offrono con la semplicità che appartiene non al superfluo ma a ciò che è necessario alla vita, ai gesti quotidiani, all’abitare e ai suoi riti. Il rumore di piatti infranti – Le grida della ceramica – diffuso nella sala d’ingresso del museo è così non solo un richiamo alla fragilità della ceramica, pur tanto resistente da affrontare le temperature siderali dei viaggi nello spazio, ma è anche un riferimento alle passioni contraddittorie che muovono il gesto distruttore.”

© Diritti Riservati

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Ecco la posizione scientifica dell’INGV

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.

Il meteo questa settimana in Italia: autunno alle porte, in arrivo la prima tempesta equinoziale.

Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Articoli correlati

Il premio “Segreti d’Autore” al regista Marco Bellocchio

Cresce l’attesa a palazzo Coppola di Valle di Sessa Cilento per l’arrivo de regista Marco Bellocchio, nell’ambito della kermesse di  “Segreti d’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio. Il famoso regista italiano, maestro di cinema di rilievo internazionale, dialogherà alle 20,30 di sabato 9 settembre con lo scrittore e drammaturgo Ruggero Cappuccio sul tema “La prospettiva della memoria”.

A Rofrano, la festa della Musica e la sagra dei “Triiddi”

Dopo tre anni dalla pandemia, quest’anno riprende a suonare lo splendido lembo di Rofrano, con la sesta edizione della festa della musica.

A Torre Orsaia la XIV edizione del “Corteo storico di San Lorenzo”

Il “Corteo storico di San Lorenzo” XIV edizione è una delle più spettacolari manifestazioni della tradizione cittadina di Torre Orsaia. In onore di San Lorenzo, oltre 250 figuranti in abiti storici, attraversano le vie del paese, rievocando la vita e la passione del martire Lorenzo (258 d.C.).

“Notte bianca tra i Templi di Paestum”, la II Edizione

E’ tutto pronto  per la seconda edizione della “Notte Bianca tra i templi” che si terrà venerdì 11 agosto 2023, con l’apertura straordinaria di tutta l’area archeologica di Paestum dalle ore 20:00 fino alle ore 02:00 del mattino seguente.